Di
Cinque vittorie in cinque partite e soltanto un set perso (all’esordio): questo l’invidiabile cammino dell’Italia nella prima fase dei Campionati Europei Under 19 femminili in Macedonia del Nord. Già certe del primo posto, oggi le azzurrine di Mencarelli hanno chiuso in bellezza battendo anche la Grecia per 3-0: in semifinale le attende l’Olanda, che ha chiuso in seconda posizione la Pool 2 dopo aver perso lo scontro diretto con la Serbia. L’ultima semifinalista non è ancora nota ufficialmente, ma con ogni probabilità si tratterà della Polonia, che non dovrebbe avere problemi questa sera contro le padrone di casa.
La partita contro le elleniche riserva ben poche difficoltà all’Italia, al comando dall’inizio alla fine: Mencarelli ne approfitta per fare qualche cambio, come l’inserimento tra le titolari di Lisa Esposito, che lo ripaga con 14 punti e un superlativo 71% in attacco. In doppia cifra anche Giulia Viscioni (12 punti) e Julia Ituma (11).
Le azzurrine torneranno in campo per la semifinale sabato 3 settembre alle 17 (orario da confermare), mentre le finali per le medaglie si giocheranno domenica 4: alle 17 quella per il terzo posto e alle 19.30 quella per l’oro.
La cronaca:
Marco Mencarelli ha fatto scendere in campo il sestetto con la diagonale Passaro-Ituma, le schiacciatrici Esposito e Viscioni, le centrali Atamah e Munarini e il libero Bardaro. Il tecnico della Grecia, Anestis Giannakopoulos, si è affidato allo starting six con Allagianni, Korre, Zafeiriou, Gravari, Tani, Angelopoulou e il libero Papadopoulou.
L’Italia interrompe l’iniziale fase di studio (4-4) e si porta in vantaggio (5-8). Una volta operato il sorpasso le azzurrine allungano (6-10), si spingono sul +7 (7-14) e mantengono la Grecia a distanza (12-20). Il finale è ancora tutto di marca italiana: le azzurrine procedono senza flessioni nel rendimento e conquistano il primo set 16-25.
Al rientro in campo è ancora l’Italia a dettare il ritmo (2-5) e a imporre il proprio gioco (4-10). La Grecia non riesce a trovare contromisure all’azione delle azzurrine che incrementano il proprio vantaggio (6-14) e continuano a macinare buon gioco e punti (13-20). L’inerzia non cambia e l’Italia vince anche il secondo set (18-25).
La terza frazione non differisce dalle precedenti: le azzurrine passano subito in vantaggio (2-6), mantengono la Grecia a distanza (6-12) e procedono con determinazione (12-18) fino alla conquista del set (19-25).
Grecia-Italia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25)
Grecia: Tani 1, Brouma, Zafeiriou 2, Papadopoulou (L), Kampouri (L), Merodoulaki 4, Gravari 12, Korre 5, Evangeliou 2, Syristatidi 3, Komini 1, Allagianni 1, Dimitrakakou 2, Angelopoulou 3. All. Giannakopoulos.
Italia: Acciarri 5, Modesti 5, Giuliani ne, Adriano 1, Munarini 5, Batte, Viscioni 12, Ribechi (L), Passaro 1, Gambini 1, Esposito 14, Ituma 11, Atamah 2, Bardaro (L). All. Mencarelli.
Arbitri: Glod (Polonia) e Tomec (Slovenia).
Note: Spettatori 30. Grecia: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 23%, ricezione 26%-13%, muri 11, errori 18. Italia: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, attacco 52%, ricezione 25%-15%, muri 9, errori 17.
LA SITUAZIONE
Pool I: Finlandia-Slovenia 0-3 (20-25, 17-25, 19-25); Grecia-Italia 0-3 (16-25, 18-25, 19-25); Macedonia del Nord-Polonia ore 20.30. Classifica: Italia 5 vittorie (15 punti), Slovenia 3 (9), Polonia* 3 (8), Finlandia 2 (6), Grecia 1 (4), Macedonia del Nord* 0 (0).
Pool II: Romania-Turchia 1-3 (27-25, 20-25, 15-25, 11-25); Serbia-Olanda 3-0 (25-22, 25-17, 25-19); Svizzera-Croazia ore 20.30. Classifica: Serbia 5 vittorie (15 punti), Olanda 4 (12), Turchia 3 (9), Croazia* e Romania 1 (3), Svizzera* 0 (0).
*Una partita in meno
Semifinali 5° posto: sab 3/9 ore 12 e 14.30
Semifinali 1° posto: sab 3/9 ore 17 e 19.30
Finale 7° posto: dom 4/9 ore 12
Finale 5° posto: dom 4/9 ore 14.30
Finale 3° posto: dom 4/9 ore 17
Finale 1° posto: dom 4/9 ore 19.30
Lucia Bronzetti si qualifica per il 2° turno del Wta 1000 di Cincinnati: l'azzurra batte in rimonta la cinese Zhu…
La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…
Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…
La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…
Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…
Sono stati annunciati i roster delle squadre per la stagione 2026, nonché seconda edizione della League One Volleyball (LOVB). Nella…