Di
Fefè De Giorgi fa il suo ritorno in panchina, dopo il periodo di stop dovuto alla positività al Covid-19, e in campo si rivede Ivan Zaytsev, insieme a Roberto Russo. Queste le principali novità nelle convocazioni per la terza e ultima tappa della fase a gironi di VNL maschile, in programma dal 5 a 10 luglio a Gdansk, in Polonia, contro Bulgaria, Iran, Serbia e Olanda.
Il CT azzurro ha comunicato oggi la lista dei convocati, al termine del collegiale svoltosi al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti a Roma con 29 atleti coinvolti tra gruppo Seniores e Under 22. La partenza degli azzurri è prevista nella mattinata di domenica, dall’aeroporto di Fiumicino; gli atleti che non partiranno domani per la Polonia proseguiranno il lavoro a Roma. Tra questi non ci sarà Nicola Salsi che ha lasciato il collegiale dopo il rientro di Paolo Porro.
Le partite degli azzurri, attualmente terzi nella classifica generale della VNL alle spalle di Francia e Polonia, saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball World TV e in tv sui canali Sky Sport Action (Italia-Bulgaria) e Sky Sport Arena (le altre gare).
Ecco l’elenco dei convocati:
Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli.
Opposti: Yuri Romanò, Ivan Zaytsev.
Centrali: Simone Anzani, Lorenzo Cortesia, Gianluca Galassi, Roberto Russo.
Schiacciatori: Mattia Bottolo, Oreste Cavuto, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto.
Liberi: Fabio Balaso, Leonardo Scanferla.
IL CALENDARIO DELLA TERZA SETTIMANA
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 08.00 USA-Germania
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 11.00 Canada-Argentina
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 17.00 Bulgaria-Italia
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 20.00 Iran-Polonia
Pool 5 Osaka (Giappone) 08.40 Brasile-Germania
Pool 5 Osaka (Giappone) 12.10 Giappone-Australia
Pool 6 Danzica (Polonia) 17.00 Olanda-Cina
Pool 6 Danzica (Polonia) 20.00 Slovenia-Serbia
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 05.00 Francia-USA
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 08.00 Germania-Australia
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 11.00 Canada-Brasile
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 14.00 Italia-Iran
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 17.00 Bulgaria-Slovenia
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 20.00 Polonia-Cina
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 05.40 Argentina-Australia
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 08.40 Francia-Brasile
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 12.10 Giappone-Canada
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 14.00 Bulgaria-Olanda
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 17.00 Slovenia-Iran
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 20.00 Italia-Serbia
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 05.40 Francia – Argentina
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 08.40 Canada – USA
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 12.10 Germania – Giappone
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 14.00 Cina – Bulgaria
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 17.00 Iran – Serbia
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 20.00 Polonia – Olanda
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 05.40 USA-Argentina
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 08.40 Australia-Francia
Pool 5 Osaka (Giappone) ore 12.10 Brasile-Giappone
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 14.00 Cina-Serbia
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 17.00 Italia-Olanda
Pool 6 Danzica (Polonia) ore 20.00 Polonia-Slovenia
CLASSIFICA GENERALE
Francia e Polonia 7 vittorie (21 punti), Italia 6 (19), Giappone 6 (18), USA 6 (17), Brasile e Olanda 5 (15), Iran 4 (12), Serbia 4 (11), Slovenia 3 (9), Germania 3 (7), Argentina 2 (8), Cina e Canada 2 (6), Bulgaria 1 (6), Australia 1 (2).
Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo…
After Hours, la SuperLega di notteTorna l’appuntamento della domenica sera con la sesta edizione di After Hours, quest’anno in collaborazione…
Perugia, 23 ottobre 2025 Cresce l’attesa nell’impianto di gioco della Sir Susa Scai Perugia per il debutto casalingo dei Block…
È il grande ex della partita, quella che segna l’esordio stagionale fra le mura amiche del palasport di San Giustino…
A.S. Volley Lube ricorda che alle ore 17 di domani, venerdì 24 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino del…
Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella…