È ancora Bergamo ad alzare la Del Monte® Supercoppa A2

Supercoppa Agnelli Tipiesse-Conad Reggio Emilia

Del Monte® Supercoppa A2
Bergamo conquista anche la seconda edizione del trofeo. Reggio Emilia si arrende 3-1

Agnelli Tipiesse Bergamo – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Padura Diaz 24, Mancin, D’amico (L), Cargioli 5, Finoli 1, Terpin 21, Pierotti 6, Larizza 11. N.E. Cioffi, Ceccato, Abosinetti, Baldi, De Luca. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Zamagni 7, Catellani, Held 16, Sesto 5, Scopelliti, Cominetti 22, Mian, Cantagalli 12, Garnica 1, Morgese (L), Suraci, Marretta. N.E. Cagni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Venturi, Gasparro. NOTE durata set: 27′, 25′, 26′, 33′; tot: 111′.

La Del Monte® Supercoppa di Serie A2 è ancora dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Dopo il successo ottenuto a Taranto nella scorsa (e prima) edizione, la formazione di Graziosi conquista anche la seconda edizione della Del Monte® Supercoppa A2, davanti a quasi 2000 spettatori del Palasport di Bergamo. Non basta un’ottima prestazione alla Conad Reggio Emilia, che non riesce a confermarsi “regina” delle coppe di A2. Premiato come Del Monte® MVP lo schiacciatore Jernej Terpin, autore di una prestazione da leader, con 21 sigilli messi a referto, 2 muri, 3 ace ed il 57% in attacco.

Per quanto riguarda la partita, l’Agnelli Tipiesse parte in quinta e sfrutta al meglio la spinta dei propri tifosi: i break sui turni di battuta di Padura Diaz (7 punti nel set), Cargioli e Finoli portano i padroni di casa avanti 15-9, ma quando il parziale sembra ormai compromesso, Held trascina i suoi con due ace (6 punti nel parziale) e la Conad sfiora l’aggancio (19-18). Le due formazioni continuano a darsi battaglia, e i muri di Padura Diaz e Garnica rendono ancora più incerto l’esito, ma il primo set è di Bergamo, che chiude 25-23.

La formazione di Graziosi parte ancora avanti nel secondo parziale: il al servizio turno di Finoli costringe Mastrangelo al time out sul 4-0. Il set sembra poi ricalcare il copione di quello precedente: Bergamo avanti fino al 10-3, Reggio non molla e si avvicina fino a 19-17, ma anche in quest’occasione la rimonta viene interrotta, e grazie al cambio palla più fluido e agli 8 punti nel set di Terpin, i rossoblù si portano sul 2-0. Gli ospiti non ci stanno: Cominetti apre il set con due punti consecutivi, e si rivela essere il fattore in più dei reggiani nella frazione, con 9 punti e l’88% in attacco nel set. La Conad riesce a mantenersi vantaggio quasi tutto il parziale, piazzando l’allungo decisivo sul 18-14, chiudendo poi 25-21 e riaprendo la gara. Il tasso di spettacolarità della gara si alza notevolmente nella quarta frazione, con difese spettacolari di Bergamo, e contrattacchi prepotenti di Reggio Emilia. L’equilibrio sembra regnare, fino ai due block consecutivi dei lombardi (a firma di Larizza e Terpin) che valgono lo sprint decisivo (17-14). La chiude il migliore in campo Terpin, 25-21.
L’Agnelli Tipiesse si gode l’abbraccio della città di Bergamo due anni dopo, e può godersi i festeggiamenti davanti al proprio pubblico.

MVP: Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo)
SPETTATORI: 1906

Jernej Terpin (Agnelli Tipiesse Bergamo): “Per prima cosa i miei complimenti vanno a Reggio Emilia: hanno disputato una gara straordinaria, sia al servizio che in attacco, è stata quella la chiave. In alcuni momenti abbiamo invece battuto meglio noi, siamo riusciti a portarci avanti, e a vincere. La volevamo a tutti i costi questa vittoria, al Palasport di Bergamo pieno di spettatori: è stato uno spettacolo giocarci, non vedo l’ora di tornarci”.

Vincenzo Mastrangelo (Allenatore Conad Reggio Emilia): “È stato un onore. Ribadisco che undici squadre oggi ci hanno guardato da casa, mentre noi eravamo qui a giocarcela; è stato uno spettacolo incredibile. Ora pensiamo ai Play Off: abbiamo qualche giorno per staccare la spina e ripartire concentrati verso i Quarti di Finale. Per quanto riguarda Bergamo, è stata ancora bravissima. Una vittoria meritata, non per caso si sono guadagnati il titolo da capolista”.



Edizione 2020/21 – Taranto, 28 maggio 2021
Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25)

Edizione 2021/22 – Bergamo, 8 aprile 2022
Agnelli Tipiesse Bergamo-Conad Reggio Emilia 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-21)


Albo d’oro

Stagione                   Vincitrice                                     Sede
2020/21                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Taranto
2021/22                   Agnelli Tipiesse Bergamo         Bergamo

Gli allenatori vincenti
2 vittorie
: Gianluca Graziosi
I giocatori vincenti
2 vittorie:
Cargioli Ceccato, D’Amico, Finoli, Mancin, Pierotti, Terpin.
1 vittoria:
Abosinetti, Baldi, Cioffi, De Luca, Fedrizzi, Larizza, Milesi, Padura Diaz, Rota, Santangelo, Signorelli, Sormani, Umek.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025
  • Volley

La Tinet verso la prima semifinale promozione di A2 della sua storia

Finalmente! Domenica arriverà il grande giorno dell’ingresso della Tinet Prata nei Play Off Promozione. Il gruppo guidato in panchina da…

4 Aprile 2025