Giorgia Tanturli confermata

Confermatissima per la stagione 2022-23 anche la psicologa e psicoterapeuta Giorgia Tanturli, iscritta all’ordine degli psicologi della Toscana. Ex pallavolista professionista, laureata con lode in “Psicologia clinica e di comunità” presso l’Università La Sapienza di Roma, ha iniziato a collaborare con la società dei Lupi S. Croce nel 2017, tramite il progetto dello “Sportello di ascolto”, rivolto alle fasce giovanili, per poi intraprendere un lavoro di supporto psicologico ed emotivo con la prima squadra Kemas Lamipel, questo a partire dalla stagione 2019-20. Continuerà a lavorare sia con i professionisti che con i ragazzi in un percorso che ruoterà attorno ai due progetti citati, riportati in calce all’articolo.
Per riferimenti: giorgiatanturlipsicologa.it, giorgiatanturli@gmail.com, ph. 3391546517.
“Sono una ex giocatrice e avendo militato nell’allora Biancoforno ho avuto a quel tempo i primi contatti con l’ambiente di Santa Croce. Diventata psicologa, ho proposto un primo progetto alla società dei Lupi, che da subito si è mostrata molto aperta e questo non è così scontato. A volte curare l’aspetto psicologico sembra superfluo, un “di più”; al contrario, in un contesto dove passano tantissimi ragazze e ragazzi, avere una figura che sappia gestire un certo tipo di situazioni è fondamentale, al pari di un fisioterapista per il lato fisico.”.
“Con la società abbiamo attivato il progetto dello “sportello di ascolto”. I ragazzi, previo consenso dei genitori, possono prendere appuntamento e venire a parlare di problematiche quasi mai complicate ma spesso difficili da risolvere perché i genitori a volte non vengono visti come un interlocutore adatto. Avere una figura con cui potersi aprire diventa per loro prezioso. Il progetto continuerà, il numero di utenti che decide di utilizzarlo è in continua crescita e ormai si può dire abbia preso piede, non soltanto in palestra ma in tanti altri contesti a partire da quello scolastico”.
“I Lupi mi hanno subito aperto il loro mondo, supportandomi, organizzandomi gli incontri con i genitori per illustrare l’attività e dimostrando di credere fortemente nei diversi progetti. Tra questi, quello rivolto alla serie A, iniziato tre anni fa. L’ho strutturato partendo sia dalla mia esperienza come professionista clinica, che come professionista in campo. Spesso l’essere pronti e preparati per la competizione viene considerato un aspetto insito nell’atleta: se ce l’hai bene, altrimenti peggio per te. Da un paio di stagioni le sedute individuali sono integrate da incontri di gruppo; devo dire che il lavoro ha avuto successo anche se poi non può essere imposto e ogni approccio è diverso. Abbiamo lavorato sulla gestione dell’ansia, sulla capacità di direzionarla perché l’eccesso di carica agonistica non scateni conflittualità con gli altri. Nella seconda parte della stagione abbiamo migliorato molto questi aspetti. Parliamo di riscontri prestativi sul campo”.
“I riscontri positivi mi danno la spinta giusta per proseguire sulla strada intrapresa e approfondire le dinamiche degli interventi per offrire un servizio sempre migliore sia agli atleti professionisti che ai ragazzi”.
PROGETTO “SERIE A”
Attraverso questo progetto si ipotizza di fornire un punto di riferimento professionale ed esperto, in grado di aiutare ad affrontare e/o superare eventuali difficoltà personali e non, momenti critici che possono presentarsi nel corso della stagione agonistica e di aiutare l’atleta e la squadra ad esprimersi al meglio delle proprie potenzialità, cercando di ridurre gli effetti disturbanti dei vari stressors agonistici che potrebbero limitare il rendimento sportivo. All’atleta professionista è richiesto di dare il massimo sempre e comunque, di avere una performance di livello ad ogni partita. Tuttavia il giocatore non è una macchina e può accadere che nonostante l’allenamento tecnico e fisico non riesca ad esprimersi al meglio. Molti fattori possono condizionare il suo rendimento: la pressione agonistica, problemi fisici, aspetti emotivi irrisolti o incompresi occasionali o pregressi, difficoltà relazionali all’interno del gruppo squadra, incomprensioni nel rapporto con lo staff. Con un’adeguata comprensione e supporto da parte di un professionista ed un lavoro specifico, è possibile fare in modo di rendere la stagione agonistica il più libera possibile da queste interferenze, per permettere al giocatore di esprimersi al meglio delle sue potenzialità.

PROGETTO “SPORTELLO DI ASCOLTO”
UNO SPAZIO PER TE. PER PENSARE, PER ESSERE, PER DIVENTARE.
Uno spazio di ascolto e di confronto, libero da giudizi di valore, in cui puoi trovare una figura di riferimento e di fiducia che può trattare con professionalità e strumenti efficaci alcune difficoltà emotive, comportamentali o relazionali che possano insorgere in seguito a cambiamenti, ostacoli quotidiani, incomprensioni o eventi di vita particolarmente difficili o dolorosi. Una opportunità per:
– Un maggiore benessere psicofisico
– Una migliore prestazione sportiva
– Un migliore senso di efficacia personale e di autostima
– Un sostegno in situazione di difficoltà
– Un supporto per prevenire situazioni di disagio e sofferenza
– Un maggior livello di responsabilità delle proprie scelte
– Una maggiore capacità di organizzare il proprio tempo
– Migliori capacità relazionali ed affettive
Primi due incontri gratuiti per i tesserati, servizio attivo su appuntamento presso il Pala Parenti – Gruppo Lupi Forum.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025