Il campione cubano Osvaldo Hernández entra a far parte dello staff tecnico del consorzio Etruria Volley

Gli ottimi risultati che tutte le squadre del consorzio Etruria Volley stanno ottenendo nei vari campionati federali e contestualmente l’evidente crescita tecnica ed umana dei tanti giovani coinvolti, hanno portato alla naturale prosecuzione dell’accordo tra le società ASD Pallavolo Civitavecchia e Tuscania Volley anche per la stagione 2022/23.

Dopo aver definito l’accordo, il consorzio ha deciso di integrare nel proprio organico tecnico un vero e proprio “monumento” della pallavolo mondiale, che, insieme al già qualificato roster degli allenatori del consorzio, metterà a disposizione tutta la sua riconosciuta esperienza.

Entra a far parte del progetto il campione cubano Osvaldo Hernández, nato a Camaguey l’11 Luglio 1970, triolimpionico (Barcellona 1992, Atlanta 1996, Sidney 2000), Campione d’Italia con la maglia di Roma nel 2000, tre volte vincitore della Coppa Cev, plurimedagliato in World League e vincitore di numerosissimi premi individuali ottenuti nella sua lunga ed itinerante carriera nei massimi campionati di Cuba, Italia, Grecia, Qatar, Portorico e Korea.

“Sono molto felice di iniziare questa nuova sfida con l’Etruria Volley, queste le prime parole di Osvaldo Hernández da neo-tecnico biancoazzurro, cercherò di aiutare i tanti ragazzi del consorzio con la mia esperienza e allo stesso tempo contribuire alla crescita del movimento pallavolistico nel Lazio, regione che in passato è stata molto importante per la mia carriera da giocatore”.

“Nulla è più importante del progetto fatto e creato per rinvigorire e rinsaldare un settore maschile che ha sempre visto protagoniste le nostre due associazioni, afferma Marina Pergolesi Presidente Asd Civitavecchia. Un progetto sportivo sano. Una lungimiranza condivisa. La soluzione più semplice alle esigenze di una comunità sportiva”

“Auspichiamo che questa nostra esperienza consortile, aggiunge Alessandro Cappelli DG Tuscania Volley, che sta dando ottimi frutti sia in termini di risultati che di crescita sportiva dei ragazzi, possa essere allargata anche ad altre società sportive del territorio per dare maggiore impulso alla crescita del nostro sport. Sicuramente l’approdo di Osvaldo Hernández, insieme all’esperienza e alle qualità indiscusse degli altri nostri tecnici, darà un’ulteriore spinta al nostro progetto e ci consentirà di offrire ai nostri giovani una proposta tecnica ancora migliore e che mira all’altissimo livello“.

Ufficio stampa Tuscania Volley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…

22 Agosto 2025