Di nuovo ko, di nuovo in casa: Bcc fermata da Vibo al Pala Grotte

Si ferma ancora la Bcc Castellana Grotte e si ferma ancora davanti al proprio pubblico. Nell’anticipo al mercoledì del turno infrasettimanale valido come 11esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, al Pala Grotte di Castellana, infatti, passa la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: 1-3 (25-22, 20-25, 22-25, 21-25) il risultato finale di una gara segnata dalle diverse (e forse opposte) prestazioni in battuta. Efficace e pungente quella ospite, meno ficcante quella dei padroni di casa costretti poi ad attaccare spesso contro il muro schierato dei calabresi.

Non vince in casa dal 30 ottobre scorso la Bcc Castellana: ora sono 3 le sconfitte nelle 5 gare disputate finora. Un trend da invertire anche e soprattutto in ottica volata finale del girone di andata.

Theo Lopes è il top scorer del match con 29 punti. Vibo ne porta quattro in doppia cifra (Buchegger 26, ma anche Terpin e i due centrali a 11): un dato questo che conferma la varietà delle scelte offensive che ha potuto operare Orduna.

Nel weekend si riparte: nuova trasferta per la Bcc Castellana, chiamata a fare visita al Prata di Pordenone in un altro anticipo al sabato.

FORMAZIONI – Coach Cannestracci, rispetto a Cuneo, recupera Matteo Zamagni ma perde Andrea Marchisio: Jukoski in regia, Theo Lopes opposto, Di Silvestre e Cattaneo martelli, Zamagni e Presta centrali, De Santis libero è l’assetto della Bcc alla prima battuta.

Vibo risponde con Orduna palleggiatore, Buchegger opposto, Terpin e Fedrizzi schiacciatori, Candellaro e Tondo centrali, l’ex Cavaccini libero.

CRONACA – Presta e Zamagni stappano il Pala Grotte: 3-2. Buchegger subito protagonista: prima per il 5-5, poi per il 7-8 e ancora lui per il 9-11. Vibo resta avanti, il primo set del suo opposto è da record: altri due per il 12-15 e l’ennesimo block out per il 13-16. Cattaneo per la reazione Bcc: due per il 16-17. Theo pareggia con l’ace: 18-18. Ndrecaj entra per alzare il muro e dalla banda firma il break: due di fila per il 20-18. Castellana insiste, resiste e chiude: doppio Theo per il 22-19, Presta per il 24-21 e di nuovo Theo per il 25-22.

Vibo avanti anche in avvio di secondo set: doppio ace di Tallone per il 3-8. La Tonno Callipo allunga subito in maniera decisa: Candellaro e Buchegger puniscono le ricezioni lunghe della Bcc (7-15). Dentro Tiozzo per provare l’impresa, Buchegger inchioda due volte nei tre metri: 10-17. Theo rilancia per il 12-18, Jukoski a muro per una speranza di rimonta: 17-22. Di nuovo Buchegger smorza la reazione Bcc: ancora l’opposto e Candellaro per il 20-25.

Tiozzo dal primo punto per Di Silvestre. Di nuovo break Vibo in avvio di parziale: 0-3. Insiste la Tonno Callipo: muro di Tondo (2-8). Buchegger sfonda con regolarità: 4-10. Castellana fatica a riorganizzarsi, Vibo ne approfitta: Terpin per il 7-13. Dentro Longo, la Bcc si scuote: muro di Presta (10-13), Zamagni (12-15) e Tiozzo (15-17). Candellaro a muro e l’ace fortunato di Tondo riportano Vibo a distanza (15-20). Due di Theo in attacco (18-21) e con il muro (21-23), poi di nuovo Vibo con Buchegger per il 22-25.

Longo dalla prima battuta. L’ace di Theo per il 4-2, quello di Buchegger per il 4-4. Terpin e Tallone segnano il primo break (7-9), Vibo insiste fino al 10-14. Zamagni e Cattaneo rianimano la Bcc (14-15). La Tonno Callipo, però, non sbanda: Terpin e Tondo per il 14-18. Il block out di Terpin indirizza il finale (15-19), Castellana si aggrappa a Cattaneo per le ultime speranze: 17-20. Doppio Candellaro (18-22) e Fedrizzi mandano Vibo in discesa, Buchegger chiude il 21-25.

 

TABELLINO

 

Bcc Castellana Grotte – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 1-3

25-22 (29’), 20-25 (28’), 22-25 (30’), 21-25 (27’)

 

Castellana: Jukoski 1, Cattaneo 12, Presta 5, Theo Lopes 29, Di Silvestre 2, Zamagni 9, De Santis (L), Longo, Ndrecaj 2, Tiozzo 6. ne Sportelli, Carelli.

All. Cannestracci, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.

Battute vincenti/errate: 3/14

Muri: 9

Ricezione positiva/perfetta: 46/31. Attacco: 50

Errori gratuiti: 9 att / 10 ric

 

Vibo Valentia: Orduna, Terpin 11, Candellaro 11, Buchegger 26, Fedrizzi 5, Tondo 11, Cavaccini (L), Tallone 9, Belluomo. ne Mijalovic, Carta (L), Piazza, Balestra, Bellia.

All. Douglas, II. all. Racaniello, scout Marago

Battute vincenti/errate: 6/15

Muri: 8

Ricezione positiva/perfetta: 53/33. Attacco: 52

Errori gratuiti: 7 att / 5 ric

 

Arbitri: Luca Grassia di Frascati (Rm), Serena Salvati di Palestrina (Rm)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025