FUOCHI D’ARTIFICIO AL MADISON PER IL PRIMO BOTTINO DEL 2022

Geetit Pallavolo Bologna- Gamma Chimica Brugherio 3-0 (25-22; 26-24; 25-15)

Geetit Bologna: Faiulli 4, Dalmonte 6, Marcoionni 5, Spagnol 27, Maretti 7, Soglia 4, Zappalà 0, Ghezzi (L), Bonatesta 2, Meer (L2) N.e. Cogliati, Venturi, Faiella.

Brugherio: Bonacchi 6, Chiloiro 8, Innocenzi 7, Mitkov 14, Piazza 9, Compagnoni M. 2, Colombo (L), Regattieri 0. N.e. Compagnoni F.

Il 2022 in casa Geetit non poteva iniziare meglio di così. I ragazzi di coach Andrea Asta chiudono la pratica con Brugherio in soli tre set, aggiudicandosi la prima vittoria tra le mura del PalaDozza e la prima vittoria da tre punti della stagione. 

Il bottino dell’anticipo della prima giornata di ritorno è un’iniezione di fiducia che viaggia nelle vene dei felsinei con la stessa intensità dei nostri fuochi d’artificio a capodanno, a testimonianza di come il duro lavoro fatto durante le festività sia servito ai rossoblù per ritrovare un equilibrio perfettamente riproposto nel taraflex griffato Credem Banca.

Dopo due parziali di equilibrio decisi su pochi palloni il terzo set è un’esplosione rossoblù scoppiata tra le mura del tempio. Spagnol e compagni fanno un capolavoro che vale tre punti importanti in chiave salvezza e una consapevolezza nuova che deve essere l’arma per affrontare il girone di ritorno.

Il match in pillole: 

La sfida parte subito caldissima e si procede punto a punto con entrambi i palleggiatori che servono in modo vario tutti i compagni. Sul 9-9 tutti i giocatori di Bologna sono a tabellino. Il primo break point incisivo arriva dopo il time out chiamato da coach Andrea Asta quando i suoi sono sotto di due, 15-17. Bologna infila un break point di quattro punti e sarà coach Durant ad interrompere il gioco. Le squadre si rincorrono nuovamente ma Asta ancora una volta è acuto nelle scelte e chiama il discrezionale del 21-21 che spezza il turno al servizio di Mitkov, 22-21. L’ attacco di Spagnol e il muro di capitan Marcoionni firmano il set point e la chiusa del primo parziale. 

L’avvio di secondo set assomiglia molto al primo, entrambe le formazioni sono aggressive in attacco e si procede punto a punto. Il primo vantaggio significativo questa volta arriva sul 6-10 ad opera dei diavoli rosa.  E’ l’ora del monologo firmato Marco Spagnol, l’opposto della Geetit si carica la squadra sulle spalle e a son di colpi nella diagonale lombarda riesce a raggiungere gli avversari fino al pareggio trovato sul 21-21. Brugherio ferma a muro prima Spagnol e poi Maretti e trova un altro allungo decisivo nella fase calda del set 22-24. Spagnol però non si lascia sorprendere due volte, anzi ripropone la stessa prestazione che ha permesso di riaccorciare il primo vantaggio su Brugherio e firma il pareggio e poi la chiusura sul 26-24. 

La terza frazione di gioco vede il cambio palla della Geetit molto più fluido e una maggiore aggressività al servizio, quello di Spagnol in particolare affonda la ricezione avversaria e senza il vantaggio sul 6-4. Bologna cresciuta anche nel sistema muro difesa impone il break point del 13-9 e da qui è monologo Geetit che chiude 25-15 e 3-0 con un monster block di capitan Marcoionni.

Marco Spagnol: “ E’ molto importante questa vittoria. Stiamo passando un bel periodo di forma, in palestra c’è un bel clima, stiamo lavorando bene e lo abbiamo dimostrato in campo. Continuando su questa strada possiamo toglierci belle soddisfazioni.Sono felice della mia prestazione ma è stato merito della squadra se ho potuto giocare cosi, sicuramente fa piacere ma ora bisogna tornare subito con la testa sul prossimo obiettivo. Dobbiamo continuare a lavorare perché la strada è ancora lunga.”

Andrea Asta: “ Siamo molto contenti perché volevamo vincere davanti al pubblico del PalaDozza e farlo in questo modo è ancora più bello. Non sono solito fare complimenti ai singoli ma oggi sottolineare la grande prestazione di Spagnol è d’obbligo.Ora, sì, subito testa alla sfida contro Savigliano che è un avversario ostico con giocatori di esperienza in categoria rodata anche nel girone d’andata. E’ una partita che va affrontata con grande umiltà considerando la prestazione dell’andata e la loro crescita nel corso della stagione.”

Glenda Cancian, ufficio stampa pallavolo Bologna


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, la 3^ tappa in diretta live

Dopo la cronometro di Tirana, ultima tappa in terra albanese per il Giro d'Italia. Si corre da Valona a Valona,…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Nakashima all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Su Sky gli Internazionali BNL d’Italia saranno commentati da una squadra di grandi interpreti della racchetta. A partire dai 4…

11 Maggio 2025
  • Tennis

Jesper De Jong, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione Prosegue il cammino di Jannik Sinner, che al 3° turno affronterà l'olandese Jesper De Jong, numero 93 del mondo.…

11 Maggio 2025
  • Volley

Brescia vince la Coppa Italia A2, l’MVP Cominetti: “Vittoria dedicata ai tifosi sempre vicini”

La Consoli Sferc Brescia si toglie una bella soddisfazione, batte la Tinet Prata in casa sua e conquista la Del…

10 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte Coppa Italia: Brescia si conferma regina!

La Consoli Sferc raddoppia e conquista la Coppa davanti ad un centinaio di tifosi biancoblu, tra i mille di Prata.…

10 Maggio 2025
  • Volley

Finale Coppa Italia A2: Brescia concede il bis; Prata si arrende al tie-break

Esulta Gruppo Consoli Sferc Brescia: il collettivo bresciano supera i padroni di casa della Tinet Prata di Pordenone solamente al…

10 Maggio 2025