Europei Under 22: l’Italia batte anche l’Olanda e chiude il girone al primo posto

Di

Cammino senza macchia per l’Italia nella prima fase dei Campionati Europei Under 22 maschili: gli azzurri di Vincenzo Fanizza battono anche l’Olanda per 3-0 e chiudono a punteggio pieno il girone di Tarnow. Nella semifinale di sabato 16 luglio (ore 20) incroceranno i padroni di casa della Polonia, mentre dall’altra parte del tabellone si affronteranno la Francia e la Turchia, che grazie al 3-0 sul Montenegro ha estromesso dalla competizione proprio gli olandesi.

Libera da esigenze di risultato, l’Italia ha giocato in scioltezza mettendo in scena un’ottima prestazione in tutti i fondamentali, specialmente a muro: 11 block vincenti per gli azzurri, 3 a testa per Comparoni e Cianciotta. I due centrali sono stati impeccabili anche in attacco, andando entrambi in doppia cifra così come Rinaldi e Magalini: un ottimo viatico in vista delle sfide decisive per le medaglie.

La cronaca:
Vincenzo Fanizza si affida al sestetto con la diagonale Porro-Rinaldi, gli schiacciatori Pol e Magalini, Comparoni e Cinciotta al centro e il libero Catania. Coach Arjan Taaij per l’Olanda schiera invece lo starting six composto da Bak, Van Muijden, Brilhuis, Wijkstra, Boekhoudt, De Jong e il libero Lipke.

L’Italia ingrana sin dalle prime battute del match: gli azzurrini si portano in vantaggio (4-7). Sono sempre i ragazzi di Fanizza a dettare il ritmo della gara (13-16). Rinaldi e compagni non hanno nessuna flessione, allungano (16-21) e conquistano agevolmente la prima frazione (19-25).

Al rientro in campo è ancora l’Italia a condurre (3-0). Gli azzurrini continuano a macinare buon gioco e punti e mantengono gli avversari a distanza (4-8). L’Olanda non impensierisce i ragazzi di Fanizza che continuano a procedere spediti e incrementano il vantaggio (11-16). È sempre l’Italia a dominare in campo e il vantaggio si allunga sul più 7 (15-22). Tutto facile nel finale per gli azzurrini che vincono anche il secondo set (19-25).

In avvio di terzo set la musica non cambia: gli azzurrini rientrano in campo col giusto piglio ed è subito 0-5. Il time out chiamato dalla olandese non inverte la rotta e l’Italia continua a rimanere in vantaggio (4-9). Gli azzurrini non lasciano agli avversari la possibilità di riorganizzarsi e si spingono sul più 6 (10-16), mantengono alto il ritmo (14-20) e chiudono set e partita (17-25).

Olanda-Italia 0-3 (19-25, 19-25, 17-25)
Olanda: Van Muijden 1, Bak 2, Martherus (L) ne, Meijs, Brilhuis 8, Macnack 2, Wijkstra 1, Hoge Bavel 7, Van Dijk 1, Lipke (L), Hofhuis 3, De Jong, Boekhoudt 8, Boer ne. All. Taaij.
Italia: Catania (L), Ferrato ne, Gottardo ne, Compagnoni ne, Comparoni 10, Pol 3, Meschiari ne, Magalini 10, Rinaldi 12, Cianciotta 11, Mellano ne, Porro 3. All. Fanizza.
Arbitri: Jurkovic (Croazia) e Ferreira (Portogallo).
Note: Spettatori 600. Durata set: 20′, 23′, 22′. Olanda: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 31%, ricezione 47%-10%, muri 7, errori 26. Italia: battute vincenti 3, battute sbagliate 15, attacco 47%, ricezione 58%-26%, muri 11, errori 22.

LA SITUAZIONE
Pool I: Francia-Serbia 3-2 (27-29, 25-18, 25-19, 16-25, 15-12); Austria-Polonia 0-3 (19-25, 26-28, 17-25). Classifica: Francia 3 vittorie (6 punti), Polonia 2 (7), Serbia 1 (4), Austria 0 (1).
Pool II: Turchia-Montenegro 3-0 (25-22, 25-17, 25-21); Olanda-Italia 0-3 (19-25, 19-25, 17-25). Classifica: Italia 3 vittorie (9 punti), Turchia 2 (5), Olanda 1 (4), Montenegro 0 (0).
Semifinali: Francia-Turchia sab 16/7 ore 17; Italia-Polonia sab 16/7 ore 20.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025
  • Motori

F1, Hamilton vuole una super seconda parte di stagione

during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…

18 Luglio 2025