Cuneo si aggrappa al suo fortino per battere Castellana Grotte

Foto Lega Pallavolo Serie A

Di

Dopo la capolista, anche l’imbattuta fuori casa per eccellenza trova le porte chiuse al palasport della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, da cui la BCC Castellana Grotte esce a bocca asciutta dopo soli tre set. Ottima prova corale per i padroni di casa che, serviti a dovere da Pedron, fanno correre gli avversari. Con questo risultato Cuneo scavalca proprio Castellana al terzo posto in classifica.

Premiato come MVP di serata il centrale Lorenzo Codarin, mentre il premio Fair Play è stato assegnato all’ex Nicola Tiozzo. Cuneo superiore anche e soprattutto nella percentuale d’attacco: 52% contro 37%. Botto è il top scorer del match con 14 punti (in doppia cifra anche Santangelo e Codarin). Nella New Mater, priva di Zamagni per un fastidio alla schiena accusato in mattinata, vanno oltre i dieci punti solo Theo Lopes con 12 e Luca Presta con 11 (per lui anche 4 muri).

La cronaca:
Lo starting six di Cuneo: Pedron palleggio, Santangelo opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Botto e Parodi schiacciatori, Bisotto libero. Coach Cannestracci schiera Jukoski palleggio, Lopes Nery opposto, Presta e Ndrecaj al centro, Cattaneo e Di Silvestre schiacciatori, Marchisio (libero).

Apre il set l’ace di Cattaneo, poi Santangelo e Sighinolfi recuperano. I pugliesi si mantengono in lieve vantaggio, poi sale al servizio Codarin che mette a segno un bel break che porta i cuneesi a più 4, grazie al muro di Botto su Cattaneo e agli attacchi di Sighinolfi e Santangelo, che costringono coach Cannestracci a chiamare il primo time out sull’11-7.

Si rientra, il gioco prosegue punto a punto con capitan Botto protagonista insieme a Codarin (17-13). Il muro di Santangelo su Di Silvestre fa esaurire i tempi tecnici a disposizione di Castellana (22-17). Cambiopalla per mano di Lopes che manda Presta dai nove metri e sul 22-20 coach Giaccardi chiama il time out. Santangelo trova il set ball con un mani out, lo annulla Ndrecaj con il muro su Parodi, ma è lo stesso schiacciatore biancoblù a chiudere il set 25-22.

Partenza fallosa al servizio per gli ospiti e i padroni di casa, con un grande contributo dell’opposto Santangelo e dei centrali, si portano sull’8-4 che vale il primo time out per coach Cannestracci. Il gioco continua equilibrato, Cuneo riesce a mantenere il gap e con un paio di break arriva al 23-16. Tiozzo entra per Cattaneo. Mini break per Castellana, poi due errori al servizio dei pugliesi chiudono il secondo set 25-20.

Si rientra in campo, Tiozzo nel sestetto di partenza al posto di Cattaneo. Cuneo parte avanti, ma Castellana rimane attaccata. Break di 3 punti per i pugliesi che passano avanti e coach Giaccardi chiama il time out (5-7). Gioco punto a punto poi Santangelo effettua cambio palla e manda Botto dai nove metri. I biancoblù tornano in vantaggio e mantengono il gap conquistato (16-12). Coach Cannestracci chiama il secondo time out sul 17-12.

Sale in cattedra capitan Botto, poi sul 20-15 Cuneo chiama il secondo time out. Si rientra in campo e l’ottima intesa Pedron-Sighinolfi va a segno fulminea, mandando Botto dai nove metri. La battuta in rete di Presta vale il match ball per Cuneo. Al servizio Esposito entrato con Cardona per il doppio cambio, ma va in rete. Rientrano Pedron e Santangelo. Al servizio Lopes per Castellana. Entra Lanciani per Codarin (24-19).  La chiude Parodi 25-19.

Al termine della partita coach Massimiliano Giaccardi commenta così: ““.

Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo-BCC Castellana Grotte 3-0 (25-22, 25-20, 25-19)
Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 14, Sighinolfi 7, Santangelo 12, Parodi 6, Codarin 11, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Esposito 0, Lanciani 0. N.E. Lilli, Kopfli, Chiapello. All. Giaccardi.
BCC Castellana Grotte: Jukoski 1, Cattaneo 4, Presta 11, Lopes Nery 12, Di Silvestre 7, Ndrecaj 5, Marchisio (L), Tiozzo 2, Longo 0. N.E. De Santis, Zamagni, Sportelli. All. Cannestracci.
Arbitri: Santoro, Scotti.
Note: Durata set: 27′, 27′, 25′; tot: 79′. Cuneo: Ricezione positiva: 62%; Attacco: 52%; Muri 9; Ace 1. Castellana Grotte: Ricezione positiva: 50%; Attacco: 37%; Muri 7; Ace 4.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Vasseur ripete sempre la solita manfrina: “Massimizzare il potenziale”

Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Alcaraz in semifinale all’Atp Roma: Draper battuto in due set

È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…

14 Maggio 2025
  • Tennis

Casper Ruud, chi è l’avversario di Sinner all’Atp Roma

Numeri alla mano, Casper Ruud è il miglior giocatore del circuito sulla terra rossa per vittorie. Dall'inizio del 2020, infatti,…

14 Maggio 2025