Esordio amaro per Moyashi Garlasco, cede 3-2 a Parma

Ph. Chiara McKay WiMORE Parma

GARLASCO, 10 ottobre 2022 – Inizia con uno stop la stagione della Moyashi Garlasco che a Parma cede al tie-break con parziali di 25-21, 18-25, 24-26, 25-17, 15-9.

All’avvio la stagione 2022/23 che vede la seconda partecipazione di Garlasco al campionato di Serie A3 Credem Banca. Il cammino dei ragazzi di coach Bertini inizia sul campo della WiMORE Parma, club che in estate ha comprato i diritti per disputare il campionato di A3 e ha saputo mettere nelle mani di coach Codeluppi giocatori di qualità per poter dir la sua al debutto nella categoria.

La formazione pavese, rinnovata per 11/13esimi rispetto alla passata stagione, scende in campo con Bellucci in regia, Giannotti opposto, Peric e Romagnoli al centro, Calitri libero e in banda Baciocco e Puliti, nuovo capitano. Bertini deve invece fare a meno di Agostini, Caianiello e Giampietri (ex di turno). Dall’altro lato della rete la WiMORE Parma schiera Chakravorti palleggio in diagonale con Cuda, Reyes e Rossatti in banda, libero Cereda e al centro Sesto e Fall.

La sfida si apre con un primo set giocato in grande equilibrio sino al 21 pari, con Puliti e Giannotti protagonisti in attacco. Gli emiliani rispondono con qualità in difesa e i buoni colpi di Reyes e Cuda. Qualche disattenzione di troppo fa allungare Parma che chiude sul 25 a 21.

Il secondo parziale riprende punto a punto sino ad un allungo di 5 punti con Romagnoli in battuta che mette in difficoltà la ricezione avversaria e spacca il set. Garlasco gestisce il vantaggio con buona distribuzione di Bellucci e una gestione tranquilla della seconda linea da parte di Calitri, portandosi sull’1-1 con un parziale di 25 a 18.

Il terzo parziale, il più denso dal punto di vista agonistico, rimane per gran parte in equilibrio. Parma trova una buona strada al centro e allunga 20-17, complici alcune imprecisioni nella metà campo pavese. La gara si scalda sotto rete e Garlasco rientra in carreggiata sul 20 pari con una bella difesa del debuttante Accorsi, in campo per il giro dietro, e pallonetto di Baciocco. La pratica si conclude ai vantaggi dove prima Romagnoli sfonda al centro, poi Peric chiude con un muro perentorio sulla pipe di Rossatti.

Il quarto set è tutto appannaggio di Parma che sale a più 5 sul 13-8, approfittando del calo della Moyashi. I ragazzi di coach Bertini provano il colpo di reni con Peric, che prima sfonda al centro e poi mura Rossatti. Ma non bastano i colpi di Giannotti e Puliti per rientrare nel set, che si chiude 25-17 per i padroni di casa.

Rientrati in campo concentrati, i ragazzi in maglia nero-verde si portano in vantaggio sul 5-2 al tie-break, ma la WiMORE sfrutta qualche passaggio a vuoto per riportare il set punto a punto, sino a quando sale in cattedra Fall, che svolta il set con tre punti decisivi. Si chiude 15 a 9 un quinto set specchio di una partita complicata.

Il commento di coach Bertini: “Non è terminata come speravamo, ma è andata come potevamo prevedere: una gara con molti chiaroscuri, derivanti certamente dalla condizione e dalla “costruzione” dell’idea di squadra, ancora da sviluppare. È stato però bello giocare, trovare alcuni momenti di grande agonismo e bel gioco e soprattutto è utile avere, finalmente, la valutazione del campionato”.

TABELLINO

WiMORE Parma – Moyashi Garlasco: 3-2 (25-21, 18-25, 24-26, 25-17, 15-9)

Moyashi Garlasco: Baciocco 14, Romagnoli 9, Peric 9, Giannotti 18, Bellucci 5, Puliti 16, Calitri (L), Accorsi. N.E. Minelli, Pecoraro. All. Bertini, vice Moro.

WiMORE Parma: Reyes 12, Chakravorti, Sesto 8, Fall 18, Rossatti 18, Cuda 14, Cereda (L), Codeluppi D., Colangelo, Zecca (L), Beltrami, Bussolari. N.E. Chirila. All. A. Codeluppi, vice Borghi.

MVP: Fall

NOTE

Moyashi Garlasco: 8 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 42% in attacco, 60% (39% perfette) in ricezione.

WiMORE Parma: 13 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 40% in attacco, 51% (21% perfette) in ricezione.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Domotek pronta per la prima, parla mister Polimeni

Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…

23 Ottobre 2025
  • Volley

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cobolli all’Atp Vienna, il risultato in diretta live della partita

Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…

23 Ottobre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Riparte “Scuola Attiva”: al via l’adesione per scuole e tutor

Anche per l’anno scolastico 2025-2026 la Federazione Italiana Pallavolo ha scelto di aderire a “Scuola Attiva”, il progetto promosso da Sport…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp, nasce il decimo Masters 1000 di tennis: si giocherà in Arabia Saudita dal 2028

Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società del fondo PIF, un nuovo torneo Masters 1000 si svolgerà…

23 Ottobre 2025