Drago e compagni sconfiggono i Diavoli. Monselice è vivo

Foto Monselice

Di

Seconda vittoria stagionale per il Tmb Monselice, che in un altro scontro diretto casalingo riesce ad avere la meglio sulla Gamma Chimica Brugherio. Drago e compagni vanno in vantaggio due volte, si fanno rimontare dagli ospiti, ma nel tie break mantengono la lucidità e riescono a centrare il successo. Decisivo il muro, con 13 punti diretti, quattro a testa per Kobzev e Vianello.
In attacco Drago (22 punti) è ben supportato a Borgato (15) e Vianello (13). Il Tmb inizia subito con un paio di muri che portano avanti in padroni di casa (8-6), ma Brugherio ricuce lo strappo (10-10). Vianello e un altro muro di Kobzev valgono il primo strappo (14-11). Il vantaggio dei padroni di casa si allarga sul turno di battuta di Vianello, che con il servizio flot mette in crisi la ricezione ospite (17-12).

Qualche errore di Brugherio consente così a Monselice di chiudere 25-20. Il secondo set si apre con un ace di Biffi che da il primo vantaggio a Brugherio. La squadra ospite resta avanti per tutto il parziale (17-12) e chiude i conti con un altro ace di Biffi (23-16) e un attacco di Van Solkema (25-17). Inizio equilibrato di terzo set, con Monselice che torna a condurre nel punteggio sul 5-4, ma Brugherio che resta in scia (9-9).

Il muro, primo con De Grandis e poi con Kobzev, propizia il 15-12 per il Tmb. Drago tiene avanti i suoi di tre lunghezze (19-16), poi il muro di Vianello li porta sul più quattro (22-18). Ancora Drago si guadagna il set ball (24-21) e lo concretizza riportando avanti il Tmb. Nel quarto set il primo break è di Brugherio, che con il muro allunga sull’8-6. La formazione ospite è più efficace in attacco in battuta e arriva sul 15-9 approfittando anche delle incertezze della ricezione di Monselice. L’ace di Chiloiro vale il 21-16, ma il Tmb prova a tornare sotto con la battuta di Drago (21-19) e pareggia i conti con il muro di Vattovaz (22-22), ma un ace fortunoso di Van Solkema chiude il set in maniera rocambolesca a favore di Brugherio.

Il tie break si apre con un muro di Kobzev (2-0), ma proprio a muro Brugherio pareggia i conti e allunga (7-6). Il muro resta il fondamentale decisivo: ancora di Kobzev firma quello dell’8-7 e Chiloiro quello del 9-8 Brugherio. Gli ospiti commettono alcuni errori nel momento chiave (12-9) e il Tmb ne approfitta con Drago (14-10) prima che l’ennesimo errore di Brugherio chiuda la partita (15-10) con la seconda vittoria stagionale di Monselice.

– commenta a fine gara Cicorella –


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025