Garlasco al tappeto, la vetta è ancora dolomitica

La Da Rold Logistics mantiene la vetta. E anche l’imbattibilità interna: tre gare di fronte al pubblico amico? E tre sono pure i successi. La Spes Arena si conferma un fortino, con 500 tifosi e appassionati capaci di garantire una spinta fondamentale: è proprio il pubblico il “settimo elemento” in campo. Nonostante una partenza in salita, i bellunesi riescono a superare un signor avversario come Garlasco e a incamerare il bottino pieno. Ma solo al termine di un duello senza esclusioni di colpi, in cui ogni elemento ha portato il suo mattoncino per erigere il quarto successo in campionato. Dal top scorer Graziani (20 punti e 3 muri) a Saibene (19 e 4 muri), passando per i centrali: tante individualità di rilievo? No, più che altro una squadra: vera. La stessa squadra che guarda tutti dall’alto, insieme a Savigliano. 

SUBITO “GUASTA” – Nel sestetto di partenza, coach Colussi dà fiducia a Guastamacchia. E l’ex Pallavolo Padova lo ripaga con i 2 punti che aprono il match (un primo tempo da urlo e un muro) e con una splendida prova complessiva. Ma la Moyashi ha valori importanti. E, al di là dei tre muri, tocca un’infinità di palloni: non a caso, le bocche da fuoco dolomitiche faticano a entrare in partita, con la sola eccezione di un efficace Saibene. È indicativo il 30 per cento complessivo, in attacco, con cui va in archivio un parziale che gli ospiti tengono sempre e saldamente in mano. 

PERFETTO – Quando cambia il campo, però, a cambiare è pure la musica. Nel senso che le percentuali lievitano, al pari dell’incisività in battuta. E così, la DRL doppia subito i lombardi (8-4) e scappa via, grazie a un ace dell’ottimo Guastamacchia (16-10), mentre Graziani è semplicemente perfetto: 7 punti e 100 per cento in attacco, all’interno di un set da raccontare ai nipotini. E tutto torna in parità. 

ALTA INTENSITÀ – È un partitone. Un autentico partitone. E il livello di volley sale ulteriormente d’intensità in un terzo atto in cui i Colussi boys hanno il merito di ricucire un gap importante: 14-17. Sì, perché Graziani mura per la parità a quota 18, Saibene mette la freccia (20-19) e ancora il numero 10 completa l’opera al servizio: break di 9-3 e tanti saluti. Si gioca sul filo dell’equilibrio. A maggior ragione in un quarto atto scandito da un lungo punto a punto. I padroni di casa accelerano con l’ace del solito Graziani, ma Garlasco risale dal 22-20. Ci vuole un colpo d’autore. Anzi, due: come le battute vincenti di Marco Novello che, nonostante le difficoltà di una serata da 5 su 29, un modo per risultare decisivo lo trova sempre. L’opposto, infatti, si presenta al servizio sul 23-23. E il resto è storia. 

L’ANALISI – «Sono molto contento – afferma coach Gian Luca Colussi -. Sapevamo che ogni parziale sarebbe stato tiratissimo, con pochissimo scarto. La realtà è che abbiamo fatto una partita con la “p” maiuscola. Dal punto di vista fisico, tecnico e d’esperienza, Garlasco è una squadra notevole: nel primo set abbiamo subìto, ma non ci siamo mai demoralizzati, né disuniti: bravi a ragazzi a saper soffrire, a rimanere concentrati e ad aver giocato con pazienza. Si meritano questa vittoria». E, ci perdonerà il coach, ma se la merita pure lui. 

DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-MOYASHI GARLASCO 3-1

PARZIALI: 21-25, 25-18, 25-20, 25-23.

DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 1, Novello 9, Saibene 19, Graziani 20, Mozzato 8, Guastamacchia 13; Martinez (L), Ostuzzi. N.e. Paganin, Stufano, Galliani, Candeago, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.

MOYASHI GARLASCO: Baciocco 10, Peric 12, Giannotti 14, Bellucci 3, Giampietri 7, Puliti 10; Calitri (L), Noè (L), Accorsi, Agostini 2, Romagnoli 3. N.e. Minelli, Pecoraro. Allenatore: V. Bertini.

ARBITRI: Nicola Traversa e Ruggero Lorenzin. 

NOTE. Spettatori 500 circa. Durata set 30’, 24’, 29’, 29’; totale 1h52’. Belluno: battute sbagliate 16, vincenti 8, muri 14. Garlasco: b.s. 19, v. 5, m. 11.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025