Delta Group, preparazione atletica affidata a Matteo Carlesso

Matteo Carlesso nelle ultime due stagioni ha lavorato con Volley Team Club San Donà nel maschile e Team Conegliano Volley nel femminile

La prima volta in Serie A2 non poteva che essere a Porto Viro. Per un ragazzo ambizioso come Matteo Carlesso, nuovo preparatore atletico della Delta Group, era quasi una tappa obbligata, un appuntamento con il destino. Impossibile dire di no a uno dei club più vincenti della pallavolo veneta e nazionale, impossibile lasciarsi sfuggire un’opportunità tanto importante. E così Carlesso ha deciso di salutare la sua casa nel trevigiano, da cui non si era mai allontanato finora, per trasferirsi in pianta stabile in Polesine.

“La scelta di venire a Porto Viro – racconta – rappresenta un salto di qualità nel mio percorso professionale, sono molto felice di aver alzato la mia asticella personale e di iniziare a lavorare in A2 proprio in questa società. Il valore e la solidità che il club ha già dimostrato di avere mi hanno subito convinto ad accettare: il Delta è cresciuto molto negli ultimi anni e parlando con il DS Pavan ho percepito che condividiamo tanti valori ed obiettivi. Il confronto con coach Battocchio e il resto dello staff in vista della preparazione mi ha dato un’ulteriore conferma dell’esperienza e professionalità di tutto il gruppo di lavoro. Spero di trarre più insegnamenti possibili dai miei nuovi compagni di avventura, dal canto mio porterò il mio entusiasmo e la mia determinazione per riuscire a raggiungere tutti insieme grandi risultati”.

Originario di Motta di Livenza, 28 anni compiuti da un paio di mesi, Carlesso ha iniziato a lavorare come preparatore nell’estate del 2017 sulla sabbia della JBA di Jesolo, seguendo il Pro Team, la Beach Volley School e la selezione regionale Under 18. Praticamente in contemporanea comincia anche la sua esperienza indoor, a Massanzago, con cui collabora per tre anni, dividendosi tra il ruolo in campo (è il libero della prima squadra, in Serie B) e quello nello staff societario. Nel 2020 appende le scarpe al chiodo per dedicarsi esclusivamente alla carriera professionale e nei due anni successivi è impegnato su tre fronti: pallavolo maschile, con il Team Volley San Donà (A3 e settore giovanile), pallavolo femminile, con il Team Conegliano Volley (B1-B2 e settore giovanile), tennis, con il Tennis Club Treviso per cui cura la preparazione di alcuni tennisti Under 16.

Ha la fama del “sergente di ferro”, di uno che ti fa sputare l’anima in allenamento, ma Carlesso nel suo lavoro cura molto anche l’aspetto umano: “Il mio essere duro, serio, determinato, pretenzioso e molto ambizioso nel lavoro è equilibrato dalla mia parte solare, entusiasta, comprensiva e anche divertente. Credo infatti che il mio compito non sia solamente preparare fisicamente gli atleti per performare al meglio, ma anche essere per loro una guida e un punto di riferimento all’interno e all’esterno della palestra, nonché un mediatore tra lo spogliatoio e lo staff. È per questo che quest’anno ho deciso di dedicarmi solamente e interamente alla Delta Group”.

Questi invece i suoi “credo” professionali: “Essendo stato giocatore ho sempre visto il lavoro fisico come una parte fondamentale per rendere al meglio. Credo infatti che la forza sia la prima forma di prevenzione contro gli infortuni, d’altro canto, però, ritengo che la formula vincente sia trovare il giusto equilibrio tra carico di lavoro e riposo, perché senza quest’ultimo non si riuscirebbe a mantenere un livello costante di performance per tutta la stagione”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…

30 Luglio 2025
  • Tennis

Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…

30 Luglio 2025
  • Volley

Terni, Javier Martinez: “L’obiettivo? Lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport”

Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy,…

30 Luglio 2025
  • Volley

Allenatori Pallavolo secondo e terzo grado, aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Nazionale

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta…

30 Luglio 2025
  • Volley

Mondiali U19 maschili: il 3-0 sull’Uzbekistan vale per l’Italia l’accesso ai Quarti di Finale

Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del…

30 Luglio 2025