Eurovolley, oggi a Napoli il sorteggio dei gironi per gli Europei 2023

Oggi alle ore 17- al Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli e live su Sky Sport 24– andrà in “scena” il sorteggio per la composizione delle pool dei Campionati Europei Femminili e Maschili 2023 di pallavolo. Per l’Italia il 2023 sarà una stagione ricca di appuntamenti, infatti il nostro paese ospiterà entrambi i tornei.  Il torneo femminile si disputerà dal 15 agosto al 3 settembre, quello maschile dal 28 agosto al 16 settembre.

L’Eurovolley in Italia

Il torneo maschile avrà le fasi finali a Bologna; Roma, Perugia, Ancona, Bari ospiteranno le fasi preliminari della kermesse. L’Italia condividerà l’evento con Bulgaria (Varna), Macedonia del Nord (Skopje ) e Israele (Tel Aviv).

  • Roma: gara inaugurale
  • Perugia e Ancona: fase a pool
  • Bari: ottavi e quarti di finale
  • Bologna: semifinali e finali

Per il femminile sarà il Belgio ad ospitare le fasi finali, mentre in Italia si giocheranno alcuni gironi e dei match della fase a eliminazione diretta tra Monza, Firenze, Torino e Verona. L’evento sarà ospitato anche da Germania (Dusseldorf), Estonia (Tallinn).

  • Verona: gara inaugurale
  • Monza, Torino: fase a pool
  • Firenze: ottavi e quarti di finale

Gli Europei maschili organizzati da Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord

I Campionati Europei Maschili verranno organizzati da Italia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord con i campioni continentali e mondiali allenati da Ferdinando De Giorgi che avranno, dunque, la possibilità di giocare in casa l’intero torneo con le finali in programma a Bologna. Italia e Bulgaria sono già stati Paesi co-organizzatori nel 2015, mentre Israele e Macedonia del Nord (che ospiteranno ciascuna un girone della prima fase) sono all’esordio in questo ruolo.

L’Europeo femminile in Belgio, Italia, Estonia e Germania

Per quanto riguarda invece l’Europeo Femminile saranno Belgio, Italia, Estonia e Germania ad ospitare le migliori atlete. Il Ct Mazzanti e le sue ragazze giocheranno in casa le partite valevoli fino ai quarti di finale con i match che garantiranno le medaglie in programma in Belgio. Le 24 squadre partecipanti per ciascun torneo sono i 4 Paesi Organizzatori, le qualificate in base all’edizione precedente e quelle reduci dai processi di qualificazione. Come per le ultime edizioni i paesi organizzatori avranno la possibilità di scegliere un’avversaria tra quelle provenienti dai tornei di qualificazione.

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025