Definite le semifinali di Champions. Per un posto in finale sarà ancora Perugia-Trento

La squadra di Lorenzetti raggiunge i Block Devils superando lo scoglio Berlino. Parla polacco l’altra semifinale: non riesce l’impresa a Civitanova, passa lo Jastrzebski e trova lo Zaksa. Il commento di Nikola Grbic: “Sarà una semifinale di altissimo livello. Sarà anche la ripetizione della semifinale dello scorso anno a campi invertiti, ma si partirà dallo zero a zero e sarà tutta un’altra sfida, l’ennesima stagionale con Trento. Affronteremo un avversario di grande qualità e degno del massimo rispetto. Dovremo essere concentrati al massimo, avere grande aggressività e fare il nostro massimo per passare il turno ed accedere alla finale”

Dopo i match di ritorno dei quarti di finale, definito il quadro delle semifinali di Champions League dove, al pari dello Zaksa, aspettava già la Sir Sicoma Monini Perugia.
I Block Devils e l’ex squadra allenata da Nikola Grbic, che dovevano affrontare rispettivamente lo Zenit San Pietroburgo e la Dinamo Mosca, avevano infatti superato i quarti di finale “d’ufficio” dopo l’eliminazione delle squadre russe dalla competizione.
Le sfide di ieri sera hanno chiuso il cerchio con un doppio derby nelle semifinali della massima competizione per club a livello continentale.
I bianconeri se la vedranno in una sfida tutta tricolore con la Trentino Itas. La formazione di coach Lorenzetti approda tra le magnifiche quattro superando il Berlino. Non basta ai tedeschi il doppio vantaggio iniziale, un concreto Carlè (18 punti alla fine) e la vittoria casalinga al tie break di ieri sera, passa Trento, forte del 3-0 maturato nella gara d’andata, grazie ai 13 muri vincenti e ad un eccellente Michieletto capace di 22 punti a referto.
Derby tutto polacco invece nella seconda semifinale con lo Jastrzebski che bissa il successo di sette giorni prima in trasferta e vince al tie break tra le mura amiche con la Cucine Lube Civitanova. I ragazzi di coach Blengini vincono i primi due set guidati dalle ottime prove di Zaytsev e Simon (che chiuderanno rispettivamente con 21 e 18 punti) e si procurano nel terzo due match point che avrebbero portato la gara al golden set. La squadra polacca allenata da coach Gardini la spunta ai vantaggi e cambia tutta l’inerzia della partita, guidata dai colpi a segno del martello Fornal (21 palloni vincenti).
Da fine marzo spazio alle semifinali. Gara d’andata in casa per Perugia e Jastrzebski in un giorno dal 29 al 31 marzo, ritorno in casa di Trento e Zaksa la settimana successiva in un giorno tra il 5 ed il 7 aprile.
Sull’accoppiamento della semifinale, il commento del tecnico della Sir Sicoma Monini Perugia Nikola Grbic:
“Sarà una semifinale di altissimo livello. Sarà anche la ripetizione della semifinale dello scorso anno a campi invertiti, ma si partirà dallo zero a zero e sarà tutta un’altra sfida, l’ennesima stagionale con Trento. Affronteremo un avversario di grande qualità e degno del massimo rispetto che ha già vinto la Supercoppa Italiana e giocato contro di noi la finale di Coppa Italia. Trento ha in rosa giocatori di grande esperienza, il fattore gioventù non ha nessun peso in queste situazioni. Noi, come abbiamo fatto per larghi tratti finora in questa stagione, dovremo essere concentrati al massimo, avere grande aggressività e fare il nostro massimo per passare il turno ed accedere alla finale”.

UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

Articolo precedenteIl vice presidente Gallina: «Siamo in debito col nostro pubblico»


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025