Geetit Bologna – ABBA Pineto Volley 1-3: vittoria coriacea su un campo non facile!

Nell’ottava giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca l’ABBA Pineto Volley vince in trasferta per 1-3 contro la Geetit Bologna. Dopo il primo set chiusosi con un largo 12-25 per gli abruzzesi, nel secondo sono i felsinei a imporsi 25-21. Nel terzo sono nuovamente i rivieraschi a mettere la freccia del sorpasso con un netto 21-25. Il quarto e ultimo decisivo set si chiude al cardiopalma 26-28.

Il match si apre subito caldo con Orazi e Vinti che rispondono al primo tempo di Bragatto 2-2.
Pineto trova il primo break point sul servizio di Paris anche grazie ad un ottimo Milan, 4-2.
Il muro di Bragatto ferma Guerrini a muro e quando Paris inserisce nel gioco anche Link il tabellino segna il 3-6.
L’opposto svedese si porta al servizio e anche dai nove metri è incisivo: 5-9.
Anche Bologna dice la sua in battuta questa volta con Guerrini che accorcia fino al 7-9.
Non basta: Pineto è aggressiva al servizio come in attacco e Bologna fatica nella fase di side out. Marzola chiama il primo time out sul 7-12.
Al rientro Vinti trova il cambio palla ma Milan non perdona e incalza gli attacchi del 8-14.
Bologna è fallosa al servizio e nonostante i tentavi di Vinti da posto quattro come da posto due i teramani continuano a macinare punti: 11-16.
Paris serve magistralmente i suoi che si trasciano fino al 11-18, quando Marzola decide di cambiare le regia con Govoni al posto di Lusetti.
Link e Milan sono le due bocche da fuoco e trascinano gli abruzzesi fino al 12-21. Anche lo schiacciatore di rosario fatica a mettere a terra il pallone e Marzola interrompe ancora il gioco. Niente da fare: Bongiorno entrato dalla panchina per il servizio trova il breakpoint sul 12-24. Un primo tempo di Basso chiude il primo parziale sul 12-25.

Nella seconda frazione di gioco Pineto è fallosa dai nove metri e Bologna, con un muro su Milan, si porta avanti 3-1.
I padroni di casa fermano a muro anche Merlo e la Geetit si trascina fino al 6-2. Coach Tomasello chiama il primo timeout del match e Bragatto lo premia con il primo tempo che, condito dall’errore dei felsinei vale il 6-4.
Bologna è incisiva in attacco mentre Pineto continua ad essere troppo fallosa dai nove metri: 8-12. Pineto totalmente sotto tono nella fase trova una Geetit generosa in difesa e aggressiva in attacco che con Guerrini e Vinti sigilla il 16-10.
Milan commette il fallo del 17-10 che vale il secondo time out abruzzese. Ancora una volta è Bragatto ad aprire il rientro in campo e, nel turno al servizio di Milan, guida i suoi fino al 17-15.
Lugli chiude la prima azione lunga del match del 18-15, Orazi poi ferma a muro Link e Tommasello inserisce Baldari per Merlo. Baldari risponde subito presente ma gli abruzzesi continuano ad essere fallosi al servizio e la Geetit mantiene il vantaggio: 21-17.
Bologna continua a macinare punti e Guerrini mette la firma sul 24-20. Lo stesso schiacciatore chiude il secondo set sul 25-21.

Nella terza frazione di gioco Paris si carica la squadra sulle spalle e trascina i suoi sul 3-1.
Pineto è nuovamente fallosa al servizio mentre Guerrini chiude il 3-5. Il turno al servizio di Bragatto vale il primo breakpoint significativo sul 3-8. Entrambe le formazioni sono fallose dai nove metri e Pineto si trascina il vantaggio: 7-12. Sul turno al servizio di Paris, condito da un muro di Milan, Pineto trova l’allungo decisivo: 7-15. Maletti, entrato al posto di Guerrini, mette a terra il punto del 10-18 ma il divario tra le due formazione è ampio.
È ancora una volta la coppia Link – Milan a trascinare gli abruzzesi nella fase calda del set: 11-22. Vinti ferma a muro Link e la Geetit riduce il gap fino al 14-23. Con Lusetti al servizio anche Orazi ferma ancora gli abruzzesi a muro e Bologna accorcia fino al 16-23. Milan si fa perdonare il muro precedente trovando il setpoint sul 16-24, poi Link chiude il set sul 16-25.

Nella quarta frazione di gioco Bologna si porta subito avanti 3-1. Ma l’Abba con Milan trova subito il pareggio sul 4-4. Baldari mette a terra gli attacchi del 6-8 e Marzola chiama i suoi alla panchina. Al rientro Bologna trova subito il cambio palla e il turno al servizio di Ballan con un super Vinti vale il 10-8. Pineto fatica a trovare cambio palla con una Geetit precisa nel sistema muro-difesa: 12-8. Baldari mette a terra il 13-9 poi al servizio trascina i suoi fino al 13-11. Si da il via ad un faccia a faccia che vede Lugli e Vinti rispondere agli attacchi di Link e compagni. Guerrini si inserisce nel gioco e chiude il punto del 16-14 poi i felsinei fermano a muro link per il 17-14. I biancoazzuri interrompono il ritmo di gioco prima con Bragatto poi con Link ma i padroni di casa mantengono il vantaggio 20-18. Lugli porta i suoi sul 22-19 ma Link non perdona in attacco e accorcia fino al 22-22. A trovare il primo setpoint Maletti ma subito Milan pareggia i conti e si procede ai vantaggi.
Link chiude il match sul 26-28.

Geetit Bologna – ABBA Pineto Volley 1-3 (12-25, 25-21, 16-25, 26-28)

Geetit Bologna: Ballan 2, Bandieri, Donati, Guerrini 11, Govoni, Lugli 11, Lusetti, Orazi 9, Maletti 2, Vinti 15, L. Gabrielli 61%pos44%prf,  L. Serenari, Oliva, Grottoli.
Allenatore: M. Marzola.

ABBA Pineto Volley: Calonico, Merlo 3, Caleca, Bongiorno 1, Basso 5, Milan 16, Paris 6, Bragatto 12, Omaggi, Baldari 10, Link 24, Fioretti, L. Giuliani 64%pos 21%prf, L Pesare.
Allenatore: G. Tomasello.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Luigi Abete esclusivo: “Il mio basket è dei giovani che studiano”

ROMA - Due ore. Due ore in cui Luigi Abete, presidente della Luiss Business School e dell’Associazione sportiva Luiss, ha…

10 Luglio 2025
  • Volley

Acque mosse a Busto Arsizio: la Curva ADF contesta le politiche di abbonamento UYBA

La campagna abbonamenti presentata ieri dalla Uyba Volley Busto Arsizio, con le sue nuove condizioni, non è proprio piaciuta alla…

10 Luglio 2025
  • Volley

Futura Volley: dall’Ucraina, passando per gli Stati Uniti e la Francia, arriva Tkachenko

La Futura Volley Giovani dà il benvenuto alla schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko, prima straniera ad entrare a far parte del…

10 Luglio 2025
  • Volley

Aleksandar Andonović nuovo schiacciatore della Rinascita Lagonegro

Per rinforzare il reparto offensivo, la Rinascita Volley Lagonegro ha rivolto lo sguardo alla Serbia scovando il talento di Aleksandar…

10 Luglio 2025
  • Volley

Nico De Luca è il nuovo court manager della Prisma Taranto Volley

Nico De Luca è il nuovo Court Manager della Prisma Taranto Volley: tra organizzazione, professionalità e passione per l’immagine La…

10 Luglio 2025
  • Volley

L’esperienza di Pochini ancora al servizio della ErmGroup Altotevere

Da un libero ancora a inizio percorso, cioè Leonardo Chiella, a un libero che si porta in dote oltre 250…

10 Luglio 2025