Di
Buona la prima per l’Italia ai Campionati Mondiali femminili: le azzurre chiudono la loro gara d’esordio contro il Camerun con una facile vittoria per 3-0. Nessuna sorpresa dunque per le ragazze di Davide Mazzanti, che sotto gli occhi del presidente Manfredi e del segretario generale Bellotti, hanno dominato le africane dalla prima all’ultima palla, regolando i conti in poco più di un’ora di gioco.
Ottime le prestazioni delle centrali che hanno messo a segno 10 punti a testa (Danesi con 4 muri e 86% in attacco, Chirichella 50% in attacco). Egonu si conferma top scorer, con 18 punti e 61% in attacco, buona anche la prestazione di Sylla che chiude con l’86% in attacco.
Il Ct Mazzanti ha schierato Orro in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.
Nel primo set l’Italia ha impiegato pochi scambi a prendere il comando (8-4), Orro in regia ha gestito molto bene le sue attaccanti (11-4) e il parziale è filato via liscio senza problemi (25-10).
Il copione non è cambiato nella seconda frazione, le ragazze di Mazzanti hanno spinto subito forte (7-2) e il Camerun è scivolato pesantemente indietro (14-4). Le campionesse europee hanno gestito agilmente il vantaggio e il set si è chiuso sul punteggio di 25-12.
Nell’ultimo set la nazionale tricolore ha commesso qualche errore in più e le africane sono rimaste attaccate fin sul 9-7. Le fasi successive hanno visto nuovamente la squadra azzurra imporre il proprio ritmo (16-11), senza concedere più nulla al Camerun (25-16).
L’Italia tornerà in campo lunedì 26 alle 18 (diretta Rai 2, Sky Sport 1 e Sky Sport Arena) contro il Portorico, che ha perso 3-0 contro il Belgio nella gara disputata nel pomeriggio.
Italia-Camerun 3-0 (25-10; 25-12; 25-16)
Italia: Egonu 18, Bosetti 13, Chirichella 10, Danesi 10, Sylla 6, Orro 3, Lubian ne, Gennari ne, Bonifacio ne, Malinov ne, De Gennaro (L), Fersino ne, Pietrini ne, Nwakalor ne. All. Mazzanti
Camerun: Bikatal 1, Blamdai 6, Piata 3, Olompo 5, Adiana 2, Amana 2, Baran ne, Bediangmpon ne, Ngameni, Emmanuela, Wete ne, Mbengono ne, Ngatcheu 5, Bikatal 8, Guebon. All. Bekono Akono
Arbitri: Sokol Katarzyna (POL), Wang Ziling (CHN)
Note: Italia: battute vincenti 9, battute sbagliate 4, attacco 50%, ricezione 44%, muri 9, errori 10. Camerun: battute vincenti 4, battute sbagliate 5, attacco 10%, ricezione 23%, muri 6, errori 23
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…