Cuneo ha scelto Zanini: per lui prima esperienza nel volley femminile di vertice

foto Consar RCM

Di

È Emanuele Zanini il nuovo allenatore di Cuneo Granda Volley: la società di via Bassignano e il cinquantasettenne allenatore mantovano hanno raggiunto l’accordo per la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2022/23.

Per Zanini, coach di lungo corso e attuale commissario tecnico della Nazionale belga maschile, si tratta della prima esperienza nella pallavolo femminile di vertice. Zanini raccoglie il testimone da Domenico Petruzzelli, a cui era stata affidata temporaneamente la panchina dopo la rescissione consensuale con Luciano Pedullà.

Petruzzelli, a cui vanno i ringraziamenti della società per l’ottimo lavoro svolto nel periodo di transizione, e tutto lo staff biancorosso saranno fondamentali per favorire l’inserimento del nuovo tecnico, che raggiungerà Cuneo martedì 20 settembre dopo aver assolto alcuni impegni con la federazione belga.

UNA LUNGA CARRIERA DI CLUB E IN NAZIONALE 
Nato il 15 aprile 1965 a San Giovanni del Dosso, in provincia di Mantova, Zanini consegue la laurea magistrale in Scienze motorie e Management dello Sport. Dopo i primi passi da allenatore di pallavolo nelle giovanili, affianca Andrea Anastasi come assistente allenatore e preparatore atletico prima alla Gabeca e poi in Nazionale, con cui vince numerosi titoli.

La sua carriera da primo allenatore inizia a Montichiari nella stagione 2000/2001, poi arrivano le panchine di Ferrara, Perugia, Santa Croce e Verona, con l’intervallo di un’annata in Austria all’Hypo Tirol Innsbruck, con tanto di scudetto e Coppa di Austria in bacheca. Dal 2008 al 2011 è head coach della Slovacchia, con cui vince due volte la European League e ottiene il quinto posto all’Europeo 2011. In parallelo guida Modena, San Giustino e Monza per poi intraprendere una serie di annate all’estero a Bratislava, Beauvais, Zawiercie e in Turchia con la Nazionale, togliendosi anche la soddisfazione della medaglia d’argento ai Mondiali del 2015 a Dubai con l’Under 23.

Poi ancora le esperienze da ct della Croazia, con cui centra la qualificazione agli Europei del 2021 a dieci anni di distanza dall’ultima volta, quella sfortunata all’Asseco Resovia nella stagione terminata anzitempo causa Covid-19, lo scudetto con il Mladost Zagabria nell’annata 2020/2021 fino allo scorso campionato a Ravenna e l’inizio dell’avventura con la Nazionale belga, con la quale di recente ha conquistato la qualificazione agli Europei del 2023.

foto Cev

Emanuele Zanini, nuovo allenatore della Cuneo Granda Volley: “

““.

Dino Vercelli, presidente Cuneo Granda Volley:


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Bisi e la semifinale: «Tre partite in una, ci è mancato pochissimo»

Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…

23 Febbraio 2025
  • Motori

Bulega subito padrone: «Mi stupisco anch’io»

L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025