È finale mondiale! Domani derby tricolore contro Trento

La Sir Safety Susa Perugia domina la semifinale con l’Itambe Minas e stacca il pass per l’atto conclusivo della rassegna iridata. Super Semeniuk con 15 punti, doppia cifra anche per Leon. Domani alle 16:00 ora locale (le 20:00 in Italia) si gioca per alzare il trofeo

Vola in finale mondiale la Sir Safety Susa Perugia!
I Block Devils dominano la seconda semifinale del Mondiale per Club superando in tre set l’Itambe Minas e staccano il biglietto per l’atto conclusivo della rassegna iridata dove affronteranno, in un derby tutto italiano, la Trentino Itas vincente anch’essa nettamente 3-0 contro il Sada Cruzeiro.
I bianconeri hanno preso le redini del match fin dal primo scambio facendo valere il loro superiore tasso tecnico e fisico al cospetto di un Minas quadrato e ben organizzato, ma non grado di reggere il peso offensivo dei ragazzi di coach Anastasi.
Tre parziali fotocopia con Perugia che prende subito il largo facendo la differenza con il servizio (8 ace), con il muro (8 vincenti contro 1 solo avversario) e con l’attacco (57% di squadra) orchestrato magistralmente da Giannelli.
Super prova di Semeniuk che ne mette a terra 15 con 4 ace, 2 muri ed il 56% in attacco. Doppia cifra anche per Leon (10 palloni vincenti), eccellente Flavio che chiude con 9 punti con l’88% in primo tempo e 2 muri vincenti.
Domani come detto si gioca per alzare il trofeo. Appuntamento al Ginasio Poliesportivo Divino Braga di Betim alle ore 16:00 ora locale, le ore 20:00 in Italia. Appuntamento con la finale. Appuntamento con la storia.

IL MATCH

Rispetto a ieri tornano Leon e Rychlicki, Flavio-Solè coppia di centrali. Avvio di studio (3-3). Break Perugia con Rychlicki e l’ace di Giannelli (6-3). Pesta la linea dei tre metri Honorato (7-3). Ace anche di Semeniuk (9-4). Fuori Vissotto (11-5). Perfetto il pallonetto di Solè (14-7). Flavio mantiene le distanze (19-12). Pipe millimetrica di Semeniuk (20-12). Honorato con il
contrattacco (20-14). Solè per le vie centrali (23-17). In rete il servizio di Vissotto, set point Perugia (24-18). Chiude Flavio (25-19).
Si riparte con il muro di Leon e l’ace di Rychlicki (4-2). Flavio chiude il primo tempo poi ace di Giannelli e contrattacco di Semeniuk (9-5). Fuori Vissotto (10-5). Ace di Semeniuk (12-6). Ace anche per Vissotto (13-9). Magia di Giannelli che capitalizza Semeniuk (17-11). Pipe vincente di Estrada (17-13). Leon con il pallonetto (20-15). Perugia non molla la presa ed arriva al set point (24-18). Chiude Giannelli di seconda intenzione (25-19).
Flavio in avvio di terzo set (3-2). Fuori Solè, vantaggio Minas (4-5). I muri di Semeniuk e Giannelli capovolgono (8-6). Altro muro del polacco (10-7). L’ace del neo entrato Arthur riporta le squadre a contatto (10-9), l’ace di Semeniuk ristabilisce le distanze (12-9). Murone di Flavio (13-9). Ace di Rychlicki (16-12). Il Minas tenta di rientrare, ma Perugia tiene (21-17). Leon con lo smash e poi con il contrattacco (23-17). Muro di Flavio, è match point (24-17). Chiude subito l’ace di Semeniuk (25-17).

IL TABELLINO

SIR SAFETY SUSA PERUGIA – ITAMBE MINAS 3-0
Parziali: 25-19, 25-19, 25-17
SIR SAFETY SUSA PERUGIA: Giannelli 4, Rychlicki 9, Flavio 9, Solè 4, Leon 10, Semeniuk 15, Colaci (libero), Cardenas. N.e.: Plotnytskyi, Ropret, Russo, Herrera, Piccinelli (libero), Mengozzi. All. Anastasi, vice all Valentini.
ITAMBE MINAS: William, Vissotto 6, Matheus 6, Juninho 4, Honorato 5, Estrada 7, Maique (libero), Paulo 2, Resley, Arthur 2, Andeè S. N.e.: Kelvi, Henrique (libero), Marcus. All. Tambeiro Junior, vice all. Gomes Costa.
Arbitri: Vera Mechan Walter Hugo (PER), Ortiz Hector (PUR)
LE CIFRE – PERUGIA: 17 b.s., 8 ace, 45% ric. pos., 11% ric. prf., 57% att., 7 muri. MINAS: 13 b.s., 2 ace, 45% ric. pos., 14% ric. prf., 46% att., 1 muri.

UFFICIO STAMPA SIR SAFETY SUSA PERUGIA


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Volley maschile, Italia-Slovenia 3-0 in Nations League

Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…

19 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki e Anzani trascinano un’Italia da nove in pagella in VNL: Slovenia battuta 3-0

Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…

19 Luglio 2025
  • Volley

Global challenge 2025: secondo posto per il Club Italia del Centro, quarto il Club Italia del Sud

Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…

19 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili: l’Italia supera gli Stati Uniti (3-0) e vola ai quarti da imbattuta

Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…

19 Luglio 2025
  • Volley

Dal Volley Mercato, Antonio Polimeni racconta la sua Domotek

Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…

19 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, 15^ tappa da Muret a Carcassonne: percorso e altimetria

Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…

19 Luglio 2025