Denise Bianchi si aggiudica il “Premio Federica De Luca” 2022

foto Federvolley

Di

Il “” 2022 è tornato in Puglia, nella terra tanto amata da Federica e dal suo piccolo Andrea scomparsi in una tragedia familiare nel 2016 e che la pallavolo ha deciso sin da subito di ricordare con un’intera settimana a loro dedicata: ““. Anche quest’anno il CR FIPAV Puglia ha organizzato una serie di appuntamenti tra scuole e palestre nel ricordo di Federica e Andrea con al centro il tema della violenza sulle donne, purtroppo ancora tanto attuale.

In prima linea in questa battaglia i genitori di Federica De Luca, Enzo De Luca e Rita Lanzon che col loro racconto da quel tragico evento, cercano di sensibilizzare su questo tema avendo al loro fianco la Federazione Italiana Pallavolo che ha istituito anche un premio dedicato a Federica che dopo aver girato l’Italia è tornato in Puglia nella sua quinta edizione. A riceverlo, per mano della Consigliera Federale Letizia Genovese e dei genitori di Federica, è stata la responsabile degli Ufficiali di Gara FIPAV Puglia Denise Bianchi, in occasione dell’incontro tenutosi a Trani presso il Liceo De Sanctis.

Tra lacrime ed emozione, dopo il racconto di Enzo e Rita, la consegna del premio ha concluso la mattinata racchiusa nelle parole della Consigliera nazionale FIPAV Letizia Genovese: .

Giunto alla sua quinta edizione, il premio “Federica De Luca” quest’anno ha avuto un sapore diverso perchè a riceverlo è stata un arbitro pugliese, legata da una grande amicizia con Federica. L’emozione per aver riceduto il premio “Federica De Luca” 2022 è trasmessa dalle parole di Denise Bianchi, responsabile Ufficiali di Gara FIPAV Puglia: 

La settimana di Federica ha fatto tappa con incontri nelle scuole sul tema della violenza sulle donne a Copertino presso l’Istituto Bachelet, a Trani presso il Liceo De Sanctis, a Lecce presso l’Istituto Calasso, e andrà avanti domani e il 29 novembre con le feste S3 dedicate al piccolo Andrea presso l’Istituto Pascoli di Noicattaro (BA), e sabato 26 novembre alle ore 11 presso il Liceo G.Galileo-M.Curie di Monopoli con un incontro che vedrà coinvolti i genitori di Federica De Luca.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Librizzi: «Il derby è speciale. Lo hanno compreso anche gli stranieri»

Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…

18 Novembre 2025
  • Volley

Serie A3: i record e le curiosità dell’ultimo weekend di gare

Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…

18 Novembre 2025
  • Volley

Il calendario stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley.

Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del…

18 Novembre 2025
  • Volley

Galatone con poca autorità travolto da un Napoli combattivo

Paga caro la Green Volley un approccio alla gara a dir poco disarmante. Un primo set senza nerbo, giocato con…

18 Novembre 2025
  • Volley

Cagliari-Trebaseleghe: 3-1. Mvp dell’incontro Biasotto con 31 punti

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

18 Novembre 2025
  • Volley

Messina-Casalmaggiore: 3-1. Terza vittoria consecutiva per il Gruppo Formula 3

Al “PalaRescifina” il Gruppo Formula 3 Messina segna il terzo successo consecutivo, battendo per 3-1 (21-25,25-23,25-18,25-22) le ragazze del Volleyball Casalmaggiore. Nonostante un buon vantaggio…

18 Novembre 2025