Delta Group, scatto Coppa Italia: Lagonegro battuta 3-0

Esulta la Delta Group Porto Viro: quinto successo casalingo della stagione

La Delta Group Porto Viro torna al successo davanti al proprio pubblico. I nerofucsia regolano 3-0 Cave Del Sole Lagonegro nel dodicesimo turno d’andata di Serie A2 Credem Banca centrando così la quinta vittoria casalinga su sei gare disputate. Non è stata una partita facile, soprattutto nei primi due set, che Porto Viro si è aggiudicata al fotofinish (con rimonta nel secondo), mentre nel terzo i ragazzi di Battocchio hanno dilagato. Top scorer della serata il rientrante Krzysiek (19 punti con il 50% in attacco), ottime risposte anche dai centrali: Barone ha chiuso con 11 punti frutto di 4 muri e il 78% in attacco, Erati – premiato come MVP – con 8 punti, l’83% in attacco e 2 block, nonostante il minutaggio limitato. Con questo successo la Delta Group tiene a distanza di sicurezza la penultima, proprio Lagonegro, e si rilancia prepotentemente nella corsa Coppa Italia, agganciando l’ottavo posto. Per accedere alla rassegna tricolore saranno decisive le prossime due gare in trasferta, domenica 18 dicembre a Ravenna, mercoledì 21 nel recupero a Castellana Grotte.

LA PARTITA
Di nuovo titolare Krzysiek tra le fila della Delta Group, Matteo Battocchio schiera l’opposto polacco in diagonale con capitan Garnica, Pierotti e Sette sono gli attaccanti di posto quattro, Barone e Sperandio i centrali, Russo il libero. La Cave Del Sole Lagonegro di Mario Barbiero con la stessa formazione che ha avuto ragione di Santa Croce nel turno infrasettimanale: Izzo alzatore e Wagner in posto due, Armenante-Panciocco bande, Manuel Biasotto-Bonola al centro, Di Carlo libero. Dirigono l’incontro i signori Michele Marconi di Milano e Luca Grassia di Roma.

Partenza contratta dei padroni di casa, Lagonegro avanza 1-4 sul turno in battuta di Bonola. Si scalda la difesa nerofucsia, si scalda Krzysiek , sono gli ospiti ad avere un po’ di confusione adesso, Barone non fa prigionieri: 7-6. Ace di Manuel Biasotto cancellato dal check, buonissimo invece quello di Krzysiek, che ispira anche la murata successiva di Barone: 10-7. Pallonetto morbido di Wagner, due attacchi mal congegnati da Porto Viro, time per Battocchio sull’11-13. Cresce a muro la Delta Group, Barone e Pierotti sigillano la nuova parità, Wagner spara in rete e consegna il vantaggio ai polesani (15-14). Entra Lecat tra le fila lucane, le due squadre congelano il punteggio in cambio palla fino al block di Sperandio del 22-20. Servizio di Panciocco, svirgolata polesana in ricezione, Lecat mette giù facile facile il 23-23: time Battocchio. Prima palla set conquistata da Krzysiek (24-23), ancora Lecat a fare il guastafeste (24-24). Al terzo tentativo la Delta Group passa con un servizio mortifero di Sette: 27-25, 1-0.

Porto Viro inizia all’inseguimento anche il secondo parziale (1-4). Funambolico Sette in questa fase che firma il suo millesimo punto in carriera a muro e poi dà spettacolo in attacco, anche Russo da applausi nei recuperi. Lagonegro però non molla l’osso e si riporta a più tre con Wagner (6-9). Allunga Panciocco (8-12), Pierotti accorcia in pipe (10-12), quindi il check annulla un capolavoro difensivo della Delta Group. Krzysiek la piazza di giustezza (12-13), Barone è una molla in attacco e a muro (15-15), ma Bonola non è da meno: 15-17, time Battocchio, che poi inserisce Vedovotto per Pierotti. Fanno tutto i centrali di Porto Viro, Sperandio stampa il block del 17-17, Barone si vede cancellare dal check l’ace del sorpasso, di nuovo Sperandio attacca out il pallone del 18-20. Wagner manda in tilt la ricezione di casa, 18-22, Battocchio chiama tempo e rimanda Erati al fronte. Da nemico a complice nerofucsia, Wagner sbaglia due attacchi sanguinosi, arriva il pari di Krzysiek, Erati si eleva due volte a muro e porta la Delta Group ad un passo da un paradiso inatteso (24-22). Chiude un errore di Panciocco in battuta, 25-23, 2-0.

Terzo set, Battocchio conferma in sestetto Erati e Vedovotto. Film già visto, Lagonegro con il vantaggio iniziale, ma stavolta c’è il fattore Erati nell’altra metacampo: attacco e ace, 5-5. Krzysiek in versione Hulk (due attacchi e due ace), anche la pelle di Barone sta per diventare verde: 11-6 (ospiti con Orlando Boscardini al posto di Manuel Biasotto). Delta Group bella fluida nel gioco al centro, Wagner invece sembra aver smarrito la bussola (15-9). Erati fa un mezzo pasticcetto ma rimedia subito (16-11), Wagner croce e delizia lucana, per Krzysiek invece solo cose belle (20-15). Garnica esalta il pubblico di Porto Viro, prima schiaffando giù di prima la palla del 22-16., poi con l’ace del 24-17. Lagonegro ha un ultimo sussulto, encomiabile, che vale il 24-20. Battocchio chiama time, Erati esce dalla pausa con una gran voglia di mettere il suo sigillo sul match: 25-20, 3-0 Delta Group.

Il commento di coach Matteo Battocchio: “Sono molto contento per il pubblico, perché domenica scorsa non avevamo fatto una buona gara, per il Presidente, e per i ragazzi perché l’ultima settimana è stata bella tosta. Dall’esaltazione dopo il successo con Vibo siamo passati a fare un punto in due partite, anche se quello di Cantù è un buon risultato, e oggi non era affatto facile, perché giocavamo contro una squadra che in trasferta ha fatto soffrire molte squadre. È stata una gara veramente tosta, punto su punto, ma anche quando le cose andavamo male non ci siamo persi d’animo. Faccio davvero i complimenti ai ragazzi, questa vittoria è tutta loro”.

Sorriso stampato in faccia per lo schiacciatore della Delta Group Felice Sette: “Complimenti a tutta la squadra, stiamo lavorando bene in settimana e in casa ci voleva una prestazione come questa. Siamo stati bravi nel secondo set a riprenderli e poi a chiuderla subito, nelle scorse partite era successo a noi di farci recuperare, questa volta invece siamo rimasti concentrati e ci è girata bene”.  

TABELLINO
Delta Group Porto Viro-Cave Del Sole Lagonegro 3-0 (27-25, 25-23, 25-20)

Battute punto/errori: Porto Viro 6/11, Lagonegro 2/10; Ricezione: Porto Viro 45%, Lagonegro 59%; Attacco: Porto Viro 52%, Lagonegro 42%; Muri punto: Porto Viro 10, Lagonegro 5.

Delta Group Porto Viro
: Erati 8, Russo (L), Vedovotto 2, Sette 8, Barone 11, Garnica 2, Bellei, Pierotti 4, Sperandio 4, Krzysiek 19; n.e. Zorzi, Lamprecth (L), Maccarone e Iervolino. Coach: Matteo Battocchio.

Cave Del Sole Lagonegro: Orlando Boscardini, Manuel Biasotto 2, Izzo 1, Lecat 7, Panciocco 8, Morgan Biasotto 1, Bonola 6, Wagner 18, Di Carlo (L), Armenante 1; n.e. El Moudden (L), Mastrangelo. Coach: Mario Barbiero.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

“Il tempo dello Sport”: il 23 maggio ci sarà il secondo appuntamento alla Bicocca di Milano

Il Consorzio Vero Volley con il suo Presidente, Alessandra Marzari, organizza per venerdì 23 maggio presso l’Università di Milano Bicocca (in Piazza dell’Ateneo Nuovo 1 a Milano),…

25 Aprile 2025
  • Volley

Finale 3° posto, sarà Perugia l’avversaria.

Piacenza 25.04.2025 – Sarà Sir Susa Vim Perugia l’avversaria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella Finale 3° – 4°…

25 Aprile 2025
  • Bike

Liegi-Bastogne-Liegi, il percorso e i partecipanti della Doyenne 2025

Difficile che il digiuno italiano possa essere interrotto dopo 18 anni, a meno di exploit di Giulio Ciccone. L'attesa è…

25 Aprile 2025
  • Motori

F1, ecco cosa può fare Hamilton per colmare il gap da Leclerc

BAHRAIN, BAHRAIN – FEBRUARY 26: Lewis Hamilton of Great Britain driving the (44) Scuderia Ferrari SF-25 on track during day…

25 Aprile 2025
  • Motori

Horner pronto a mettere due campioni sotto contratto, per sostituire Verstappen

I nomi dei due campioni che Chris Horner è pronto a mettere sotto contratto, per sostituire Max Verstappen.2023 Singapore Grand…

25 Aprile 2025
  • Motori

Martin, parla l’ad di Aprilia Rivola: “Jorge tornerà come prima”

«Jorge è un pilota con così tanta energia, cuore e palle che sono ottimista per il suo pieno recupero fisico…

25 Aprile 2025