Omar Pelillo e Simone Cruciani faranno parte dello staff tecnico della Emma Villas Aubay Siena nella prossima stagione. Pelillo sarà secondo allenatore e preparatore atletico, Cruciani avrà il ruolo di scoutman e sarà anche assistente con un ruolo tecnico.
Per Pelillo sarà la settima stagione in maglia senese, Cruciani torna a Siena a distanza di quattro anni e dopo i tre anni già vissuti in questa società.
Afferma Omar Pelillo: “Ringrazio il Presidente Giammarco Bisogno, il vicepresidente Fabio Mechini e ovviamente anche coach Paolo Montagnani per la fiducia che ripongono in me. Per me la Emma Villas Aubay Siena è come una famiglia, mi sento questa maglia come tatuata addosso”.
Ancora Pelillo: “Mi viene data la possibilità di tornare a fare il secondo allenatore, un ruolo che ho già rivestito con coach Graziosi e con coach Spanakis, e ne sono felice. Con coach Paolo Montagnani c’è un grandissimo rapporto, è un piacere lavorare con lui e c’è veramente un ottimo affiatamento. Così come devo dire che il lavoro va benissimo con tutto lo staff di Siena, anche per quel che riguarda lo staff medico e fisioterapico. La squadra allestita per il prossimo campionato mi piace, credo che potrà darci delle buone soddisfazioni e che possa far vedere una buona pallavolo. Ci troveremo davanti le migliori squadre del mondo. Il nostro team sarà composto da tanti giocatori nuovi, ci sarà bisogno di un po’ di tempo per assemblare la squadra. I ragazzi stanno comunque già lavorando e seguendo il programma prestabilito”. “Questo club – conclude Pelillo – merita di stare in Superlega. Ci eravamo già arrivati, ma in quella occasione il campo decretò una retrocessione in A2. Come struttura e organizzazione ritengo che Emma Villas Aubay Siena debba stare nella massima categoria, quest’anno sarà importante per una conferma e per la permanenza nella massima serie”.
“Sono molto contento di riprendere da dove avevo lasciato quattro anni fa – sono le parole di Simone Cruciani. – Per me è un grande onore tornare alla Emma Villas Aubay Siena. Devo dire che ho atteso questo momento e ho sperato che arrivasse. Sono veramente felice. Ho infatti sempre sperato che quello con il team biancoblu fosse stato solamente un arrivederci e così alla fine è stato, questa squadra io l’ho sempre portata nel cuore”.
“Ricordo tre anni bellissimi a Siena – ha detto ancora Cruciani – culminati con la promozione in Superlega nel 2018. E ovviamente ricordo il grande lavoro fatto insieme a Luigi Banella nel settore giovanile. Tornare adesso è per me un grandissimo stimolo. In questi anni ho fatto altre esperienze e sono cresciuto anche con la Nazionale, un percorso che va avanti da cinque anni e per il quale ringrazio tanto Vincenzo Fanizza. Abbiamo raggiunto obiettivi importanti e prestigiosi, penso alla medaglia d’oro agli Europei Under 22 e al terzo posto ai Giochi del Mediterraneo. Si tratta di esperienze che ti permettono di crescere, di migliorare e di imparare tanto”.
Conclude Cruciani: “La squadra di quest’anno della Emma Villas Aubay Siena è formata da giocatori di grande esperienza e con un ottimo curriculum. Speriamo di poter disputare un campionato che emozioni e che appassioni i tifosi senesi”.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…