Garlasco amara per la Tmb Monselice

MOYASHI GARLASCO: Bellucci 4, Giannotti 24, Puliti 22, Baciocco 14, Peric 4, Romagnoli, Calitri (L), Agostini 2, Giampietri 7, Accorsi, ne Caianiello, Minelli. All: Bertini

TMB MONSELICE: Perciante 2, Drago 22, Borgato 18, Vianello 8, Kobzev 5, De Santi 6, Dainese (L), Monetti 6, Bacchin 1, Vattovaz 1, ne Rizzato, Beccaro, De Grandis, Dietre. All: Cicorella

Parziali: 33-31 (37’) 23-25 (31’) 25-19 (27’) 25-17 (27’)

Arbitri: Pasin Marco di Torino e Santoro Angelo di Varese

Trasferta da zero punti per la Tmb Monselice a Pavia che non da continuità alla buona prova di sette giorni fa contro Mirandola. Un 3-1 per i lombardi che hanno approfittato dell’assenza dell’ultimo secondo di Luca Beccaro ma anche dei tanti errori del Monselice che chiude la serata con 30 errori punti, troppi per pensare ad una serata positiva o meno facile per i padroni di casa. Avvio di primo set molto equilibrato (4-4 6-6) e spezzato solo dalle difficoltà in ricezione del Monselice che si fa sorprendere per il 10-8 e conseguente tempo di Cicorella. Tempo utile visto che arriva il 12-12 e nonostante il successivo 14-12 per i pavesi Drago e Borgato comandano la rimonta che si concretizza sul 20-21, anticamera di un finale emozionante e incerto con i due sestetti impegnati ad annullarsi i rispettivi set-point (24-25 26-27). Da un errore della Tmb da zona quattro arriva però il punto del 33-31 per Garlasco che tira un bel sospiro. Disastroso avvio dei padovani della seconda frazione (6-1) dove non funziona nulla in tutti i fondamentali ma decisa e meritevole è la riscossa di Drago e compagni che dopo il recupero (5-7) impattano con merito sul 10-10 per poi passare avanti sul 12-13. Due pesantissimi ace di Borgato danno respiro al Monselice (17-21) ma Giannotti non ci sta e nel finale mette paura ai padovani bravi a non mollare e chiudere il set sul 23-25. Terzo parziale ancora molto male per la Tmb (7-2) rientrato in campo sempre con il freno a mano tirato. Come in precedenza la rimonta è improvvisa ma positiva (11-10 13-13). Deleterio il passaggio a vuoto dopo la metà del se visto che Garlasco scappa sul 18-14 con inevitabile tempo di Cicorella che non da però la scossa utile alla rimonta. Un primo tocco di Bellucci consegna la palla del 25-19. Teste basse in campo Monselice e due ace consecutivi subito sono deleteri ed è 8-2. Questa volta però la reazione non si vede nonostante il 12-9. Garlasco con il solito Giannotti e capitan Puliti non sbagliano un colpo (18-12) e sempre l’opposto padovano dei lombardi regala i tre punti al Garlasco (25-17).


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

Perugia, 29 ottobre 2025 Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia…

29 Ottobre 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano…

29 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINI

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Biancorossi superati da una Modena micidiale in battuta.

Piacenza, 29 ottobre 2025 – Il derby della Via Emilia numero 22 va alla Valsa Group Modena che in quasi…

29 Ottobre 2025
  • Volley

Contro Perugia la Sonepar ci prova fino alla fine ma la Sir passa 3-0

Contro una delle corazzate del campionato, la Sonepar cede 3-0 alla Sir Susa Scai Perugia al termine di una gara…

29 Ottobre 2025