I presidenti di World ParaVolley e Paravolley Europe in visita alla Fipav

Di

Giornata importante quella di ieri per il movimento del Sitting Volley italiano: il vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Adriano Bilato, e il coordinatore tecnico Guido Pasciari hanno ricevuto presso la sede federale di via Vitorchiano il presidente del World ParaVolley, Barry Couzner, e il presidente del Paravolley Europe, Branko Mihorko

Nel corso del meeting, tra i tanti temi affrontati, si è parlato della programmazione di una strategia comune per promuovere, sviluppare e migliorare il Sitting Volley, sia a livello nazionale che in ambito internazionale. Un altro tema affrontato è stato il sistema di classificazione delle disabilità, che al momento presenta degli svantaggi e delle complicazioni, l’intenzione è quella di lavorare per apportare dei miglioramenti in futuro.

Nel pomeriggio la delegazione si è poi spostata presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, dove si è svolta una riunione con il presidente Luca Pancalli. Il numero uno del CIP, da sempre vicino al Sitting Volley, ha confermato ai vertici internazionali del Paravolley la volontà di continuare la collaborazione con la Fipav per implementare e sviluppare ulteriormente la disciplina paralimpica, oltre o sostenere la Federazione nel contesto internazionale, per fare dell’Italia una delle nazioni guida per la crescita del Sitting Volley.

Durante la loro visita più volte il presidente del World Paravolley e il presidente del Paravolley Europe hanno elogiato il movimento italiano del sitting volley, capace nel giro di pochi anni di svilupparsi in maniera importante sul territorio italiano, e raggiungere ottimi risultati con la nazionale femminile. Couzner e Mihorko, così come Pancalli, hanno parlato di un modello Italia da prendere a esempio per esportarlo in altri paesi che hanno intenzione di iniziare a investire nel Sitting Volley.

La Fipav, tramite il vice presidente Bilato e il coordinatore tecnico Pasciari, ha assicurato piena collaborazione ai vertici del ParaVolley, con l’impegno di cercare di organizzare nei prossimi anni manifestazioni internazionali di Sitting Volley in Italia. 


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo di Luigi Torosantucci

La Sviluppo Sud Catania annuncia un altro ingaggio: quello di Luigi Torosantucci, nuovo rinforzo rossazzurro in vista della stagione 2025/26…

20 Agosto 2025
  • Tennis

Us Open, i risultati del doppio misto: vincono Errani-Vavassori e Musetti

Il torneo di doppio misto agli US Open inizia nel segno dell'Italia. Il nuovo formato non coglie impreparata la collaudata…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner, come sta dopo il ritiro a Cincinnati

Un paio di giorni di riposo per ritrovare le energie per lo Us Open, l’ultimo slam dell’anno. L’appuntamento più importante…

19 Agosto 2025
  • Tennis

Laver Cup, Flavio Cobolli convocato per il Team Europe

Sono stati ufficializzati tutti i convocati per la prossima Laver Cup: la competizione tra Europa e Resto del Mondo, giunta…

19 Agosto 2025
  • Volley

Trento riparte con lo Scudetto sul petto e fino al 25 lavorerà… senza palla!

Con lo Scudetto conquistato lo scorso 7 maggio a risaltare sulle polo di rappresentanza, borse e felpe da allenamento di…

19 Agosto 2025
  • Volley

Coach Francesco Petrella: “Nei ragazzi vedo entusiasmo ed energia”

Le parole dell’allenatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena dopo i primi allenamenti Secondo giorno di lavoro per l’Emma Villas Codyeco…

19 Agosto 2025