Galatina bella a metà illude i tifosi, poi Lecce ribalta la gara al tie break

Un’Efficienza Energia dinamica, spettacolare ed accorta per più di metà gara, mette al muro nei primi due set un’Aurispa Libellula in cui il solo Casaro regge il peso dell’attacco (13 punti). Un 2-0 limpido, senza acuti del singolo ma con efficacissime azioni corali, che portano Latorre a svariare nella distribuzione non concedendo punti di riferimento agli avversari. Mister Bua e i suoi ragazzi non si illudono, ma l’impresa sembra a portata di mano. L’ottimo lavoro a muro della prima linea galatinese disinnesca Rau e Fortes tanto da indurre il tecnico leccese, nel terzo parziale, a sostituire quest’ultimo con Maccarone.

Salta così l’opzione tattica dei tecnici Darraidou e Barone di procedere ai cambi illimitati tra gli atleti under 23 Fortes e Cappio, per concedere a quest’ultimo un ulteriore pericolosità con il suo servizio e nel contempo esprimersi nel ruolo di falso libero aggiunto. Bruciata questa scelta regolamentare con l’innesto di Maccarone, che non è un under 23, la squadra ospite utilizza Cappio nella rituale sostituzione di Scarpi elevando le percentuali ricettive sui cui Kingard costruisce parabole veloci per Vinti ed inviti allettanti per Casaro. Era la preventivata reazione di Aurispa Libellula che diventa concreta e inarrestabile, complice un calo fisico di capitan Buracci e compagni in debito d’ossigeno. I ricambi corti sulla panchina galatinese penalizzano mister Bua impossibilitato a far rifiatare qualcuno dei suoi. Gli errori in fase conclusiva, ben sei nel terzo set, fanno volare la formazione leccese sul 10-17 che viene messa in avvicinamento da Buracci, Giljanovic e Lotito per un 19-23 che avvicina gli ospiti alla conquista del terzo set (21-25). Fa tanta fatica nella quarta frazione Efficienza Energia. Rimane attaccata (6-9, 9-10) con un indomabile Buracci (9 punti in questo parziale) a Casaro e Vinti, che consolidano un +2 di vantaggio (18-20) trainando alle conclusioni Rau, Scarpi e Maccarone(19-22). L’ultimo punto è un delizioso pallonetto in posto 6 dell’opposto galatinese, poi un doppio Vinti con un attacco in contro tempo chiude il set (19-25) rimandando tutto al tie break. Lo spettro di una vittoria che sfugge di mano comincia prendere corpo nelle file della squadra galatinese. Al contrario Aurispa Libellula sa di non poter perdere altri punti per mantenere la posizione di preminenza in classifica (terzo o quarto posto) che gli consentirà di giocare due gare su tre della fase dei quarti in casa. Casaro è un fuciliere da cinque punti su nove attacchi in apertura di set (3-5, 5-9); Scarpi apre un break più profondo (7-12) prima di cedere il posto a Cappio. Pepe mette la museruola a Casaro per il nono punto di Galatina, ma Vinti esibisce il suo repertorio ricco di tecnica e manualità chiudendo la gara e portando a casa due punti preziosissimi (9-15). Come era nelle aspettative lo spettacolo del derby non ha deluso. Agonisticamente corretto, ha offerto spunti tecnici di rilievo che non hanno rimarcato la profonda differenza di classifica esistente tra le due squadre. Nessun rimprovero agli atleti blucelesti, si badi bene, che hanno offerto sicuramente la miglior prestazione dall’inizio del campionato, giocando con ardore e saggezza tattica ma non trovando il supporto dei ricambi quando sono stati in affanno. Nel risultato la delusione è di Efficienza Energia che sul 2-0 ha coltivato ambiziose speranze di raccogliere qualcosa in più per accorciare il divario sulla Falù Ottaviano ora a -3 punti dai play out. Tutto si deciderà per il gruppo di mister Bua domenica prossima, quando la Wow Green House Aversa, già matematicamente prima, sarà in trasferta sul campo di Ottaviano ed Olimpia Sbv Galatina affronterà un altro derby in casa della Leo Shoes Casarano. Gli impegni di queste due formazioni già classificate per i play off, possono ribaltare o congelare le attuali posizioni di classifica delle due candidate ai play out con un ventaglio di combinazioni così esplicitate. La vittoria o la sconfitta piena di Ottaviano e Galatina (0-3 o 1-3) non muterà l’attuale divario di punti (3) tra le due contendenti che disputeranno i play out. Una vittoria piena (da tre punti) di Ottaviano con concomitante sconfitta di Galatina condannerebbe alla retrocessione i salentini che accuserebbero -6 punti dai napoletani. Se invece la sconfitta di Olimpia Sbv dovesse maturare per 3-2, il punto incassato stabilizzerebbe il divario di cinque punti e quindi sarebbero ancora play out. Anche l’ipotesi di una vittoria netta di Efficienza Energia sulla Leo Shoes Casarano, con concomitante sconfitta piena di Ottaviano, aprirebbe la strada ai play out per le due compagini. Il vantaggio però di giocare due gare in casa sulle tre previste dall’articolazione della formula, stante la parità di punti, spetterebbe alla squadra con più incontri vinti. Persistendo la parità varrà il miglior quoziente set che, se dovesse offrire una nuova parità, chiamerebbe in causa il miglior quoziente punti. Insomma un calcolo combinatorio che Galatina avrebbe sicuramente evitato di affrontare, se l’abbandono di tre pedine importanti non avessero impoverito l’organico squadra. Ma è inutile discutere su fatti già avvenuti: cosa fatta capo ha.

TABELLINO

Efficienza Energia Galatina- Aurispa Libellula Lecce 2-3 (25/17, 25/22, 21/25, 19/25, 9/15)

Lecce: Scarpi 11, Cappio 1, D’Alba, Vinti 16, Fortes 2, Kindgard 7, Rau 8, Giaffreda(L), Persichino, Melcarne, Casaro 28, Maccarone 7   All. Darraidou, vice Barone

Galatina: Apollonio (L), Pepe 4, Lotito 13, Giljanovic 13, Calò, Sardanelli(L), Latorre, Antonaci 5, Lentini, Buracci 21     All. Bua, Vice Monaco            .

Piero de Lorentis

Area Comunicazione Efficienza Energia                                                                  .


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Le mescole Pirelli per Miami, uno step più morbido rispetto al 2024

La terna di mescole selezionata da Pirelli per il Gran Premio di Miami è la stessa utilizzata due settimane fa…

28 Aprile 2025
  • Volley

Civitanova, annunciato il sold out dell’Eurosuole Forum per Gara 2 di Finale Scudetto

A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match di giovedì 1° maggio 2025 (ore 18.15) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas…

28 Aprile 2025
  • Volley

La MC Restauri School Volley Perugia conquista il Titolo Regionale Under 18 Femminile

Il PalaPellini di Perugia saluta la vittoria del Titolo Regionale Under 18 Femminile della MC Restauri School Volley Perugia contro il San Gemini Volley, un 3-0 di…

28 Aprile 2025
  • Volley

Il Comune di Macerata festeggia la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1

Dopo il bagno di folla per la festa in Piazza della Libertà a Macerata, nell’iniziativa organizzata dal Club arancionero per…

28 Aprile 2025
  • Volley

Rivoluzione Melendugno: salutano Tanase, Malik, Biesso, Badalamenti, D’Onofrio, Passaro, Andrich, Fioretti e Ferrario

Con profonda gratitudine, la Narconon Volley Melendugno saluta e ringrazia Alice Tanase, Polina Malik, Chiara Biesso, Gaia Badalamenti, Aurora D’Onofrio,…

28 Aprile 2025
  • Volley

Mercato Offanengo, saluti ufficiali per cinque: Campagnolo, Bridi, Rodic, Tellone e Salvatori

Il Volley Offanengo saluta e ringrazia le giocatrici Benedetta Campagnolo, Ulrike Bridi, Isidora Rodić, Agata Tellone e Chiara Salvatori, protagoniste in neroverde…

28 Aprile 2025