Di
Missione compiuta per l’Efficienza Energia Galatina, che conquista i tre punti sul campo della Leo Shoes Casarano e si assicura la possibilità di disputare i Play Out per rimanere in Serie A3 contro la Falù Ottaviano. Le maggiori motivazioni degli ospiti hanno prevalso nel derby, contro una formazione già certa del sesto posto e con la testa ai play out che la vedranno affrontare Palmi.
Coach Licchelli, non avendo nulla da chiedere alla sfida in termini di risultato, fa largo ricorso al turn over mandando in campo Ribecca in diagonale con Paoletti, Baldari e Scaffidi di banda, al centro Meleddu e Peluso, libero Pierri. Dall’altro lato Bua lancia in campo la formazione titolare.
Il primo set è tutto di marca rossoazzurra: una Leo Shoes in grande spolvero sfonda in attacco e difende ogni pallone contro un Galatina che prova a tenere testa ai padroni di casa ma nulla può (25-20). La reazione del sestetto galatinese non si fa attendere: il timore di dover salutare anzitempo la serie A scuote gli ospiti, che firmano un secondo set arrembante gestito sin dalle battute iniziali e portato a termine con un gap importante (15-25).
L’onda lunga del Galatina si trascina anche nel parziale successivo; le seconde linee della Leo Shoes provano a tenere testa agli ospiti, ma la fame di punti pesanti in chiave salvezza è più forte e così i ragazzi di Bua si portano in vantaggio (20-25). Con ormai testa e gambe ai play off, la Leo Shoes non riesce a trovare le energie per rientrare nel match; anche il quarto set se lo aggiudicano i ragazzi di coach Bua, seppure sul filo di lana, con il servizio di Petras che termina lungo e sancisce il 3-1 in favore degli ospiti (23-25).
Leo Shoes Casarano-Efficienza Energia Galatina 1-3 (25-20, 15-25, 20-25, 23-25)
Leo Shoes Casarano: D’amato 4, Petras 7, Peluso 4, Meleddu 7, Ciardo 1, Scaffidi 7, Baldari 16, Pierri (L), Ribecca 2, De Micheli 1, Paoletti 11. Non entrati Torsello. All. Licchelli.
Efficienza Energia Galatina: Apollonio (L), Pepe 10, Lotito 3, Giljanovic 22, Calò 1, Sardanelli (L), Latorre 1, Antonaci 13, Lentini 5, Buracci 10. All. Bua. ARBITRI: Di Bari, Papapietro.
Note: Durata set: 26′, 23′, 24′, 24′; tot: 97′.
Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…
Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…
Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…
Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…
Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…
Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…