GARLASCO POCO LUCIDA NEI MOMENTI DECISIVI, LA VIVIBANCA TORINO SI IMPONE 3-1

Per un set, il primo, è sembrato di rivedere il Volley 2001 Garlasco di mercoledì sera quando, nel recupero della sfida con la Videx Grottazzolina, i lomellini avevano sciorinato un’ottima pallavolo sfiorando l’impresa contro la capolista. Poi, dal secondo parziale in avanti, sono tornate alcune imprecisioni che hanno rianimato una ViviBanca Torino coriacea ma che si trovava sull’orlo del precipizio. I giovani ospiti hanno ritrovato anche un grande entusiasmo mentre Garlasco saliva sulle montagne russe costringendosi a grandi recuperi che riusciva anche a portare a termine peccando poi di freddezza nei momenti decisivi dei set. Così Torino sorpassa Garlasco (che però ha giocato una partita in meno rispetto ai piemontesi) anche in classifica ma i ragazzi di Vittorio Bertini hanno tutte le qualità per riprendersi immediatamente.

LA CRONACA:
I SET – Bertini parte con Di Noia-Magalini, Coali-Mellano, Puliti-Crusca e libero Taramelli. Puliti e Crusca fanno la voce grossa nella metà campo pavese ma Unek e Richeri rispondono punto su punto (9-9). Un gran muro di Crusca, un paio di errori di Trojanski e un primo tempo di Coali lanciano Garlasco al 18-12. La strada è in discesa e quattro punti filati di Magalini la trasformano in una picchiata (24-14) con il muro di Mellano su Trojanski che fa tagliare il primo traguardo la Volley 2001 (15-14).
II SET – La ViViBanca sostituisce un Trojanski sofferente in ricezione con Genovesio. Per Torino non cambia molto in ricezione ma va meglio in attacco anche se sono i centrali Brugiafreddo e Orlando a propiziare l’1-4 che apre il secondo parziale. Gonzi, appena la sua ricezione lo permette, innesca i centrali ed è ancora Orlando a dare il massimo vantaggio agli ospiti (6-12). Garlasco si aggrappa a Puliti e Magalini, riesce prima solamente a dimezzare il gap (13-16, 17-20) poi ad arrivare a -1 con un attacco out di Unek (22-23). Maletto si incarica di chiudere i conti con un primo tempo e con un attacco diretto sulla ricezione lunga di Garlasco (22-25).
III SET – Torino riparte sulle ali dell’entusiasmo (1-5 di Genovesio), Richeri dice 3-9 ma Puliti e il turno in battuta di Di Noia riportano Garlasco in scia (12-13). Si prosegue punto a punto con Magalini-Puliti da una parte, Unek, Richeri e Genovesio a far la voce grossa dall’altra (22-21). Giampietri (subentrato a Mellano) mette a terra il primo tempo del 23-21 ma gli ospiti pareggiano con Unek e Genovesio. Garlasco ha tre set point (24-23, 25-24 e 26-25) poi una doppietta di Unek ribalta tutto (26-27). Genovesio manda fuori la pipe del set, Magalini fa altrettanto con il servizio successivo e un muro di orlando chiude i conti (27-29).
IV SET – Questa volta è Garlalsco a partire con il turbo (5-1 di Puliti e Crusca) ma un parziale di 1-7 ribalta tutto (6-8). E’ di nuovo grande equilibrio con i due sestetti che rispondono colpo su colpo: nessuno va mai oltre al doppio vantaggio. Sale il rendimento di Coali e Giampietri in attacco ma continua la fatica a muro (19-19), Magalini e risponde a Richeri (21-21). Orlando mette a segno il primo tempo (21-22), Unek punge ancora (21-23). Puliti accorcia (22-23), il successivo servizio di Garlasco di ferma sul nastro (22-24) mentre l’attacco finale si spegne sulle mani di Genovesio che mette il sigillo al definitivo 22-25.

Al termine della gara il capitano pavese Michele Crusca fotografa così la partita: «Abbiamo giocato un primo set impeccabile, poi sono stati bravi loro a rientrare in partita. Torino ci ha messo qualcosa in più di noi, soprattutto nel finale dei set quando avremo essere più cinici. Merito loro ma noi abbiamo gestito male alcune situazioni che avrebbero potuto fare la differenza». Lo sguardo del capitano si sposta sul futuro: «E’ una sconfitta che fa male oggi perché brucia perdere in casa e per di più in uno scontro diretto. Prendiamo questo risultato come stimolo per ripartire, dobbiamo tornare in palestra e dare ancora di più pedalando tutti insieme».

IL TABELLINO

VOLLEY 2001 GARLASCO – VIVIBANCA TORINO 1-3
(25-14, 22-25, 27-29, 22-25)

VOLLEY 2001 GARLASCO: Di Noia, Magalini, Crusca, Puliti, Giampietri, Coali, Miglietta, Mellano, Porcello, Testagrossa, Petrone.
Libero: Taramelli.
Ne: Resegotti
All: Vittorio Bertini

VIVIBANCA TORINO: Gonzi, Unek, Orlando Boscardini, Richeri, Genovesio, Corazza, Carlevaris, Brugiafreddo, Troajnski.
Libero: Valente.
Ne: Cian, Fabbri
All: Lorenzo Simeon

Arbitri: Antonio Licchelli e David Kronaj


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 7^ tappa da Saint-Malo a Mur-de-Bretagna Guerledan: percorso e altimetria

È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…

10 Luglio 2025
  • Volley

La Megabox Vallefoglia chiede un ruggito a ogni suo tifoso: “Dacci un grrr!”

Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…

10 Luglio 2025
  • Tennis

Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…

10 Luglio 2025