Green Warriors, secondo squillo in tre giorni: anche Sant’Elia cade

Di

Seconda vittoria consecutiva per la Green Warriors Sassuolo, che dopo il recupero di venerdì contro Olbia supera anche Sant’Elia e chiude con il bottino pieno un weekend di fuoco, che l’ha vista scendere in campo due volte in meno di quarantotto ore. Decisiva la prestazione della polacca Aleksandra Rasinska, protagonista con 21 punti a tabellino.

La cronaca:
Coach Venco conferma il 6+1 visto all’opera nel match contro Olbia: Balboni in cabina di regia, Rasinska opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, Coach Giandomenico risponde con Saccani in palleggio, Fiore opposto, al centro Montechiarini e Vanni, in posto quattro Costagli e Lotti. Il libero è Lorenzini.

Il primo tentativo di allungo è neroverde, con Gardini che firma il 4-2. Sant’Elia però non si scompone e con Lotti accorcia 6-5. L’ace di Moneta vale il più 3 (9-6), poi Civitico in primo tempo firma il 12-7 che induce la panchina ospite a fermare il gioco: al rientro in campo, muro tetto di Civitico e 13-7. Un altro muro – questa volta targato Gardini – vale il 15-9.

Si riavvicina Sant’Elia con Fiore in pallonetto (16-12), ma Sassuolo allunga ancora: pipe di Gardini e 18-13. Le ospiti però non demordono e con Fiore si riportano a contatto (18-16). Capitan Lotti dai nove metri firma poi il pareggio (19-19). Il nuovo allungo neroverde – Busolini prima, Gardini poi – induce la panchina dell’Assitec a giocarsi anche il secondo time out a disposizione (22-20). La parallela di Rasinska è una sentenza (24-22), poi Gardini dai nove metri chiude alla prima occasione (25-22).

Prova a mettere la testa avanti subito Sassuolo, che con Civitico e Rasinska si porta avanti 5-2 nel secondo set. Sul 6-2 firmato Gardini, Coach Giandomenico ferma il gioco. La Green Warriors però allunga ancora, con Rasinska in parallela e Gardini dai nove metri (10-3). Il massimo vantaggio neroverde arriva poco dopo (11-3), ma Sant’Elia non si scompone e – complici alcuni errori di troppo delle padrone di casa – accorcia 12-8.

Il nuovo break neroverde non si fa però attendere ed è tutto targato Rasinska, che picchia duro in attacco e dai nove metri e costringe Coach Giandomenico a giocarsi anche il secondo time out a disposizione (15-8). Di nuovo si riporta a contatto Sant’Elia e questa volta è Coach Venco a fermare il gioco. Busolini di seconda inventa il 18-12, poi due giocate di Rasinska ed è 20-12. Civitico in primo tempo firma il 23-15, poi alla prima occasione Moneta chiude 25-16.

L’ace di Montechiarini vale lo 0-2, ma il pareggio neroverde arriva presto: un grande recupero di Moneta, poi il muro tetto di Civitico per il 2-2. Le ospiti però non si fanno impressionare e con Fiore si portano sul più 4, suggerendo a Coach Venco di interrompere il gioco (2-6). Sassuolo esce bene dal time out e con Gardini e Rasinska dimezza lo svantaggio (4-6). La rimonta neroverde si completa sull’8-8, quando Fiore in attacco colpisce l’asta. Ritornano avanti le ospiti, con Lotti protagonista in attacco e a muro (9-12).

Gardini a muro, poi mani out di Rasinska ed è meno 1 neroverde e questa volta è la panchina ospite a fermare il gioco (13-14). Sassuolo però non si scompone e passa a condurre (16-14). Il contro pareggio ospite non si fa attendere ed è firmato Vanni (16-16). Questa volta però la Green Warriors mette la freccia: due ace di Gardini, poi Rasinska e 21-16. Il rigore di Busolini vale il 24-17, poi Moneta in mani out chiude alla prima occasione (25-17).

Green Warriors Sassuolo-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-22, 25-16, 25-17)
Green Warriors Sassuolo: Moneta 10, Busolini 6, Balboni 3, Gardini 11, Civitico 11, Rasinska 21, Rolando (L), Mammini. Non entrate: Cantaluppi, Semprini Cesari, Zojzi, Stanev, Riccio (L), Fornari. All. Venco.
Assitec Volleyball Sant’Elia: Lotti 11, Vanni 6, Fiore 9, Costagli 4, Montechiarini 2, Saccani 2, Lorenzini (L), Tellaroli 2, Muzi. Non entrate: Nenni, Cecchi. All. Giandomenico.
Arbitri: Fontini, Lambertini.
Note: Spettatori: 149, Durata set: 25′, 22′, 26′; Tot: 73′.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025