Gessica Tavella, l’allenatrice: “Zero pregiudizi sul ruolo della donna, siamo un gruppo unico e speciale”

La prima ospite del format “Il rosa della Tonno Callipo Volley” è la giovane allenatrice Gessica Tavella. 

Da sempre affacciata al mondo dello sport e con l’attitudine all’insegnamento. Gessica Tavella, 23 anni, una laurea in Scienze Motorie, è uno degli allenatori di punta del settore giovanile giallorosso diretto da coach Nico Agricola. Calabrese, Gessica è una ragazza solare che guarda al suo futuro con grande speranza. “Mi sono avvicinata alla Tonno Callipo per svolgere un tirocinio universitario. Per me si trattava della mia prima volta con una disciplina sportiva stimolante come la pallavolo. Fin da subito ho cercato di dare il massimo perché ho trovato una Società seria e con grandi professionisti. Al termine del tirocinio mi è stata proposta una collaborazione e non ho esitato a cogliere l’occasione. Il corso di allievo allenatore a cui ho partecipato negli ultimi mesi mi ha permesso di completare la mia formazione professionale e migliorare le mie competenze”. L’allenatrice lavora in armonia all’interno della Tonno Callipo, nonostante una forte presenza maschile: “All’inizio ero timorosa ma allo stesso tempo stimolata dal poter lavorare in un contesto maschile dove la presenza di manager preparati mi avrebbero permesso di crescere professionalmente. Non nascondo che ero alla mia prima esperienza in un contesto legato alla pallavolo maschile ma la Società già ben strutturata ha permesso che il mio inserimento in organico potesse avvenire gradualmente. Non ho avvertito mai pregiudizi nei miei confronti. Anzi il mio Responsabile e i miei colleghi si sono sempre prodigati nel motivarmi e fornirmi informazioni utili alla mia crescita professionale.  Si è creato un rapporto di stima e rispetto reciproco con i colleghi e spesso abbiamo confronti sulle idee e condivisione delle attività da svolgere”. Gessica poi si sofferma sull’affermazione della donna nel mondo dello sport: “Non è semplice. Per questo motivo serve ancora di più dimostrare di essere competenti, preparate, professionali. Bisogna andare avanti per la propria strada e non fermarsi ai pregiudizi degli altri perché possono nuocere al morale, alla propria autostima e condizionare anche il rendimento sul posto di lavoro. Da donna posso dire che sia nel contesto universitario sia lavorativo ho sempre avuto la sensazione di dover faticare il doppio rispetto ad un uomo per potermi affermare. Sono stata una studentessa lavoratrice e ho fatto molti sacrifici. Eppure ho raggiunto il mio obiettivo e sono orgogliosa di me stessa”. Infine ci ha raccontato di come viva il rapporto con i suoi allievi in palestra: “Il mio responsabile è un uomo, ha sempre creduto in me e mi ha spronata ad andare avanti e a continuare a formarmi senza pormi dei limiti. Mi ha coinvolto in tanti progetti. Attualmente alleno il gruppo del minivolley (dai 6 ai 12 anni) e l’under 13 maschile e femminile. Con i ragazzi si è creato un bellissimo rapporto. Con quelli più piccoli mi sento come una sorella maggiore, con quelli più grandi si alza notevolmente il livello di difficoltà nella gestione del gruppo ma penso sia normale considerando anche l’età dei ragazzi e la fase di trasformazione adolescenziale. Ammetto che mi danno tante soddisfazioni e sono tutti molto educati”. Sul discorso legato alla discriminazione delle donne, l’allenatrice precisa: “Lo sport può aiutare a valorizzare la figura femminile e a non fare discriminazioni. Anche una donna può allenare un gruppo di atleti di sesso maschile e può ottenere buonissimi risultati. Siamo in grado di dare accoglienza, di avere un approccio più familiare, più sensibile, di maggiore comprensione”.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com

Articolo precedenteVBC Synergy Mondovì cede al Cantù.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025