Esordio sul velluto per le azzurre: 3-0 al Camerun

foto Volleyball World

Di

Buona la prima per l’Italia ai Campionati Mondiali femminili: le azzurre chiudono la loro gara d’esordio contro il Camerun con una facile vittoria per 3-0. Nessuna sorpresa dunque per le ragazze di Davide Mazzanti, che sotto gli occhi del presidente Manfredi e del segretario generale Bellotti, hanno dominato le africane dalla prima all’ultima palla, regolando i conti in poco più di un’ora di gioco.

Ottime le prestazioni delle centrali che hanno messo a segno 10 punti a testa (Danesi con 4 muri e 86% in attacco, Chirichella 50% in attacco). Egonu si conferma top scorer, con 18 punti e 61% in attacco, buona anche la prestazione di Sylla che chiude con l’86% in attacco.

Il Ct Mazzanti ha schierato Orro in palleggio, opposto Egonu, schiacciatrici Sylla e Bosetti, centrali Danesi e Chirichella, libero De Gennaro.

Nel primo set l’Italia ha impiegato pochi scambi a prendere il comando (8-4), Orro in regia ha gestito molto bene le sue attaccanti (11-4) e il parziale è filato via liscio senza problemi (25-10).

Il copione non è cambiato nella seconda frazione, le ragazze di Mazzanti hanno spinto subito forte (7-2) e il Camerun è scivolato pesantemente indietro (14-4). Le campionesse europee hanno gestito agilmente il vantaggio e il set si è chiuso sul punteggio di 25-12. 

Nell’ultimo set la nazionale tricolore ha commesso qualche errore in più e le africane sono rimaste attaccate fin sul 9-7. Le fasi successive hanno visto nuovamente la squadra azzurra imporre il proprio ritmo (16-11), senza concedere più nulla al Camerun (25-16).  

L’Italia tornerà in campo lunedì 26 alle 18 (diretta Rai 2Sky Sport 1 Sky Sport Arena) contro il Portorico, che ha perso 3-0 contro il Belgio nella gara disputata nel pomeriggio.

Italia-Camerun 3-0 (25-10; 25-12; 25-16)
Italia: Egonu 18, Bosetti 13, Chirichella 10, Danesi 10, Sylla 6, Orro 3, Lubian ne, Gennari ne, Bonifacio ne, Malinov ne, De Gennaro (L), Fersino ne, Pietrini ne, Nwakalor ne. All. Mazzanti
Camerun:
Bikatal 1, Blamdai 6, Piata 3, Olompo 5, Adiana 2, Amana 2, Baran ne, Bediangmpon ne, Ngameni, Emmanuela, Wete ne, Mbengono ne, Ngatcheu 5, Bikatal 8, Guebon. All. Bekono Akono
Arbitri:
Sokol Katarzyna (POL), Wang Ziling (CHN)
Note:
Italia: battute vincenti 9, battute sbagliate 4, attacco 50%, ricezione 44%, muri 9, errori 10. Camerun: battute vincenti 4, battute sbagliate 5, attacco 10%, ricezione 23%, muri 6, errori 23


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025