Di
Al secondo anno di “vita” ha già superato la soglia delle 100 atlete tesserate e con le sue 6 squadre, 8 campionati, il settore femminile dei Diavoli Rosa è pronto a spiccare il volo nella stagione 2022/23.
Alla visione e direzione tecnica di Danilo Durand, che al femminile ha dato la stessa impronta del settore maschile, il settore giovanile più vincente d’Italia degli ultimi anni, si affiancano figure appassionate, serie e di grande professionalità come la responsabile Simona Maturo.
Tante sono poi le novità nel settore tecnico: all’uomo di punta del femminile, coach Matteo De Berardinis, una vita in maglia Diavoli sia da giocatore sia da allenatore, si affiancano due importanti tecnici come Maria Flavia Maggia e Claudia Piroli, entrambe new entry in casa Diavoli che si avvarranno anche del supporto di due assistenti allenatori come Tommaso Biffi e Giacomo Tanzini, entrambi dal campo alla panchina dei Diavoli Rosa, e della preparatrice atletica Chiara Scandella.
Insostituibili presenze quelle dei team manager: Ettore De Berardinis, Teresa Scalingerla, Stefania Robustelli e Massimo Tanzini.
A fare gli onori di casa la responsabile, Simona Maturo:
Un’istituzione in casa Diavoli, coach Matteo De Berardinis:
I Diavoli Rosa danno il benvenuto nella squadra degli allenatori a Maria Flavia Maggia, volto noto nella pallavolo giovanile femminile, che si presenta così al mondo rosanero:
Anche lei è una nuova arrivata in casa Diavoli. L’allenatrice Claudia Piroli si presenta:
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…