Contributi alle spese sostenute per il Covid, domande online dal 17 novembre

Federvolley.it

Di

Il 4 novembre è stato registrato dalla Corte dei Conti con n. 2756, il Dpcm (Decreto del presidente del Consiglio di Ministri) 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione e per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID-19, in favore delle società sportive professionistiche, delle società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport ai sensi del d.lgs 39/2021.

Dalla data di pubblicazione (7 novembre 2022) decorre un termine di 30 giorni per la presentazione delle istanze di cui all’articolo 5 del decreto. Entro questo termine (6 dicembre 2022 ore 23.59), i beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi sportivi affilianti (Federazioni o Leghe per le società sportive professionistiche, Federazioni, Enti di promozione sportiva o Discipline Sportive per ASD e SSD).

Sarà possibile presentare tutte le spese che rispettano le specifiche descritte nel bando effettuate nel periodo 1 febbraio 2020-31 marzo 2022.

Anche i soggetti già beneficiari del contributo ai sensi del dpcm 16 settembre 2021 dovranno presentare una nuova istanza, completa anche delle spese presentate per il precedente bando 2021 e accompagnata da elenco riepilogativo di tutte le spese distinte per singola categoria.

NOVITA’ 2022: l’ammontare delle spese sostenute dovrà essere certificato dal presidente del collegio sindacale dell’ente richiedente, o da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali, oppure da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o in quello dei consulenti del lavoro, oppure dal responsabile del centro di assistenza fiscale. Tale certificazione dovrà essere caricata sul portale insieme alla restante documentazione prevista.

Per la presentazione delle istanze, a partire da giovedì 17 novembre 2022, le società potranno accedere al proprio profilo online dal sito www.federvolley.it, sezione Pallavolo online-Società e selezionare dal menù la voce relativa al Contributo Spese COVID 2022. In questa sezione sarà possibile caricare tutta la documentazione e le informazioni richieste.

Al questo LINK è possibile scaricare il bando del Dipartimento per lo Sport e consultare le FAQ specifiche costantemente aggiornate.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…

14 Maggio 2025
  • Volley

Comparoni lascia Grottazzolina: “Questa stagione è stata un’autentica montagna russa, anche molto divertente”

E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…

14 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 6^ tappa da Potenza a Napoli: percorso e dove vederla

Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…

14 Maggio 2025
  • Volley

Serie A3 femminile dal 2026/2027: cosa cambia per i campionati di B1 e B2

La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Gp del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna (Imola): curiosità e numeri

Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…

14 Maggio 2025
  • Motori

F1, Giovinazzi (Ferrari) ci parla delle caratteristiche del circuito di Imola

Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…

14 Maggio 2025