Doppio colpo per la Chromavis Abo: ecco Giulia Bartesaghi e Francesca Trevisan

Di

Due volti nuovi presentati insieme, così come in comune hanno tante caratteristiche. Nel pomeriggio di ieri il Volley Offanengo 2011 ha ufficializzato gli arrivi delle schiacciatrici Giulia Bartesaghi Francesca Trevisan, primi volti nuovi della Chromavis Abo neopromossa in A2 femminile. Le due giocatrici – fresche di arrivo in neroverde – sono state presentate in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo alla presenza del sindaco di Offanengo Gianni Rossoni e del presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni.

Bartesaghi, classe 1998, arriva dalla stagione in A2 con Brescia, eliminata nei play off di A2 da Mondovì dove militava proprio Trevisan, classe 1995. Avversarie nel momento più “caldo” della stagione, ora saranno compagne di squadra nel primo anno di serie A della storia di Offanengo.

“ – il commento del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – “.

foto

Giulia Bartesaghi, comasca classe 1998 di Pusiano, è alta un metro e 87 centimetri e arriva da Brescia, con cui ha sfiorato la promozione in A1, vincendo però la Coppa Italia di categoria. Cresciuta inizialmente nel Club Italia, ha vissuto esperienze in B1 (Novara), in A2 (Caserta, Baronissi, Talmassons e Brescia) e A1 (Legnano e la stessa Brescia).

“ “. La Banca Valsabbina Millenium, infatti, ha conquistato la Coppa Italia di A2.

“– aggiunge Bartesaghi – “.

foto

La corsa verso l’A1 di Brescia si interrotta in semifinale contro Mondovì, squadra di provenienza di Francesca Trevisan, vicentina classe 1995, schiacciatrice alta un metro e 80 centimetri. Dopo le esperienze in B1 con Monza, Asti e Padova, nella stagione 2014-2015 ha militato in A2 con Bolzano, vincendo campionato (e promozione in A1) e Coppa Italia in un roster che vedeva anche l’attuale capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio. Poi le esperienze a Vicenza (A1), Olbia (A2), Vigevano (B1, sfidando Offanengo), la squadra della sua città di origine Montecchio Maggiore (dal 2018 al 2020) e infine Trentino (A1) e Mondovì (A2), con cui ha ceduto solo in finale per l’A1 contro Macerata.

““.

Quindi aggiunge. “P“.

“ – ha detto il presidente del Volley Offanengo, Pasquale Zaniboni – “.

“ ha affermato il primo cittadino Gianni Rossoni“.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Coppa Davis, l’Italia e le squadre qualificate alle Finals di Bologna

Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…

14 Settembre 2025
  • Motori

Moto Gp di San Marino, orario e dove vederlo in tv

MISANO - Dopo il Gran Premio della Catalogna, che si è chiuso con il successo di Alex Marquez e la…

14 Settembre 2025
  • Volley

Cuneo si aggiudica il primo test match della stagione: Zaytsev a riposo “per precauzione”

La MA Acqua S. Bernardo Cuneo si aggiudica per 3-1 il primo test match della stagione in SuperLega: al PalaBus Company di Villafranca Piemonte…

14 Settembre 2025
  • Volley

Primo test match stagionale

ALLENAMENTO CONGIUNTO NEGRINI CTE ACQUI TERME – PALLAVOLO VALLI DI LANZO 3-1 (18-25, 25/21, 25/21, 25/21) Dopo due settimane di…

14 Settembre 2025
  • Volley

Si riassapora il gusto del campo! Buone indicazioni con Cisterna

 Perugia, 13 settembre 2025 Buone indicazioni per coach Angelo Lorenzetti nel primo allenamento congiunto della stagione, disputatosi al Pala Barton…

13 Settembre 2025
  • Volley

È Firenze ad aggiudicarsi ai punti l’allenamento congiunto ‘sperimentale’ con Scandicci

La Savino Del Bene Volley ha inaugurato la stagione 2025-2026 con un allenamento congiunto a porte chiuse contro Il Bisonte…

13 Settembre 2025