FABRIZIO GIRONI SARA’ IL SECONDO SCHIACCIATORE ITALIANO PER LA STAGIONE 2022-2023

PIACENZA 15.06.2022 – Fabrizio Gironi è il secondo schiacciatore italiano a disposizione di coach Lorenzo Bernardi. Classe 2000, due metri di altezza, nelle ultime due stagioni ha giocato a Taranto: la prima in A2 centrando la promozione in SuperLega e la seconda nel massimo campionato italiano chiudendo la stagione al decimo posto.

L’esordio in SuperLega per il giovane schiacciatore ora impegnato nella VNL con la Nazionale azzurra, era avvenuto nella stagione 2018-2019 a Milano dove è rimasto per due annate e dove è arrivato uscendo dal settore giovanile di Segrate.

Nell’ultima avventura con la casacca di Taranto Fabrizio Gironi è sceso in campo in ventisei occasioni, ha giocato 60 set realizzando 126 punti e 11 ace. La sua migliore prestazione in attacco è arrivata contro Verona nella gara vinta per 3-0 grazie a 14 punti, mentre nel 3-1 contro Cisterna ha chiuso con 12 punti in meno di tre set in cui è stato in campo.

“Sono particolarmente soddisfatto – dice lo schiacciatore lombardo – di approdare in una società importante che ha idee molto chiare e voglia di crescere ogni anno di più. Inoltre ritroverò diversi ragazzi già miei compagni di squadra in altre realtà, il fatto di potermi allenare e giocare a fianco di grandi campioni sono stati fattori determinanti per farmi accettare la proposta di Piacenza. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e potere dare il mio contributo al fine di permettere alla società e alla squadra di potere raggiungere obiettivi importanti”.

Fabrizio Gironi, che ha esordito con l’Italia nell’amichevole con la Bulgaria giocata qualche settimana fa a Cavalese, è appena rientrato con la Nazionale azzurra dalla prima tappa di VNL giocata in Canada ad Ottawa.

Nato a Vimercate Fabrizio Gironi si è avvicinato allo sport giocando a calcio che ha poi lasciato per iniziare a giocare a pallavolo. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate giocando in Serie C, B2 e B mettendosi in luce e Milano lo ha portato in SuperLega. A Milano è rimasto due stagioni per poi passare a Taranto dove ha vinto il Campionato di A2 e lo scorso anno ha giocato in SuperLega.

LA SCHEDA

Fabrizio Gironi

Nato a Vimercate (MB)

Il 18 marzo 2000

Ruolo schiacciatore

Altezza 200 cm

 

CARRIERA

2014-2015 Volley Segrate Serie C

2015-2016 Volley Segrate Serie B2

2016-2018 Volley Segrate Serie B

2018-2019 Revivre Axopower Milano Campionato SuperLega

2019-2020 Allianz Milano Campionato SuperLega

2020-2021 Prisma Taranto Campionato A2

2021-2022 Gioiella Prisma Taranto Campionato SuperLega

 

PALMARES

2021 Campionato A2


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025