Del Monte® Supercoppa, la Lube batte Modena 3-0 e vola in Finale

La Semifinale di Del Monte® Supercoppa 2022 è dei campioni d’Italia. Al PalaPirastu di Cagliari, nel giorno di Halloween, la Cucine Lube Civitanova riserva un tranquillo lunedì di paura alla Valsa Group Modena nella gara unica in terra sarda piegando gli emiliani in tre set (25-23, 25-23, 25-20). Nonostante la strenua resistenza di Bruno e compagni e i 20 punti di un prolifico Lagudmzija, il sestetto di Chicco Blengini ripete l’impresa del 16 ottobre, seppur con una dose extra di fatica e agonismo grazie a due set di ottima fattura di Bottolo e Garcia, ma soprattutto con le giocate di Nikolov, che aggredisce il pallone con la stoffa del veterano. La Lube accede così alla resa dei conti con la vincente di Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino (in campo alle 20.30). La finalissima, con caccia alla quinta Supercoppa della storia biancorossa, è in programma alle 17 di domani, martedì 1 novembre, sempre nell’impianto sardo con diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Radio Arancia.

La partita

Lube in campo con De Cecco in cabina di regia a orchestrare palloni per la bocca da fuoco Garcia, Nikolov e Bottolo in banda, Diamantini e Chinenyeze al centro, con Balaso libero. Modena si dispone con Bruno in regia per Lagumdzija opposto, Ngapeth e Rinaldi laterali, Bossi e Krick al centro, Gollini libero.

Prova disciplinata per capitan Luciano De Cecco e compagni davanti alle telecamere di Rai Sport contro una rivale determinata e tutt’altro che arrendevole. A decidere il primo set, blindato in extremis, è la buona vena realizzativa dell’attacco biancorosso (76%) con i 9 punti di un Garcia ficcante anche dai 9 metri (88% e 2 ace). Nel secondo parziale una Lube dilagante (16-9), perde smalto alla distanza e subisce il rientro degli emiliani rinforzati dall’innesto di Stankovic in corsa (22-22), ma nel momento cruciale si dimostra più lucida (25-23) vanificando i 10 punti di Lagumzija (67% con 2 muri) e certificando la verve in battuta e ricezione. Nel terzo set resta in campo Stankovic per i modenesi. Il parziale procede punto a punto e poi a strappi, con Nikolov che si prende responsabilità da atleta navigato in attacco (15-13) e al servizio (20-18) prima dei due muri biancorossi (22-18). A chiudere i conti sono Garcia e Diamantini (25-20).

Le dichiarazioni

GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Volevo una crescita, ma contava soprattutto un successo. Abbiamo portato a casa la vittoria e continuiamo a lavorare per migliorarci. Nikolov ha avuto continuità. Bottolo e Gabi si sono espressi molto bene nei primi due set, poi sono calati nel terzo, ma siamo riusciti a imporci ugualmente. Questa è la nostra strada, dobbiamo cercare di essere indipendenti dal risultato e dare priorità alla nostra crescita, che passa per la continuità nel gioco”.

ALEX NIKOLOV: “È stata una partita molto bella per noi. Ho giocato bene, grazie anche all’aiuto dei miei compagni: ci siamo confrontati molto prima della gara e ci siamo aiutati molto durante il match. Sapevamo bene cosa fare, ovvero vincere nel più breve tempo possibile per giocare la Finale di domani. Siamo entrati in campo determinati e convinti di potercela fare!”.

GABI GARCIA: “La mentalità con cui siamo arrivati qui è vincente. Stiamo provando diversi giocatori in campo e per adesso sta andando bene. Modena ha disputato una bella partita, ma noi abbiamo fatto un lavoro migliore. Speriamo di continuare così anche domani. Noi siamo qui per vincere. Le differenze con la sfida di campionato? Modena è migliorata molto in diversi fondamentali e ci hanno saputo mettere in difficoltà.

Il tabellino

CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 15, Sottile, D’Amico (L) ne, Balaso, Zaytsev ne, Chinenyeze 11, Nikolov 14, Diamantini 4, Gottardo, Ambrose ne, De Cecco, Anzani ne, Bottolo 9, Yant. All. Blengini.

VALSA GROUP MODENA: Bruno, Pope, Marechal, Gollini (L), Sanguinetti ne, Stankovic 3, Ngapeth 8, Sala ne, Krick 3, Lagumdzija 20, Bossi 5, Salsi ne, Rossini (L) ne, Malavasi ne, Rinaldi 14. All. Giani.

ARBITRI: Lot e Curto

PARZIALI: 25-23 (29’), 25-23 (30’), 25-20 (30’). Totale 1h29’.

NOTE: Lube battute sbagliate 11, ace 6, attacco 55%, ricezione 50% (41% perfette) muri vincenti 7. Modena: battute sbagliate 14, ace 6, attacco 52%, ricezione 45% (32% perfette) muri vincenti 5.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Leclerc-Verstappen, c’era una volta un duello tra fenomeni. Poi è arrivata la Ferrari

Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della…

8 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, via ai primi “sei contro sei” della stagione

Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro…

8 Settembre 2025
  • Volley

Macerata, il punto sulla pre-season col presidente Tittarelli

Sta per salpare la nave biancorossa verso i primi allenamenti congiunti della pre-season 2025/2026! Dopo il ritrovo ufficiale del 27…

8 Settembre 2025
  • Volley

La preseason di Sonepar Padova, le parole di coach Jacopo Cuttini

Sonepar Padova ha archiviato la seconda settimana di lavoro alla Kioene Arena in vista della prossima stagione di SuperLega. In…

8 Settembre 2025
  • Volley

Terza settimana di allenamenti per la MINT Vero Volley Monza

Procede a pieno ritmo la preparazione della MINT Vero Volley Monza tra le mura dell’Opiquad Arena. Gli atleti della formazione…

8 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner e Alcaraz, il calendario dei tornei ATP fino alla fine del 2025

Programmazione in parte differente per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per il finale di stagione. I due si ritroveranno a…

8 Settembre 2025