Contributi alle spese sostenute per il Covid, domande online dal 17 novembre

Federvolley.it

Di

Il 4 novembre è stato registrato dalla Corte dei Conti con n. 2756, il Dpcm (Decreto del presidente del Consiglio di Ministri) 3 ottobre 2022 relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle richieste di erogazione del contributo a fondo perduto a ristoro delle spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione e per l’effettuazione di test di diagnosi dell’infezione da COVID-19, in favore delle società sportive professionistiche, delle società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, istituito presso il Dipartimento per lo sport ai sensi del d.lgs 39/2021.

Dalla data di pubblicazione (7 novembre 2022) decorre un termine di 30 giorni per la presentazione delle istanze di cui all’articolo 5 del decreto. Entro questo termine (6 dicembre 2022 ore 23.59), i beneficiari dovranno presentare le domande agli organismi sportivi affilianti (Federazioni o Leghe per le società sportive professionistiche, Federazioni, Enti di promozione sportiva o Discipline Sportive per ASD e SSD).

Sarà possibile presentare tutte le spese che rispettano le specifiche descritte nel bando effettuate nel periodo 1 febbraio 2020-31 marzo 2022.

Anche i soggetti già beneficiari del contributo ai sensi del dpcm 16 settembre 2021 dovranno presentare una nuova istanza, completa anche delle spese presentate per il precedente bando 2021 e accompagnata da elenco riepilogativo di tutte le spese distinte per singola categoria.

NOVITA’ 2022: l’ammontare delle spese sostenute dovrà essere certificato dal presidente del collegio sindacale dell’ente richiedente, o da un revisore legale iscritto nel registro dei revisori legali, oppure da un professionista iscritto nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o in quello dei consulenti del lavoro, oppure dal responsabile del centro di assistenza fiscale. Tale certificazione dovrà essere caricata sul portale insieme alla restante documentazione prevista.

Per la presentazione delle istanze, a partire da giovedì 17 novembre 2022, le società potranno accedere al proprio profilo online dal sito www.federvolley.it, sezione Pallavolo online-Società e selezionare dal menù la voce relativa al Contributo Spese COVID 2022. In questa sezione sarà possibile caricare tutta la documentazione e le informazioni richieste.

Al questo LINK è possibile scaricare il bando del Dipartimento per lo Sport e consultare le FAQ specifiche costantemente aggiornate.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025