Esordio amaro per Moyashi Garlasco, cede 3-2 a Parma

Ph. Chiara McKay WiMORE Parma

GARLASCO, 10 ottobre 2022 – Inizia con uno stop la stagione della Moyashi Garlasco che a Parma cede al tie-break con parziali di 25-21, 18-25, 24-26, 25-17, 15-9.

All’avvio la stagione 2022/23 che vede la seconda partecipazione di Garlasco al campionato di Serie A3 Credem Banca. Il cammino dei ragazzi di coach Bertini inizia sul campo della WiMORE Parma, club che in estate ha comprato i diritti per disputare il campionato di A3 e ha saputo mettere nelle mani di coach Codeluppi giocatori di qualità per poter dir la sua al debutto nella categoria.

La formazione pavese, rinnovata per 11/13esimi rispetto alla passata stagione, scende in campo con Bellucci in regia, Giannotti opposto, Peric e Romagnoli al centro, Calitri libero e in banda Baciocco e Puliti, nuovo capitano. Bertini deve invece fare a meno di Agostini, Caianiello e Giampietri (ex di turno). Dall’altro lato della rete la WiMORE Parma schiera Chakravorti palleggio in diagonale con Cuda, Reyes e Rossatti in banda, libero Cereda e al centro Sesto e Fall.

La sfida si apre con un primo set giocato in grande equilibrio sino al 21 pari, con Puliti e Giannotti protagonisti in attacco. Gli emiliani rispondono con qualità in difesa e i buoni colpi di Reyes e Cuda. Qualche disattenzione di troppo fa allungare Parma che chiude sul 25 a 21.

Il secondo parziale riprende punto a punto sino ad un allungo di 5 punti con Romagnoli in battuta che mette in difficoltà la ricezione avversaria e spacca il set. Garlasco gestisce il vantaggio con buona distribuzione di Bellucci e una gestione tranquilla della seconda linea da parte di Calitri, portandosi sull’1-1 con un parziale di 25 a 18.

Il terzo parziale, il più denso dal punto di vista agonistico, rimane per gran parte in equilibrio. Parma trova una buona strada al centro e allunga 20-17, complici alcune imprecisioni nella metà campo pavese. La gara si scalda sotto rete e Garlasco rientra in carreggiata sul 20 pari con una bella difesa del debuttante Accorsi, in campo per il giro dietro, e pallonetto di Baciocco. La pratica si conclude ai vantaggi dove prima Romagnoli sfonda al centro, poi Peric chiude con un muro perentorio sulla pipe di Rossatti.

Il quarto set è tutto appannaggio di Parma che sale a più 5 sul 13-8, approfittando del calo della Moyashi. I ragazzi di coach Bertini provano il colpo di reni con Peric, che prima sfonda al centro e poi mura Rossatti. Ma non bastano i colpi di Giannotti e Puliti per rientrare nel set, che si chiude 25-17 per i padroni di casa.

Rientrati in campo concentrati, i ragazzi in maglia nero-verde si portano in vantaggio sul 5-2 al tie-break, ma la WiMORE sfrutta qualche passaggio a vuoto per riportare il set punto a punto, sino a quando sale in cattedra Fall, che svolta il set con tre punti decisivi. Si chiude 15 a 9 un quinto set specchio di una partita complicata.

Il commento di coach Bertini: “Non è terminata come speravamo, ma è andata come potevamo prevedere: una gara con molti chiaroscuri, derivanti certamente dalla condizione e dalla “costruzione” dell’idea di squadra, ancora da sviluppare. È stato però bello giocare, trovare alcuni momenti di grande agonismo e bel gioco e soprattutto è utile avere, finalmente, la valutazione del campionato”.

TABELLINO

WiMORE Parma – Moyashi Garlasco: 3-2 (25-21, 18-25, 24-26, 25-17, 15-9)

Moyashi Garlasco: Baciocco 14, Romagnoli 9, Peric 9, Giannotti 18, Bellucci 5, Puliti 16, Calitri (L), Accorsi. N.E. Minelli, Pecoraro. All. Bertini, vice Moro.

WiMORE Parma: Reyes 12, Chakravorti, Sesto 8, Fall 18, Rossatti 18, Cuda 14, Cereda (L), Codeluppi D., Colangelo, Zecca (L), Beltrami, Bussolari. N.E. Chirila. All. A. Codeluppi, vice Borghi.

MVP: Fall

NOTE

Moyashi Garlasco: 8 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 42% in attacco, 60% (39% perfette) in ricezione.

WiMORE Parma: 13 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 40% in attacco, 51% (21% perfette) in ricezione.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Mannarino all’Atp Cincinnati, dove vedere in tv e streaming

L'azzurro affronterà Adrian Mannarino per gli ottavi di finale al Masters 1000 di Cincinnati. Il match, in programma nella giornata…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati di oggi: Alcaraz e Rublev agli ottavi

Carlos Alcaraz non sbaglia: lo spagnolo ha sconfitto in due set (6-4, 6-4) il serbo Hamad Medjedovic conquistando gli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Nardi agli ottavi dell’Atp Cincinnati, ritiro per Mensik. Agli ottavi sfiderà Alcaraz

A seguito del ritiro di Mensik (che era sotto 6-2, 2-1) per un problema fisico, Luca Nardi è agli ottavi…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Wta Cincinnati, i risultati delle italiane: Paolini agli ottavi

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Cincinnati. L'azzurra ha sconfitta l'americana Ashlyn Krueger (numero 35 al mondo)…

12 Agosto 2025
  • Tennis

Adrian Mannarino, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Cincinnati

Introduzione Numero 89 al mondo, ha battuto ed eliminato a sorpresa la testa di serie numero 13 Tommy Paul al…

12 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: tra l’Italia e i quarti di finale c’è l’Indonesia

Sarà l’Indonesia l’avversario della Nazionale italiana negli ottavi di finale dei Campionati del Mondo Under 21 femminili in corso di svolgimento nella città di Surabaya, in…

12 Agosto 2025