Consoli, grinta e esperienza per battere Garlasco

I Tucani continuano la marcia di avvicinamento alla prima di campionato e nella serata di mercoledì al PalaMolinari mettono in mostra anche il carattere, contro una Garlasco concreta e spinosa che li tiene sempre sul filo. 

CONSOLI McDONALD’S CENTRALE – MOYASHI GARLASCO 3 – 1

(25-23; 25-22; 28-30; 27-25)

Quattro set giocati in parità in termini di punteggio, ma con alternanza di intensità, soprattutto nel secondo, nel quale la Consoli è protagonista di un avvio incerto e poi di una rimonta coriacea, che dà la misura di una crescente compattezza del gruppo e di buona lucidità. Spazio per Gatto, Sarzi Sartori e Braghini tra i giovani che si prendono anche delle soddisfazioni. Capitan Tiberti guida i suoi ad una vittoria sofferta, ma di soddisfazione per atleti e pubblico.

Starting six

I Tucani partono con Tiberti incrociato a Bisi, Abrahan a banda con Galliani, al centro ci sono Candeli ed Esposito; Franzoni è il libero.

Garlasco schiera Bellucci in regia con Giannotti opposto, Agostini e Puliti a banda, Romagnoli e Péric al centro, con Calitri libero.

Match in pillole

Brescia stacca 14-9 con buone difese che permettono a Bisi e Abrahan di assestare i colpi migliori. Il muro contiene bene, ma Garlasco è paziente e sta in scia grazie ad un servizio efficace (19-18). E’ un’invasione ospite da seconda linea a chiudere il primo parziale.

Garlasco vola 1-7, alternando potenza e furbizia, mentre il sestetto di casa accusa una ricezione imprecisa e minore reattività. Bellucci trova buone giocate con Puliti e Giannotti e trascina i suoi, ma la rimonta di casa trova spunti vincenti negli attacchi di Gallo e Candeli, insidioso anche da fondocampo (16-19). Brescia arriva al pareggio a 22 con due difese spettacolari di Franzoni e Tiberti e ingrana la quinta, conquistando anche il secondo set.

Gatto rileva Galliani nel terzo set e si prende anche la soddisfazione di un ace. Garlasco è sempre avanti di qualche lunghezza, grazie al maggiore intervento dei suoi centrali, ma il capitano biancazzurro – onnipresente – innesca Bisi e Esposito per ricucire (18-20). La pipe di Abrahan e la botta di Candeli riportano il match in parità a 22. Finale teso e divertente per il pubblico del PalaMolinari e vittoria ai vantaggi degli ospiti.

Cambio di regia per coach Bertini che fa ruotare tutte le sue pedine, così come il tecnico di casa, che mantiene Gatto a banda, mentre Sarzi Sartori subentra a Bisi. Stesso copione, con Garlasco che mette la testa avanti (9-14) con muri efficaci e Brescia che accorcia con pazienza (20-21). Abrahan pareggia a 24 e il capitano gli serve anche la palla che vale il match e il ventiduesimo punto personale del cubano, top scorer.

Il commento

Riccardo Gatto: “Sono abituato a entrare in ruoli diversi, sia come banda che come opposto e non è un problema, cerco di dare il mio contributo dove serve, quando serve. Stasera secondo me abbiamo dimostrato maggiore coesione e si è visto nella rimonta del secondo parziale, contro una squadra davvero ben organizzata che ci ha dato filo da torcere. Dobbiamo aggiustare ancora i meccanismi, ma l’assetto migliora ogni giorno, anche grazie al gruppo dei più esperti che accoglie e guida i nuovi arrivati come me”.

ll tabellino

BRESCIA: Gatto 7, Tiberti 3, Sarzi Sartori 3, Bisi 15, Galliani 6, Candeli11, Esposito 13, Abrahan 22, Luisetto ne, Togni (L) ne, Braghini (L), Ghirardi. All. Zambonardi.

GARLASCO: Baciocco, Accorsi 2, Caianello 2, Agostini 10, Puliti, 14 Giannotti 16, Bellucci 3, Calitri (L), Péric 7, Romagnoli 3, Pecoraro 3, Minelli 3, Gianpietri 11. All. Bertini

Muri: Brescia 7, Garlasco 9

Ace/batt sbagliate: Brescia 4/17; Garlasco 6/9

Attacco: Brescia 53%, Garlasco 44%

Durata: 23’ 24’ 28’ 27′. Totale: 1h 42.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

VNL femminile: Gabi trascina il Brasile in finale; il Giappone cede al tie-break

Come nel 2022 sarà Italia-Brasile la finale di Volleyball Nations League. Le brasiliane hanno battuto in cinque set il Giappone…

26 Luglio 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: un virus gastrointestinale ha colpito otto giocatori azzurri

La nazionale Under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria, alla vigilia alla sfida in programma…

26 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-Taberner all’Atp Umago, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi e Carlos Taberner in campo a Umago: l'italoargentino insegue il secondo titolo consecutivo dopo Bastad, lo spagnolo il…

26 Luglio 2025
  • Volley

EYOF femminile: medaglia d’argento per l’Italia, superata 3-1 in finale dalla Turchia

Secondo posto al Festival Olimpico della Gioventù Europea (European Youth Olympic Festival, EYOF) di Skopje (Macedonia) per la nazionale under 18 femminile di coach…

26 Luglio 2025
  • Volley

L’Italia stende la Polonia e accede alla terza finale di VNL in quattro anni

Ancora una finale. Ancora un successo. Ancora grandi emozioni. L’Italia non smette di stupire, conquista la terza finale di Volleyball…

26 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 21^ tappa da Mantes-la-Ville a Parigi: percorso e altimetria

Siamo ai titoli di coda, all'ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del…

26 Luglio 2025