Dopo 2 ore e mezza di battaglia la spunta la BCC, ma applausi anche alla Tinet

Maratona per la Tinet Prata che deve arrendersi al tie break alla BCC Castellana Grotte, portando comunque a casa un buon punto dopo una partita emozionante  e ben giocata.
Boninfante parte affidandosi alle vie centrali e Katalan mette a terra tre palloni consecutivi ripagando la fiducia del proprio palleggiatore. Ma Castellana è lì e le squadre fanno regolarmente cambio palla mantenendo la situazione di stallo. Il muro di Prata funziona e grazie anche ad un ace di Petras si fa il primo break 9-6. Un bell’attacco di Theo Lopes e un errore di Petras riportano sotto i baresi: 13-12. Due monster block di Scopelliti certificano un nuovo allungo: 17-14. Risponde a muro Zamagni: 18-18.
Fuga di Castellana, grazie alla buona verve al servizio di Di Silvestre: 20-22. Bruno è un gatto in difesa e Gutierrez finalizza: 22-22. Gutierrez sbaglia il servizio e Castellana ha il primo set point sul 23-24. Gutierrez sbaglia l’attacco e quindi i baresi si portano sull’1-0.

Parte bene nel secondo la Tinet che si porta sul 3-1 con Bruno sugli scudi in attacco. 8-4 con buone azioni contrattacco. Errore in attacco di Zamagni e massimo vantaggio Tinet 10-5. Si fa sotto Castellana con le buone azioni di Di Silvestre: 13-11. Errore in attacco di Petras e 14-14. Entra Bortolozzo a muro per Bruno e Katalan va in 4, stoppando subito Theo Lopes: 18-16. La “sette” di Scopelliti decreta il set point del 24-21. La chiude con una pipe al fulmicotone Petras: 25-22.

Muro Tinet in evidenza nel terzo: 2-0. Tre ace di Gutierrez: 5-2. Rischia di marcare anche il quarto ma il suo servizio sfila laterale veramente di poco. Si rifà avanti Castellana con un imperioso primo tempo di Zamagni: 8-9. Ace di Bruno: 10-9. Continui sorpassi e controsorpassi di una gara divertente. Tre punti consecutivi di Petras e nuovo break Tinet: 14-12. Bella azione muro difesa di Prata, finalizzata da Gutierrez: 15-12. Entra Baldazzi in prima linea e marca subito un bel mani-fuori: 17-14. Gutierrez lo imita: 18-14. Smash vincente di Boninfante: 19-14. Tempo di Dante Boninfante che vede gli ospiti riavvicinarsi 20-18. Due muri mandano nuovamente a +4 la Tinet: 22-18. Gutierrez marca il set point: 24-20. Chiude il discorso il cubano che marca subito l’ace del 25-20.

Quarto parziale equilibratissimo. Bene Castellana a muro. Quello di Presta su Gutierrez manda i pugliesi: 5-8. Entra il neoacquisto De Paola al posto di Bruno. Anche la Tinet mura bene: 7-8.  Primo tempo di Presta:  7-10. Petras prende ritmo in attacco: 11-12. Errore di Di Silvestre e 12 pari. Ace di Gutierrez e la Tinet rimette il naso avanti 13-12. Ennesimo elastico: 14-17 grazie ai contrattacchi pungenti del brasiliano Theo Lopes. Volano a +7 gli ospiti: 17-24. La chiude Di Silvestre 18-25

Scatta subito Castellana sul 2-0 nel tie break. Gran difesa di De Angelis e contrattacco di Petras: 2-2. Ace di Di Silvestre: 3-5. Rientra con la fase break Prata: 5-6. Ace di Petras che vale il pareggio: 7-7. Ma si gira sul 7-8. Un paio di errori Tinet favoriscono la fuga ospite: 8-11. La Tinet rientra giocando bene a muro. Quello di Katalan su Theo Lopes decreta il 12-13. Match point Castellana su attacco di Zamagni. Muro di Katalan su Lopes: 13-14. Di Silvestre chiude due ore e mezza di bellissima pallavolo in favore degli ospiti.

TINET PRATA – BCC CASTELLANA GROTTE 2-3

TINET: Baldazzi 1, Katalan 15, Pegoraro, De Angelis (L), De Paola, Scopelliti 10, Boninfante 4, Bruno 5, Gutierrez 28 , Gambella (L2), De Giovanni,  Bortolozzo, Petras 17, Porro . All: Boninfante

CASTELLANA: Zamagni 10, Sportelli, Marchisio (L), Tiozzo 2, Presta 7, Cattaneo 2, Longo, Di Silvestre 19, De Santis (L), Theo Lopes 19, Carelli, Jukoski 1, Ndrecaj 1. All: Cannestracci

Arbitri: Serafin e Sessolo di Treviso

Parziali: 23-25 / 25-22 / 25-20 / 18-25 / 13-15

UFFICIO STAMPA – Mauro Rossato – press@volleyprata.it – 347.6853170


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025