Piacenza 27.11.2022 – Sorride Cucine Lube Civitanova, recrimina, e anche tanto, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Sempre avanti in fatto di set, avanti anche nel tie break per 12-8 la formazione piacentina ha subito la rimonta dei Campioni d’Italia e da questa gara porta a casa solo un punto. Un primo set vinto da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, un terzo dominato ma poi ecco il quarto parziale approcciato non nel migliore dei modi e Civitanova è andata a nozze. Nel tie break Piacenza è sempre stata avanti anche di quattro lunghezze (12-8) ma poi ha lasciato via libera ai cucinieri bravi a non demordere e soprattutto apparsi più reattivi in ogni scambio. Squadre in campo con il segno rosso sul volto testimonianza della campagna contro la violenza sulle donne.
LA PARTITA – In avvio di gara coach Bernardi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Cester e Alonso al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero. Simon non è referto. La Cucine Lube Civitanova risponde con De Cecco e Zaytsev in diagonale, Diamantini e Chinenyeze al centro, Nikolov e Yant alla banda, Balaso è il libero.
Equilibrio fino a quota 9 poi con Romanò a spingere in battuta Cester là davanti segna tre punti consecutivi (12-9). L’allungo dei padroni di casa è deciso, Civitanova fatica e quando arriva l’ace di Leal il vantaggio di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è di cinque lunghezze (15-10) che poco dopo diventano sei con il muro di Alonso (19-13). I marchigiani crescono in difesa, piazzano un ace che vale il meno due (20-18), i biancorossi reggono la rimonta, con Leal piazzano il muro del 23-19 e quindi lo stesso schiacciatore porta il primo di cinque set point (24-19), si va al cambio campo sull’errore in attacco degli ospiti.
Grande equilibrio in campo, le due squadre ribattono su punto su punto, sul 14 pari segnato da Romanò Civitanova mette a segno un minibreak (14-16), coach Bernardi chiama time out. I Campioni d’Italia allungano ancora (16-20), dentro Gironi che si mette subito in mostra con due attacchi vincenti (18-21), Civitanova ha trovato misura e colpi con un po’ tutti i suoi attaccanti e ricucire lo strappo per Brizard e compagni diventa difficile. Si avvicinano i biancorossi (21-23) con l’ace di Brizard, chiude Bottolo appena in campo con un ace,
Ace di Brizard (7-4), Leal e quindi ancora il regista francese ed è 11-7 con Blengini a chiamare tempo. Dalla linea dei nove metri c’è Romanò che al rientro in campo piazza l’ace del 12-7 e subito dopo muro di Cester. Romanò continua a spingere in battuta e creare problemi alla ricezione avversaria per poi attaccare in pipe per il 20-13, viaggia forte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, ace di Leal ed è 23-14, il primo di nove set point arriva sulla battuta in rete dei cucinieri (24-15), chiude Alonso con un perfetto primo tempo ottimamente servito da Brizard.
In casa Lube c’è Bortolo in campo per Nikolov e subito mette in crisi la ricezione piacentina (3-7), Piacenza potrebbe andare a meno due ma il contrattacco out di Romanò e il successo ace marchigiano portano a cinque le lunghezze di vantaggio dei cucinieri (6-11). Altro contrattacco out questa volta di Basic in campo per Leal (7-12), due ace di Lucarelli (10-14) riaccendono le speranze dei padroni di casa subito spente dal nuovo allungo dei Campioni d’Italia (11-18). Il set per gli ospiti è in discesa, il tie break arriva con l’ace di Garcia appena entrato in campo.
Cerca subito l’allungo Gas Sales Bluenery Volley Piacenza con Romanò (4-2), la Lube resta lì aggrappata al set, al cambio campo i padroni di casa sono avanti di due lunghezze (8-6). L’errore in attacco della Lube porta a tre i punti di vantaggio degli avversari (9-6), il muro di Gironi appena entrato in campo vale il 12-8 con Blengini che chiama tempo. Recupera Civitanova (12-11), Bernardi chiama tempo. Punto di Cester, punto di Zaytsev (13-12), il muro secco su Alonso vale per gli ospiti la parità a quota 13, il match ball è marchigiano che poi chiudono con un muro su Lucarelli.
“Questa squadra deve fare un salto di qualità nella mentalità – sottolinea a fine gara coach Lorenzo Bernardi – e se non lo riesce a fare si perdono partite di questo genere. Non si può vincere un terzo set senza rischiare nulla e poi approcciare il quarto set come lo abbiamo approcciato, e poi anche nel tie break avanti 12-8 si è festeggiato troppo. Quando giochiamo siamo tra le migliori squadre e se giochiamo uno, due set vuol dire che sappiamo giocare, giocare male gli altri è solo questione di mentalità. Non possiamo continuare a regalare ai nostri avversari”.
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 2-3
(25-21, 21-25, 25-16, 15-25, 13-15)
GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA: Lucarelli 15, Alonso 14, Romanò 13, Leal 12, Cester 8, Brizard 8, Scanferla (L), de Weijer, Caneschi, Gironi 3, Recine, Basic 1. Ne: Hoffer (L). All. Bernardi.
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Yant 13, Diamantini 7, Zaytsev 21, Nikolov 10, Chinenyeze 7, De Cecco 3, Balaso (L), D’Amico, Gottardo, Bottolo 7, Garcia 2. Ne: Sottile, Ambrose (L), Anzani. All. Blengini.
Arbitri: Cesare di Roma, Canessa di Bari.
Note: durata set 26’, 27’, 24’, 23’ e 21’ per un totale di 121’. Spettatori 3008 per un incasso di 43.138 euro. MVP: Luciano De Cecco. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 24, ace 9, muri punto 8, errori in attacco 8, ricezione 45% (24% perfetta), attacco 50%. Cucine Lube Civitanova: battute sbagliate 19, ace 5, muri punto 8, errori in attacco 5, ricezione 37% (15% perfetta), attacco 55%.
Torna in campo, dopo il proprio turno di sosta nella poule playout, il sestetto degli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Per…
La Delta Group Porto Viro inizia il suo cammino nella Del Monte® Coppa Italia di A2. Domenica 6 aprile, alle…
Alle 17 è in programma il sorteggio del Masters 1000 di Monte-Carlo, il primo grande torneo su terra rossa. Guida…
Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…
DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…
Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…