Il Club Italia vince il Trofeo Bressan, secondo posto per l’Esperia

Foto Davide Moroni/U.S. Esperia

Di

Si chiude con la vittoria del Club Italia il Trofeo Bressan di Serie A2 femminile: a Offanengo le azzurrine si sono imposte per 3-2 in una bella e combattuta finale contro l’Esperia Cremona, che può consolarsi con il premio di miglior libero assegnato a Patrizia Zampedri.

Le ragazze di coach Magri alzano subito i toni dell’incontro con le murate che portano al 4-2. Le azzurrine scaldano il motore ed impattano con la pipe di Giuliani, 5-5. Viscioni in diagonale firma il 6-7, poi a muro ferma Liis Kullerkann per l’8-9. La sorella Kadi in pipe realizza il meno 1 sul 10-11. Il Club Italia allunga sul 10-14 con Esposito e coach Magri richiama le sue. La pausa giova alle gialloblù che in un amen rintuzzano il gap con la murata di Sofia Ferrarini, 14-14.

La stessa centrale sigla altri due punti di cui un muro per il 16-14 del timeout Fanni. Kadi Kullerkann chiude a proprio favore uno scambio molto lungo, ben imbeccata da Simona Buffo. Quest’ultima sale alta a muro e stampa il 21-18. Il tap-in di Liis Kullerkann vale il 23-18. Simona Buffo trova il mani out del più 6. Sofia Ferrarini chiude in fast il primo set sul 25-19.

Cremona riparte con lo spirito di fine primo set, Kadi Kullerkann va a segno, poi la sorella Liis firma l’ace del 5-2. Esposito accorcia le distanze di forza sul 5-4. Le gialloblù avanzano nel punteggio grazie alla buona vena di Kadi Kullerkann ed a qualche errore ospite, 13-7. La fast di Liis Kullerkann fissa il 15-8 del timeout Fanni. Altri due punti di Liis allargano il gap tra le squadre, 18-9. Ferrarini fa la voce grossa su Giuliani a muro, 20-11. Coach Magri inserisce Balconati, Giacomello e Landucci nel finale di set. Modesti rimedia a muro l’errore di Acciarri, Coppi chiude in diagonale da posto 4 sul 25-17. 

Il Club Italia si fa forza ed è capitan Giuliani a suonare la carica ad inizio periodo, 2-5. L’ace di Chiara Landucci rimette il punteggio in parità sul 5-5. Acciarri fa male col servizio, poi Piovesan mette in rete il 6-10 che porta al timeout di coach Magri. Le azzurrine allungano con la parallela di Esposito, 9-15. Kadi Kullerkann non ci sta e trova il mani out del 12-17. Le azzurrine depauperano poco per volta il vantaggio ed Esperia non si fa pregare, le gialloblù toccano il -1 sul 18-19. Buffo continua la rincorsa con due punti per il 20-22. Nel finale Acciarri di misura firma il 22-24 sfruttando le mani alte del muro cremonese ed è 22-24. Dominika Giuliani riapre l’incontro con l’ace del 22-25, 2-1. 

Coach Magri opta per Rossini e Balconati dall’inizio del quarto set, in luogo di Pasquino e Piovesan. Giuliani ed Acciarri inaugurano il periodo, 3-5. Passaro va a segno dai nove metri per due volte, 5-8. Rossini fa il punto nella metà campo cremonese ed impatta con due punti, 8-8. L’errore di Esposito mantiene in parità il parziale, 11-11. La fast di Acciarri porta all’11-14 del timeout Magri. Ferrarini al centro tenta di scuotere le compagne, 14-17. Le azzurrine trascinate da Giuliani, si avvicinano al traguardo dei 25 punti: il mani out del capitano su Pasquino vale il 17-23. La pipe di Esposito porta la finale al quinto set. 

Kadi Kullerkann e Dominika Giuliani aprono le danze del tie break. È sempre il capitano azzurro a trascinare le sue: il servizio vincente fissa il 4-7 su cui coach Magri richiama le sue. Liis Kullerkann dal centro trova il mneo 1 (8-9), poi Rossini realizza la palletta del 9-9. L’errore da posto 4 di Giuliani porta avanti Cremona sull’11-10. La parallela di Esposito ridà verve alle azzurrine sull’11-13. Due punti di Acciarri abbassano il sipario sulla finalissima. 

U.S. Esperia Cremona-Club Italia 2-3 (25-19, 25-17, 22-25, 19-25, 12-15)
U.S. Esperia Cremona: L. Kullerkann 9, Pasquino 2, Buffo 15, Ferrarini 12, K. Kullerkann 14, Coppi 6, Zampedri (L), Balconati 1, Giacomello, Landucci 1, Piovesan 1, Rossini 3. All. V. Magri – E. Zanoni.
Club Italia: Viscioni 10, Modesti 7, Esposito 21, Giuliani 23, Acciarri 15, Passaro 3, Ribechi (L), Gambini, Adriano 1, Amoruso, Batte; NE: Micheletti, Peroni, Monaco, Despaigne (L). All. M. Fanni.
Note: Ricezione positiva (perfetta): Esperia 36% (18%) – Club Italia 36% (20%). Attacco punti (%): Esperia 49 (35%) – Club Italia 59 (36%). Battuta errori (punti): Esperia 10 (3) – Club Italia 19 (7). Muri punto: Esperia 12 – Club Italia 10.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025