Grottazzolina non smette di stupire: 3-0 anche su Cuneo ed è terzo posto

Foto M&G Scuola Pallavolo

Di

Altra grande prestazione della Videx Yuasa Grottazzolina, che domina la sfida infrasettimanale con la BAM Acqua S.Bernardo Cuneo e festeggia la settima vittoria in campionato. Un successo che porta i ragazzi di Massimiliano Ortenzi al terzo posto a soli due punti dalla vetta. La vittoria dei grottesi la si può leggere soprattutto nei numeri: a partire dai singoli, con Breuning Nielsen che chiude la sua gara con 27 punti ed il 77% in attacco e Bonacic a fargli da supporto con 11 conclusioni vincenti ed il 62% in fase offensiva. La differenza, però, non l’hanno fatta solo i singoli ma anche la squadra, che termina la sfida con il 63% in ricezione positiva e la stessa percentuale sul terzo tocco.

La cronaca:
Coach Massimiliano Giaccardi si presenta al PalaGrotta schierando in avvio Matteo Pedron al palleggio, Andrea Santangelo nella sua diagonale, Simone Parodi e Iacopo Botto in banda, Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi al centro, Francesco Bisotto nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Massimiliano Ortenzi ripropone il 6+1 vincente a Porto Viro vale a dire quello con Manuele Marchiani in cabina di regia, Rasmus Breuning Nielsen opposto, capitan Riccardo Vecchi e Dusan Bonacic schiacciatori ricevitori, Marco Cubito e Filippo Bartolucci centrali con Roberto Romiti a comandare le operazioni di seconda linea.

Il primo vantaggio della serata lo conquista la BAM Acqua S. Bernardo, che sfrutta prima il gioco al centro di Sighinolfi e Codarin e poi quello del proprio opposto Santangelo per guadagnare lo 0-3; Bonacic, da posto 4, sigla il primo punto per la Videx Yuasa (1-3). Breuning si presenta subito con una randellata delle sue, mentre è ancora Bonacic a trovare gli attacchi vincenti che valgono il sorpasso (5-4). Codarin è attento a muro e stoppa Cubito per il 5-6 mentre Botto permette a Cuneo di allungare nuovamente sul più 3 (5-8); l’opposto danese di Grottazzolina inizia a carburare e sigla due punti consecutivi che riportano i suoi compagni sull’8-8 con l’ace di Bonacic (9-8) che costringe coach Giaccardi a richiedere la sospensione del gioco.

Un monster block del cileno su Santangelo regala il primo break di vantaggio alla Videx Yuasa (14-12) ma ancora una volta l’equilibrio la fa da padrona ed i piemontesi rimettono le cose a posto agganciando i marchigiani sul 16-16; il braccio caldo di Breuning manda nuovamente avanti Grotta (19-17) che poi vola a +3 grazie all’attacco largo dell’opposto ospite (20-17). Il primo tempo troppo lungo di Bartolucci riporta in corsa Cuneo (21-19) che poi accorcia con Parodi (22-21) ma ci pensano i due stranieri della Videx Yuasa a confezionare il 24-21 prima che la nuova sassata di Breuning (7 punti con l’83% in attacco finora per lui) ponga fine alla prima frazione con il punteggio di 25-22.

Al cambio di campo partono forte i padroni di casa, che volano subito sul 3-0, ma Cuneo è sempre lì e si affida alla classe e all’esperienza di Parodi per riportarsi in scia (3-2); gli ospiti non hanno fatto i conti con una Videx Yuasa motivatissima, che si butta su tutti i palloni ed allunga nuovamente sul 6-3 sfruttando poi anche l’errore in attacco di Botto, che costringe Giaccardi a chiamare time out (7-3). Un’invasione fischiata ai grottesi permette ai piemontesi di accorciare (7-5), Vecchi firma in diagonale il nuovo più 3 (8-5), ma ancora una volta Cuneo si riporta sotto grazie ad una conclusione vincente di Botto (8-7).

Grotta è “on fire” e Bonacic, dai nove metri, trova un altro servizio vincente che spedisce i suoi sul più 4 (15-11), ma due errori dei padroni di casa permettono a Cuneo di recuperare terreno (16-14). La Videx Yuasa non spreca nulla, tira su di tutto e di più mettendo così in difficoltà gli avversari, che sprofondano così a meno 5 (22-17). Breuning (altri 8 punti per lui e 70% in fase offensiva) si porta sulla linea dei nove metri e chiude un’altra volta il parziale grazie al suo ace, che vale il 25-19 ed il nuovo vantaggio nel computo dei set.

Grottazzolina continua, sulle ali dell’entusiasmo, la sua marcia spedita ed inizia il terzo periodo portandosi subito avanti 8-5, ma l’ingresso di Esposito per Pedron dà momentaneamente nuova linfa a Cuneo che accorcia sul meno 1 (8-7); Bartolucci rispedisce al mittente l’attacco di Santangelo, Breuning fa la stessa cosa con Botto facendo volare Grotta sull’11-7, mentre il primo tempo di Cubito ed un altro ace dell’opposto danese fanno volare i padroni di casa direttamente sul 16-10.

La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo continua a fare i conti con le bordate del numero 8 grottese, che firma prima il 17-11 e poi il 19-12 tirando fortissimo sulle mani del muro cuneese. Si arriva così ai titoli di coda con Bartolucci che sigla il 22esimo e il 23esimo punto di Grottazzolina (23-14), Breuning il 24esimo (24-15), mentre l’ace di Vecchi fa esplodere di gioia il PalaGrotta facendo suonare la settima sinfonia alla Videx Yuasa.

Max Giaccardi: ““.

Videx Yuasa Grottazzolina-BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-22, 25-19, 25-15)
Videx Yuasa Grottazzolina: Giorgini (L) ne, Cubito 2, Vecchi 5, Focosi, Pison ne, Bartolucci 6, Breuning 27, Ferrini, Bonacic 11, Marchiani 3, Leli ne, Romiti R. (L). All. Ortenzi.
BAM Acqua S.Bernardo Cuneo Cardona Abreu, Codarin 5, Parodi 7, Kopfli ne, Esposito, Lanciani ne, Pedron, Santangelo 10, Lilli (L) ne, Chiapello ne, Botto 11, Bisotto (L), Sighinolfi 5. All. Giaccardi.
Arbitri: Selmi e Marotta.
Note: Durata set: 28′, 27′, 22′. Grottazzolina 13 errori in battuta, 6 ace, 5 muri vincenti, 63% in ricezione (39% perf), 63% in attacco. Cuneo: 11 errori in battuta, 0 ace, 6 muri vincenti, 56% in ricezione (21% perf), 46% in attacco.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025