La scelta della Cucine Lube Civitanova di trattenere alla base un centrale completo ed esperto come Enrico Diamantini, nonostante l’abbondanza di campioni nel reparto, si è rivelata una mossa azzeccata. Provvidenziale visto il ritorno in Brasile di Isac Viana Santos, atleta che non ha completato il trasferimento con i campioni d’Italia per un problema alla schiena che potrebbe richiedere un discreto lasso di tempo e terapie specifiche. La presenza di Diamantini è ancora più importante.
Enrico Diamantini:
“Quella di rimanere è stata una scelta condivisa con la società nel corso dell’estate! La concorrenza si era alzata, ma volevo continuare a indossare la maglia biancorossa! La partenza di Isac dà ancora più importanza a questa decisione! Lo conosco da poco, ma mi spiace che un potenziale spazio maggiore in campo sia legato a una sua problematica. Con Anzani e Chineyeze cercherò di farmi trovare pronto e di dare il massimo al centro. Nel precampionato, per un bel frangente, sono stato l’unico disponibile nel reparto e ho lavorato tanto. Ora dobbiamo crescere come gruppo. A iniziare dalla sfida con Padova, una delle mie numerose ex squadre! D’altronde ho fatto una buona gavetta! Sono uno dei quattro ex, anche se nel mio caso sono passati diversi anni. Di sicuro per me ha sempre un sapore speciale scendere in campo contro le squadre di cui ho vestito la casacca. Dopo i tre punti presi a Taranto, con qualche difficoltà iniziale, dovremo essere concentratissimi perché il sestetto patavino ha dimostrato con Modena di cosa è capace. Per noi è molto importante centrare un buon debutto casalingo e rendere felici i nostri tifosi!”.
Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…
Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…
Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…
«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…
Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…
ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…