Cuneo ha scelto Zanini: per lui prima esperienza nel volley femminile di vertice

foto Consar RCM

Di

È Emanuele Zanini il nuovo allenatore di Cuneo Granda Volley: la società di via Bassignano e il cinquantasettenne allenatore mantovano hanno raggiunto l’accordo per la guida tecnica della prima squadra per la stagione 2022/23.

Per Zanini, coach di lungo corso e attuale commissario tecnico della Nazionale belga maschile, si tratta della prima esperienza nella pallavolo femminile di vertice. Zanini raccoglie il testimone da Domenico Petruzzelli, a cui era stata affidata temporaneamente la panchina dopo la rescissione consensuale con Luciano Pedullà.

Petruzzelli, a cui vanno i ringraziamenti della società per l’ottimo lavoro svolto nel periodo di transizione, e tutto lo staff biancorosso saranno fondamentali per favorire l’inserimento del nuovo tecnico, che raggiungerà Cuneo martedì 20 settembre dopo aver assolto alcuni impegni con la federazione belga.

UNA LUNGA CARRIERA DI CLUB E IN NAZIONALE 
Nato il 15 aprile 1965 a San Giovanni del Dosso, in provincia di Mantova, Zanini consegue la laurea magistrale in Scienze motorie e Management dello Sport. Dopo i primi passi da allenatore di pallavolo nelle giovanili, affianca Andrea Anastasi come assistente allenatore e preparatore atletico prima alla Gabeca e poi in Nazionale, con cui vince numerosi titoli.

La sua carriera da primo allenatore inizia a Montichiari nella stagione 2000/2001, poi arrivano le panchine di Ferrara, Perugia, Santa Croce e Verona, con l’intervallo di un’annata in Austria all’Hypo Tirol Innsbruck, con tanto di scudetto e Coppa di Austria in bacheca. Dal 2008 al 2011 è head coach della Slovacchia, con cui vince due volte la European League e ottiene il quinto posto all’Europeo 2011. In parallelo guida Modena, San Giustino e Monza per poi intraprendere una serie di annate all’estero a Bratislava, Beauvais, Zawiercie e in Turchia con la Nazionale, togliendosi anche la soddisfazione della medaglia d’argento ai Mondiali del 2015 a Dubai con l’Under 23.

Poi ancora le esperienze da ct della Croazia, con cui centra la qualificazione agli Europei del 2021 a dieci anni di distanza dall’ultima volta, quella sfortunata all’Asseco Resovia nella stagione terminata anzitempo causa Covid-19, lo scudetto con il Mladost Zagabria nell’annata 2020/2021 fino allo scorso campionato a Ravenna e l’inizio dell’avventura con la Nazionale belga, con la quale di recente ha conquistato la qualificazione agli Europei del 2023.

foto Cev

Emanuele Zanini, nuovo allenatore della Cuneo Granda Volley: “

““.

Dino Vercelli, presidente Cuneo Granda Volley:


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World: partnership decennale

La Lega Pallavolo Serie A e Volleyball World hanno annunciato il rinnovo della partnership con la SuperLega Credem Banca, siglando…

8 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, i risultati degli italiani: Nardi al 2° turno

Luca Nardi parte con il piede giusto a Cincinnati e si qualifica per il 2° turno. Il 22enne pesarese, n.97…

8 Agosto 2025
  • Bike

Vuelta, Damiano Caruso vince la quarta tappa

La quarta tappa della Vuelta si tinge d'azzurro. Ad aggiudicarsela è, infatti, Damiano Caruso: il 37enne della Bahrain Victorious torna a…

8 Agosto 2025
  • Volley

Cosa mangiano gli atleti della Yuasa?

Lo staff di supporto medico-sanitario agli atleti di Grottazzolina potrà ancora contare sull’apporto professionale della nutrizionista Valentina Innocenzi, dell’osteopata Luca…

8 Agosto 2025
  • Volley

KAPPA® rinnova la partnership con Prisma Taranto Volley

KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…

8 Agosto 2025
  • Volley

Verso la SuperLega 25_26: il programma preseason di Sonepar Padova

Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…

8 Agosto 2025