Cuneo si sblocca anche in casa con il netto 3-0 su Macerata

Foto LVF

Di

Dopo due successi consecutivi al tie break arriva anche la prima vittoria da tre punti, e la prima in casa, per la Cuneo Granda S.Bernardo: nel turno infrasettimanale le piemontesi si impongono per 3-0 su una CBF Balducci HR Macerata che vede allungarsi la sua striscia negativa. Sempre senza Lipska, le marchigiane partono benissimo, ma sul 17-21 del primo set subiscono un parziale di 8-1 che chiude i conti; da lì in poi Fiesoli e compagni escono dalla partita, mentre Cuneo preme sull’acceleratore con una super Szakmary (MVP con 20 punti e il 59% in attacco).

La cronaca:
Coach Paniconi (Lipska ancora non a disposizione) parte di nuovo con Ricci in palleggio in diagonale con l’opposta Malik, Cosi-Molinaro centrali, Abbott-Fiesoli schiacciatrici, Fiori libero. Per Cuneo, Zanini schiera Signorile-Diop, Hall-Cecconello, Kuznetsova-Szakmary, Caravello libero.

Inizio equilibrato con le arancio-nere che trovano buone risposte dal servizio con Malik (5-6) e conquistano il più 2 in contrattacco con l’opposta israeliana (6-8). Hall ferma il tocco di seconda di Ricci e la sfida torna in parità (11-11), ma Molinaro rimette le cose a posto con l’ace del 12-14 e ancora del 12-16. Il colpo di Szakmary riporta sotto le piemontesi (15-17) che però commettono due errori consecutivi in attacco rilanciando la CBF Balducci HR (16-20). Non finisce qui, anzi il set cambia del tutto, perché Cuneo sfrutta il turno al servizio di Cecconello dal 18-21 con un contrattacco efficace e firma il sorpasso con l’errore di Abbott (dentro Quarchioni) e il muro di Hall (23-21). Le piemontesi non si fanno sorprendere e chiudono 25-22 con un maxi parziale di 8-1.

Sull’abbrivio della rimonta Cuneo parte forte nel secondo parziale (3-0), la CBF Balducci HR non molla e torna subito dentro al set (5-5) grazie al muro e ad un attacco che cresce. Cosi firma il più 2 (7-9) fermando Szakmary, ma arriva subito il contro break delle piemontesi con Kuznetsova e Diop (13-9, altro parziale di 6-0). La ricezione arancio-nera fatica, Molinaro ci prova a muro (16-12) e Paniconi tenta la carta Milanova-Okenwa: Cuneo, però, continua a spingere in attacco (20-13) e chiude senza problemi 25-16.

Terzo set con la CBF Balducci HR che prova a restare attaccata alla gara (5-5 su muro di Fiesoli e ancora 9-9 sempre a muro con Abbott) poi un paio di errori gratuiti spingono Cuneo al più 4 (14-10), il diagonale di Kuznetsova vale il 16-11. Quarchioni entra per Abbott, Cosi propizia il -2 (16-14) e Malik spinge a terra il 17-18: le arancio-nere tengono il meno 1, poi Cecconello ferma l’opposta israeliana (21-18): è lo strappo decisivo che permette alle piemontesi di chiudere 25-20.

Gréta Szakmary: ““.

Alessia Fiesoli: ““.

Beatrice Molinaro: ““.

Luca Paniconi: ““.

Cuneo Granda S.Bernardo-CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)
Cuneo Granda S.Bernardo: Kuznetsova 16, Drews 1, Klein Lankhorst n.e., Cecconello 6, Caravello (L), Szakmary 20, Magazza n.e., Signorile 1, Hall 10, Caruso ne., Diop 10, Gay (L). All. Zanini.
CBF Balducci HR Macerata: Cosi 5, Fiori (L), Abbott 6, Napodano (L), Ricci, Quarchioni, Okenwa 1, Molinaro 9, Milanova, Fiesoli 6, Malik 13, Poli n.e. All. Paniconi
Arbitri: Boris e Pasin.
Note: Durata set: 24′, 30′, 30′. Cuneo 7 battute sbagliate, 3 ace, 12 muri vincenti, 45% in attacco, 49% in ricezione (25% perfette). Macerata 5 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri, 28% in attacco, 41% in ricezione, 28% perfette).


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

«Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d'argento…

10 Settembre 2025
  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025