A 24 ore di distanza dal faccia a faccia con il Trentino Volley, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per la terza tappa del loro cammino: a Porto Viro, nella tana di una squadra in procinto di imbarcarsi nel campionato di A2 come il Delta Group. Il risultato? Mai in discussione. Sì, perché i padroni di casa, al loro primo test stagionale, hanno fatto valere la categoria di differenza, mentre i “rinoceronti” sono apparsi piuttosto stanchi. E non poteva essere altrimenti, dopo il dispendio anche di natura emotiva legato all’impegno con l’Itas, in una Spes Arena nobilitata dalla presenza di quasi 700 spettatori.
In terra rodigina, la DRL (sempre priva di Graziani e di capitan Paganin) ci prova. Ma il Delta Group, fin dai primi scambi, impone il suo ritmo, oltre a una maggior freschezza e all’indiscutibile tasso tecnico. E mantiene il controllo delle operazioni. «Sapevamo che sarebbe stata una serata difficile – è il commento di coach Gian Luca Colussi -. Abbiamo sofferto e non siamo riusciti a reagire a questa sofferenza, che anzi si è protratta un po’ per tutti i parziali. Il livello dell’avversario era decisamente alto, ma potevamo fare qualcosa in più per rimanere in partita». Il tecnico concederà due giorni di riposo ai ragazzi: «Nelle ultime due sfide abbiamo raccolto dei dati che torneranno molto utili e su cui lavorare. Anche in questa occasione, per esempio, abbiamo faticato in battuta. Ma siamo qui per migliorare: in uno sport come la pallavolo, la gestione dell’errore è decisiva».
E ora? Il prossimo test è in calendario sabato 17, alla Spes Arena, contro la Tmb Monselice. Prima, però, c’è un altro appuntamento da segnare in rosso sul calendario: quello di mercoledì 14 (ore 19), al Centro Giovanni XXIII di Belluno, dove si terrà la presentazione di tutte le formazioni della Da Rold Logistics. Dalla prima squadra di A3 alle selezioni giovanili.
DELTA GROUP PORTO VIRO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 4-0
PARZIALI: 25-15, 25-16, 25-15, 25-20.
DELTA GROUP PORTO VIRO: Erati 12, Vedovotto 3, Sette 11, Garnoca 2, Sperandio 4, Krzysiek 11; Russo (L), Zorzi 3, Ballo, Lamprecht (L), Barone 1, Bellei 13, Perotti 14, Iervolino. Allenatore: M. Battocchio.
DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni, Novello 13, Ostuzzi 4, Saibene 9, Mozzato 3, Guastamacchia 6; Martinez (L) Stufano 6, Galliani 1, Guolla 1, Candeago, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi.
ARBITRI:
NOTE. Durata set 20’, 23’, 22’, 25’; totale 1h30’. Porto Viro: battute sbagliate 14, vincenti 5, muri 12. Belluno: b.s. 13, v. 5, m. 2.
Jannik Sinner viene dalla vittoria in semifinale contro Terence Atmane per 7-6, 6-2. Il numero 1 al mondo ha giocato…
L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro lancia la campagna abbonamenti 2025/2026, trainata dallo slogan “Insieme siamo unici”. Un messaggio…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di annunciare l’ingaggio di Raul Parolari, nuovo rinforzo per la stagione 2025/26 di Serie…
Nulla da fare per Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti. La coppia azzurra è uscita sconfitta nella finale di doppio maschile…
Non solo la finale (ormai diventata abitudine) tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel singolare maschile. A Cincinnati c'è Italia…
Jasmine Paolini scende in campo per la semifinale del Wta 1000 di Cincinnati. La toscana, testa di serie numero 7,…