I presidenti di World ParaVolley e Paravolley Europe in visita alla Fipav

Di

Giornata importante quella di ieri per il movimento del Sitting Volley italiano: il vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Adriano Bilato, e il coordinatore tecnico Guido Pasciari hanno ricevuto presso la sede federale di via Vitorchiano il presidente del World ParaVolley, Barry Couzner, e il presidente del Paravolley Europe, Branko Mihorko

Nel corso del meeting, tra i tanti temi affrontati, si è parlato della programmazione di una strategia comune per promuovere, sviluppare e migliorare il Sitting Volley, sia a livello nazionale che in ambito internazionale. Un altro tema affrontato è stato il sistema di classificazione delle disabilità, che al momento presenta degli svantaggi e delle complicazioni, l’intenzione è quella di lavorare per apportare dei miglioramenti in futuro.

Nel pomeriggio la delegazione si è poi spostata presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, dove si è svolta una riunione con il presidente Luca Pancalli. Il numero uno del CIP, da sempre vicino al Sitting Volley, ha confermato ai vertici internazionali del Paravolley la volontà di continuare la collaborazione con la Fipav per implementare e sviluppare ulteriormente la disciplina paralimpica, oltre o sostenere la Federazione nel contesto internazionale, per fare dell’Italia una delle nazioni guida per la crescita del Sitting Volley.

Durante la loro visita più volte il presidente del World Paravolley e il presidente del Paravolley Europe hanno elogiato il movimento italiano del sitting volley, capace nel giro di pochi anni di svilupparsi in maniera importante sul territorio italiano, e raggiungere ottimi risultati con la nazionale femminile. Couzner e Mihorko, così come Pancalli, hanno parlato di un modello Italia da prendere a esempio per esportarlo in altri paesi che hanno intenzione di iniziare a investire nel Sitting Volley.

La Fipav, tramite il vice presidente Bilato e il coordinatore tecnico Pasciari, ha assicurato piena collaborazione ai vertici del ParaVolley, con l’impegno di cercare di organizzare nei prossimi anni manifestazioni internazionali di Sitting Volley in Italia. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Bellucci si ritira contro Gaston

Epilogo amaro per Mattia Bellucci al Masters 1000 di Toronto. Impegnato nel match d'esordio contro il francese Hugo Gaston, l'azzurro…

28 Luglio 2025
  • Volley

Melendugno punta sulla giovane schiacciatrice Beatrice Perfetto: “Pronta a dare tutta me stessa”

Il Volley Melendugno ha annunciato l’ingaggio di Beatrice Perfetto, giovane e promettente schiacciatrice classe 2005, che entra ufficialmente a far…

28 Luglio 2025
  • Volley

Marchioni sul calendario di Novara: “Abbiamo qualche trasferta tosta in più nel ritorno”

Partirà da Cervia, “casa” della “matricola” San Giovanni in Marignano, il prossimo 6 ottobre, la nuova stagione ufficiale della Igor…

28 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: terzo successo consecutivo per gli azzurrini; Spagna superata 3-1 in rimonta

Terzo sigillo in quattro gare per la nazionale under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a…

28 Luglio 2025
  • Volley

Santarelli sul calendario dell’Imoco: “L’inizio è soft. Dovremo trovare il modo di rodarci velocemente”

Dopo il trionfo delle azzurre nella VNL, è stato diramato dalla Lega Volley Femminile il calendario della Serie A1 Tigotà…

28 Luglio 2025
  • Volley

Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A1: si parte lunedì 6 ottobre

La strada verso l’81° Scudetto della Serie A1 Tigotà è tracciata: disponibile da oggi il calendario ufficiale della stagione 2025-26. La caccia al…

28 Luglio 2025