ENNESIMA SCONFITTA HRK, AL PALABARBAZZA PASSA BRESCIA

HRK MOTTA DI LIVENZA – CONSOLI MCDONALD’S BRESCIA 1-3 (21-25, 25-21, 17-25, 22-25)

Nel primo set parte convinta Motta che poi, come più volte visto in questa stagione non è cinica quando serve e Brescia conquista il primo parziale 21-25. È un piglio decisamente diverso quello con cui  l’HRK affronta il secondo set, comanda praticamente dall’inizio alla fine e si aggiudica il periodo 25-21. Non c’è storia nel terzo set, la Consoli vuole i punti e li vuole molto di più di una Motta che sbaglia anche le cose semplici 17-25. L’ultimo periodo di gioco l’HRK recupera break importanti e mette i bastoni tra le ruote a Brescia ma non abbastanza per vincere set e partita.

Coach Zambonardi scende in campo con Tiberti e Abrahan sulla diagonale maggiore, Loglisci e Galliani in banda, Candeli – Sanzi la coppia di centrale e Franzoni libero

Coach Zanardo invece si affida ad Acquarone in regia e Schiro opposto, Secco Costa e Kordas in banda, Acuti e Trillini al centro e Battista libero.

L’ace di Schiro apre le danze, il primo minibreak di vantaggio invece è un muro di Kordas 5-3. Con il turno al servizio dell’ex Loglisci però Brescia mette il naso avanti 8-10, la Consoli con Loglisci in pallonetto tiene due punti di vantaggio 15-17 per il +3 ci pensa Sanzi che ferma Schiro a muro 16-19. Galliani si guadagna un ace che porta Brescia sul 20-23, una battuta out di Acquarone consegna il set agli ospiti 21-25.

Acuti chiude la porta a muro a Galliani per il vantaggio casalingo 5-4, Acquarone smarca benissimo Secco Costa che mette a terra la diagonale stretta del 10-9 sempre Acquarone decide di mettersi in proprio e ricavare così il 15-11 Schiro apre il corridoio per il set con il mani out 20-17 il pallonetto di Kordas trascina Motta sul 22-18 e coach Zambonardi deve fermare tutto, la battuta out di Candeli rimette tutto in discussione 1-1 (25-21)

Parte fortissimo Brescia 1-4, Acquarone a muro dice di no a Loglisci e Motta recupera un break 6-9. Abrahan sfrutta benissimo le mani di Secco Costa 8-14, risponde Kordas con la pipe che porta un break di 3-0 ai leoni 11-14 Tiberti rimette subito tutto in chiaro con l’ace del 15-20. In scioltezza Brescia si porta a casa il set grazie al lungo linea di Abrahan 17-25.

Con le pipe di Secco Costa Motta può viaggiare 4-4, Galliani trova un ace con la salto spin 5-8. La Consoli continua a spingere e sul 8-12 coach Zanardo deve fermare tutto, il neo acquisto biancoverde Pol fa il suo ingresso assicurando qualità in ricezione 11-14, la diagonale out di Loglisci mette tutto in parità 18-18, Secco Costa mura a uno Galliani ed è ventesimo punto 20-18, è sempre il turno al servizio di Loglisci a creare problemi per la squadra di casa, che dilapida il vantaggio 21-22, chiude la partita Mijatovic 2-25.

TABELLINO:

HRK MOTTA DI LIVENZA: Trillini 8, Cavasin ne, Schiro 10, Santi, Cunial ne, Pilotto, Pol, Secco Costa 13, Acuti 13, Kordas 20, Acquarone 4, Battista L.

CONSOLI MCDONALD’S BRESCIA: Gatto, Loglisci 8, Tiberti3 , Giani ne, Sarzi Sartori1, Galliani 22, Candeli 9, Mijatovic 4, Abrahan 23, Rizzetti L, Franzoni L.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

La Sviluppo Sud Catania accoglie Riccardo Pinelli in cabina di regia

La Sviluppo Sud Catania ufficializza l’ingaggio di Riccardo Pinelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che nella stagione 2025-26 vestirà…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Alcaraz salta il Masters 1000 di Toronto: “Ho piccoli problemi muscolari”

Si allunga la lista dei forfait per il Masters 1000 di Toronto. Dopo Jannik Sinner, Novak Djokovic e Jack Draper,…

22 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Washington e Umago, il programma di oggi: partite e orari

All'Atp 500 di Washington è il giorno di Lorenzo Musetti. Il carrarino debutta sul veloce americano contro il n. 41…

22 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili, Italia in finale! Schiantata anche la Germania (sempre per 3-0)

Ottime notizie continuano ad arrivare da Berlino (Germania), dove sono in corso di svolgimento le Universiadi 2025. La nazionale femminile…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025