<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::mark_used_on_page : a component with the ID: tdb_template_94013 is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>
<!–
Error: wp_booster error:
td_api_base::get_key : a component with the ID: tdb_template_94013 Key: exclude_ad_content_top is not set.
/web/htdocs/www.volleynews.it/home/sitocopia/wp-content/plugins/td-composer/legacy/common/wp_booster/td_api.php (rara-error)
–>
Di
La Turchia va a un passo l’impresa più incredibile degli ottavi di finale dei Campionati Mondiali maschili: a Gliwice, al suo debutto assoluto nella fase a eliminazione diretta, la squadra di Nedim Ozbey rimonta due set di svantaggio contro gli USA e tiene il match in bilico fino al 12-12 del tie break, prima di arrendersi in volata con un paio di errori di inesperienza. Saranno dunque i favoritissimi Stati Uniti ad affrontare nei quarti la vincente tra Polonia e Tunisia (stasera alle 21), ma di certo Matt Anderson e compagni escono dalla sfida con qualche certezza in meno.
Serata tutt’altro che indimenticabile per gli attaccanti a stelle e strisce, a cominciare da Torey Defalco – sostituito nella fase calda del quarto set – per continuare con lo stesso Anderson e Aaron Russell, che però piazza il pallone della vittoria. A salvare gli USA sono il sapiente utilizzo, da parte del recuperato Christenson, dei centrali David Smith (stratosferico con 17 punti e il 77% in attacco) e Jeffrey Jendryk, e soprattutto un errore sul 13-12 del tie break da parte di Adis Lagumdzija, indiscutibilmente il migliore in campo con 31 punti all’attivo e un servizio micidiale. La Turchia esce dai Mondiali a testa altissima, dimostrandosi capace di superare i suoi stessi limiti con grinta, abnegazione e pazienza difensiva. E il 3-0 rifilatole dagli azzurri nel girone assume un valore ancora maggiore…
USA-Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
USA: Anderson 15, Russell A. 14, Jendryk 6, Ensing 3, Defalco 11, Christenson 3, Russell K., Tuaniga ne, Muagututia 1, Averill, Smith 17, Briggs (L) ne, Shoji (L), Kessel ne. All. Speraw.
Turchia: Toy ne, Gungor 11, Bostan ne, Subasi 12, Lagumdzija M. 2, Eksi, Lagumdzija A. 31, Gunes 8, Bayraktar (L), Tumer ne, Gurbuz ne, Done (L), Ulu 4, Bulbul 3. All. Ozbey.
Arbitri: Muranaka (Giappone) e Concia (Argentina).
Note: USA: battute vincenti 4, muri 7, errori 29. Turchia: battute vincenti 0, muri 6, errori 35.
Jannik Sinner torna in campo nei quarti di finale del Masters 1000 di Cincinnati. L'azzurro affronta il canadese Felix Auger-Aliassime…
Si è chiuso agli ottavi di finale il Wta 1000 di Lucia Bronzetti. L'azzurra è stata sconfitta da Coco Gauff…
Perugia, 14 Agosto 2025 Proseguono a pieno ritmo gli allenamenti dei Block Devils che da ieri hanno ripreso la preparazione…
Il direttore sportivo della ErmGroup Volley Altotevere, Valdemaro Gustinelli (nella foto), fa il punto della situazione a quasi due settimane dall’inizio…
Niente da fare per Matteo Berrettini: l'azzurro salterà anche gli US Open, in programma dal prossimo 24 agosto fino al…
Nonostante sia la vigilia di Ferragosto e Bologna appaia pressoché vuota a chi deve o vuole sfidare il caldo e…