De Luca rimane a Bergamo: “Guardare, imparare, crescere”

L’esordio in serie A? In battuta. Per colui che, nei roster, viene scritto come libero non è cosa esattamente convenzionale. In realtà, nel “balletto” tra Matteo De Luca e Lorenzo Abosinetti, è capitato che il ruolo venisse ricoperto proprio dal ragazzo classe 2002 bresciano di nascita, ma bergamasco a tutti gli effetti. Il debutto del novembre scorso nella gara vinta con Mondovì ha rappresentato il primo assaggio di seconda serie nazionale per un ragazzo sempre pronto a lavorare in silenzio. Come da impronta derivante da Vero Volley Monza e Diavoli Rosa Brugherio successivamente esaltata da Gianluca Graziosi, uno che fa dell’abnegazione un’autentica religione. Proprio come Matteo, pronto ai blocchi per vivere la seconda stagione in cadetteria.

ENTUSIASMO – “Sono entusiasta di poter giocare un altro anno con addosso questi colori. Dal primo giorno in palestra ho trovato un ambiente serio e professionale, improntato sul lavoro quotidiano e la cura dei dettagli. Si tratta di caratteristiche essenziali che, unite all’attaccamento a questa maglia, rendono Bergamo una piazza a cui è impossibile dire no.

GUARDARE, IMPARARE, CRESCERE – “Dopo il primo campionato in serie A, posso dire di aver cercato di imparare il più possibile, sia dal mister che dai miei compagni di squadra. L’obiettivo di quest’anno sarà lo stesso: guardare, imparare e crescere”.

FIDUCIA, ELEMENTO VITALE – “Sentire la fiducia del tecnico Gianluca Graziosi e del ds Vito Insalata è una soddisfazione e uno stimolo in più. Ora starà a me fare del mio meglio per ripagarla a dovere aiutando la squadra. Quest’anno il gruppo è cambiato parecchio, al contrario della voglia di far bene e migliorarsi giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di cominciare”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025