I campioni dell’Itas Trentino si impongono per 3-0 sulla Gioiella Prisma Taranto

13. 02. 2022

Nulla di fatto sul campo trentino. La Gioiella Prisma Taranto si arrende all’Itas in tre set (25-22, 25-19, 25-14) che, trascinata dallo schiacciatore Kazyiski (18 punti) e dall’opposto Lavia (16 punti) non lascia scampo alla formazione rossoblù. Tornano, quindi, a mani vuote gli ionici dalla difficile trasferta contro una delle squadre più forti del campionato.

IL MATCH. Taranto deve ancora fare a meno di Falaschi; l’Itas deve rinunciar, invece, ai centrali Lisinac e Podrascanin. Coach Di Pinto cambia lo starting-six. Il tecnico schiera la diagonale Dosanjh-Sabbi, gli schiacciatori Joao Rafael e Randazzo, i centrali Alletti e Di Martino con Laurenzano libero. Trentino risponde con Sbertoli in palleggio, Lavia opposto, Kazyiski e Michieletto schiacciatori, Cavuto e D’heer centrali con Zenger libero.

Partenza all’insegna dell’equilibrio con ottimi colpi di Joao e Michieletto, Taranto si porta in vantaggio 6-7. Sabbi si fa sentire da posto 2 per il 7-8. Trento sfodera degli ottimi colpi da posto 4 con Lavia e Michieletto portando il parziale sull’11-11. Successivamente D’Heer mura Randazzo e sorpassa ma Sabbi mantiene Taranto attaccata con una piazzata in diagonale. Michieletto continua a passare e si aggiudica il mani-out del 14-13, poi realizza l’ace per il 15-13. Errore di Randazzo in attacco ma Alletti firma il 16-14. Lavia passa mani-out per il 18-15. Ace di Sbertoli che vale il 20-15, ci pensa Joao subito dopo ad accorciare (20-16). Dosanjih sbaglia il servizio e consente il 21-16, Sabbi da posto 4 non sbaglia per il momentaneo 21-17. Porta la firma di Sabbi anche il 22-19. Entra Gironi, Joao firma il 22-20 costringendo coach Lorenzetti al time out. Al rientro però Gironi sbaglia la battuta e Michieletto firma il 24-21. Con un colpo molto tecnico Kazyiski mette a segno il 25-22.

Partenza sprint per Trento che si fa valere a muro e si porta avanti 6-2. Con un paio di colpi astuti però Taranto rosicchia un paio di punti 6-4. Cavuto sbaglia il servizio per il 7-5 e Joao accorcia ancora 7-6, poi fa ace e ristabilisce la parità (7-7). Il successivo attacco di Randazzo vale il momentaneo 7-8. Michieletto mani out 8-8. Kazyiski sorpassa 10-9, poi ancora attacco vincente di Randazzo (10-10). È di nuovo Randazzo, con un buon mani out, che fissa il parziale sul 10-11. Ottimi recuperi da entrambe le parti con Taranto che si porta 13-12, poi Kazyiski fa ace per il 14-13. Lavia mette a terra il 15-13 e Taranto chiede time out. Kazyiski fa altri due ace che valgono il 16-13 e il 18-13. Sabbi prova il suo attacco che però è murato (19-13); coach Di Pinto decide di sostituirlo, al suo posto entra Stefani. Kazyiski sbaglia il successivo servizio (19-14). I successivi due punti della Gioiella Prisma Taranto portano la firma di Di Martino (19-15 e 20-16), il centrale si rende autore di un muro efficace e di un primo tempo vincente. Risponde Michieletto con il suo attacco vincente (21-16). Sempre Michieletto, questa volta in pipe, per il 23-18. Prova a reagire Taranto con Randazzo che la mette a terra per il 24-19 ma il gap è troppo ampio, chiude Lavia 25-19.

Anche nel terzo parziale Trento parte molto bene e si porta 6-4, con un buon Cavuto al centro. Diversi errori in ricezione permettono l’allungo di Trento 9-4. Kazyiski macina punti in lungolinea, poi Sabbi con un ottimo mani out porta il parziale sul 10-6. Una serie di errori in difesa consentono l’allungo all’Itas Trentino (14-6). Il gap aumenta ancora di più (17-9) finchè non arriva un muro di Alleti, che serve a Taranto per ottenere punto e cambio palla (20-10). L’errore in servizio dello stesso Alletti però permette a Trento di mantenere il +10 (22-12). Troppo ampio il divario, la chiude Kaziyski in ace con il punteggio di 25-14.

Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-22, 25-19, 25-14)

ITAS TRENTINO: D’Heer 4, Sbertoli 4, Kaziyski 18, Cavuto 3, Lavia 16, Michieletto 11, Zenger (L); Pinali, Sperotto, Simoni 1. N.e. Albergati, Lisinac, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.

GIOIELLA PRISMA TARANTO: Alletti 4, Dosanjh 1, Joao Rafael 6, Di Martino 3, Sabbi 10, Randazzo 14, Laurenzano (L); Pochini, Gironi 1, Stefani 1. N.e. Freimanis.  All. Vincenzo Di Pinto.

Arbitri dell’incontro: Brancati, Boris

Foto credits: Legavolley


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Personal Time San Donà di…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 – RISULTATI

Gara Unica Fin. (23/02/2025) – Del Monte Coppa Italia A3, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Personal Time San Donà di Piave…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale

Eletto a Rimini il nuovo Consiglio Federale. Confermato Manfredi alla Presidenza. L’augurio del Presidente Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Reggio Emilia centra l’obiettivo e vince 3-1 contro Pineto

Primo set che parte con il vantaggio dei pinetesi, che mantengono il distacco per gran parte del parziale. Reggio però…

23 Febbraio 2025
  • Volley

L’ABBA Pineto si arrende a Reggio Emilia: biancoazzurri superati 3-1

Sconfitta, la quarta consecutiva, per l’ABBA Pineto. I biancoazzurri vengono superati sul 3-1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18) al Pala Bigi,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

A Modena una sconfitta pesantissima

Taranto spreca un’occasione importantissima per la salvezza, Modena si aggiudica il match 3-1 (25-15, 19-25, 25-21, 25-23). Priva di due…

23 Febbraio 2025