Il tradizionale appuntamento del 26 dicembre con il turno di Santo Stefano si avvicina e la WithU Verona è attesa da un altro impegno importante e ad alto quoziente di difficoltà. Al PalaTrento, infatti, i gialloblù saranno ospiti dell’Itas Trentino, attuale quarta forza della SuperLega Credem Banca 2022/2023 a quota 22 punti, frutto di sette vittorie e cinque sconfitte. Un avversario che si presenta alla sfida di lunedì dopo aver raccolto il bottino pieno nelle ultime due uscite di campionato contro Padova e Siena.
La società del presidente Bruno Da Re ha visto la propria genesi agli inizi del nuovo millennio, più precisamente nel 2000, come prosecuzione del progetto Volley Mezzolombardo e cominciando subito la propria era dalla Serie A1 grazie all’acquisizione del titolo di Ravenna. Dopo qualche anno di assestamento arrivano anche i primi successi in casa gialloblù, che al termine della stagione 2007/2008 conquista il suo primo storico scudetto. Nelle stagioni successive il Trentino Volley fa incetta di trofei, tra cui altri 3 campionati italiani, 3 Champions League, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe italiane, 1 CEV Cup e 5 Mondiali per Club, molti dei quali sotto la guida dell’attuale coach scaligero Rado Stoytchev.
Dopo una partenza in salita, dovuta anche al rientro dei tanti nazionali a ridosso dell’inizio del torneo, la squadra guidata da coach Lorenzetti ha trovato la giusta quadratura, tornando nelle zone nobili della classifica. Analizzando i dati delle dodici partite disputate fin qui, l’Itas ha registrato il 49,1% di positività in attacco, ma il fondamentale che ha dato maggiori risultati è il muro. I gialloblù, infatti, hanno stoppato gli avversari 116 volte – media di 2,47 per set – che li piazza al primo posto di questa speciale graduatoria. I 69 ace totalizzati fin qui, invece, non li vede tra i migliori del campionato. Guardando alle performance dei singoli, il top scorer del team è l’esperto Matej Kaziyski, che ha messo a terra 207 punti, seguito da Alessandro Michieletto a 178. Il centrale Srecko Lisinac, invece, guarda tutti dall’alto per quanto riguarda i muri, avendone realizzati 33, con il compagno di reparto Podrascanin poco sotto (25).
Statistiche
808 punti totali; 310 break point
1094 battute, 69 ace, 183 errori, 1,47 ace per set
844 ricezioni, 64 errori, 366 negative, 188 perfette, 22,3% perfetta
1270 attacchi, 84 errori, 96 murati, 623 vincenti, 49,1% attacchi vincenti
116 muri; 2,47% muri per set
Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…
Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…
Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…
Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…
Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…
Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…