Di
Si rialza la Vero Volley Monza proprio nell’occasione più sentita: il derby con l’Allianz Milano premia la squadra di Massimo Eccheli, che nonostante l’assenza di Georg Grozer (fermo ai box per un fastidio alla spalla) riesce a imporsi all’Allianz Cloud ribaltando il risultato dell’andata. Dopo due set sempre condotti dagli ospiti, la squadra di Piazza prova a riaprire il match nel terzo, ma nel quarto arriva il break decisivo della Vero Volley sul 15-18. Grandi protagonisti Vlad Davyskiba, MVP con 23 punti e il 64% in attacco, e Stephen Maar, autore di 22 punti, a cui si aggiungono i 18 di Szwarc.
La cronaca:
Eccheli schiera Zimmermann in diagonale con Szwarc, Galassi e Beretta al centro, Maar e Davyskiba schiacciatori e Federici libero. Piazza risponde con Porro-Patry, Ishikawa-Ebadipour, Vitelli-Loser, libero Pesaresi.
Il primo segno sul tabellone è per i padroni di casa, ma si va avanti in parità: i due “check” chiamati in appena 11 palloni dicono subito quanto la sfida sia già vibrante. Monza allunga sul 5-7, ma Milano risponde con 3 punti consecutivi: 8-7 e primo time out per la panchina ospite. La Vero Volley è di nuovo a più 2, che diventa più 3 sull’8-11. E’ il momento di un time-out anche per i locali. Uno scambio lungo e un po’ confuso permette a Monza di allungare ancora (8-12), il muro degli ospiti tocca molti attacchi e permette ai ragazzi di Eccheli, efficaci anche negli altri fondamentali, di tenere sotto pressione i locali.
Ace di Davyskiba ed è più 5 (9-14), con il secondo “tempo” discrezionale per Piazza. Arrivano altri due ace, ed è 9-16, poi, un altro colpo dai 9 metri, stavolta di Galassi, vale il 10-19. Milano prova a muovere qualcosa con i cambi, e si riavvicina a meno 6 (13-19): Eccheli interrompe il gioco per la seconda volta. È Maar con un mani-out di potenza a firmare il 20 (a 14). Monza ha perso un po’ ritmo e precisione, ma nonostante qualche errore di troppo nel finale trova la progressione decisiva: 16-22, 18-24, con Szwarc a chiudere da posto 4 al primo set point (18-25). Sono 5 gli ace a fine frazione per la Vero Volley.
Pronti, via e si riparte punto a punto nel secondo set , prima che Maar e Davyskiba spezzino l’equilibrio iniziale per arrivare sul 2-5, costringendo i locali a fermare subito la progressione della Vero Volley con un time out. Powervolley risale a meno 1 (4-5), ma un “numero” di Maar e un altro ace di Galassi riportano Monza a più 3 (4-7). La sfida si accende, gli scambi si allungano e Zimmermann mura Ishikawa per il 7-10, trovando, poi, capitan Beretta in posto 2 per il nuovo, massimo vantaggio del parziale: 7-11. Milano prova a rispondere, ed è meno 2 a 10-12, che, poi, si conferma fino al 12-14 in chiusura di un’azione spettacolare, prima che Eccheli fermi il gioco sul 13-14.
La parità arriva a quota 14, ed è soprattutto qualche errore in più di Monza ad avere riportato i locali sopra la linea di galleggiamento. La Vero Volley reagisce e torna sul più 2: 14-16. Il più 3 ritorna sul 15-18. Una parallela violenta di Davyskiba porta gli ospiti a rompere per primi il muro del 20 (a 18). Il muro porta la Vero Volley al primo set-point: 21-24. La chiusura del parziale arriva al secondo, firmata da Marr: 22-25, ed è 0-2. Federici dopo due frazioni viaggia sul 80% di ricezione positiva e 45% di palla perfetta (Monza come squadra si conferma sopra il 50%).
I locali partono spingendo forte dai 9 metri nel terzo set: 3-0, con due ace e primo time-out per Monza, che, però, risale subito a mneo 1 (3-2). La parità ritorna sul 7-7. Milano ci prova e allunga di nuovo fino al +3: 12-9. Coach Eccheli chiama il suo secondo “tempo”. Federici risponde “presente” in difesa e la Vero Volley resta attaccata alla frazione, facendo l’elastico tra meno 1 e meno 2 (15-13), fino ad agganciare nuovamente i locali a quota 15.
La scena la riprende di nuovo l’Allianz (17-15 e 20-17), che adesso trova qualche varco utile in più per il suo attacco. Monza, però, non vuole certo lasciare campo libero e risponde colpo su colpo: 22-20. Il primo set point per la formazione di casa arriva sul 24-21, la chiusura è dal centro su quello dopo: 25-22. Per la Vero Volley i punti arrivano da Maar, Szwarc e Davyskiba: rispettivamente 7, 6 e 5. Per la prima volta Monza non mette a segno ace.
Il quarto set si apre nel segno dell’equilibrio, con Monza che trova il primo vantaggio sul 3-4, che diventa subito un più 2 sul 3-5 (con un muro a uno di Maar). Una magia di Davyskiba, un errore di Milano ed è più 3 (5-8), un vantaggio che sale fino al poù 4 con il mani-fuori firmato da Szwarc in contrattacco: 6-10. I locali inseguono sempre ma restano attaccati al match: 10-12, 12-14 e 13-14, con la panchina della Vero Volley che interrompe il gioco per la prima volta nel parziale. Monza gioca di squadra e non vuole concedere un centimetro in più del necessario a Milano, continuando a ribattere colpo su colpo (14-16, 15-17), prima di ritrovare un nuovo più 3 sul 15-18.
La sfida adesso va avanti a strappi, ma quando Davyskiba torna in servizio gli ospiti ritrovano subito il più 4 con un suo ace di forza, arrivando per primi a 20. Il 18-21 lo mette a segno Maar, con un palleggio “furbo”, poi, è 18-22. Quindi arriva il 19-23 firmato in pipe da Davyskiba e, poi, doppiato con lo stesso colpo per il 20-24. I locali vanno per il 21-24 e per il 22-24 (Eccheli spende il suo secondo time out), ma Davyskiba, da posto 4, prende le mani alte del muro e certifica il 22-25 finale.
Jan Zimmermann: ““.
Allianz Milano-Vero Volley Monza 1-3 (18-25, 22-25, 25-22, 22-25)
Allianz Milano: Mergarejo 9 Bonacchi, Vitelli 1, Fusaro, Loser 11, Patry 16, Piano 1, Ishikawa 11, Porro 4, Colombo (L), Pesaresi (L), Ebadipour 7. N.E. Lawrence. All. Piazza.
Vero Volley Monza: Visic, Federici (L), Maar 22, Galassi 4, Beretta 4, Davyskiba 23, Zimmermann 1, Di Martino, Szwarcz 18. N.E.: Marttila, Pirazzoli (L), Magliano, Rossi, Frascio. All. Eccheli.
Arbitri: Mauro Goitre, Serena Salvati.
Note: Spettatori: 2746. Durata set: 31′, 33′, 32′, 32′. Tot. 2h08′. Allianz Milano: battute vincenti 5, battute sbagliate 15, muri 8, errori 25, attacco 40%. Vero Volley Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, muri 9, errori 27, attacco 47%.
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…