Coach Piazza: “I ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato”

MILANOUn risultato storico per la società del presidente Lucio Fusaro: l’accesso alle Final Four della Del Monte Coppa Italia ha un sapore particolare per Piano e compagni che proprio domenica sera hanno espugnato l’Eurosuole Forum in quattro set, staccando così il pass per le fasi finali a Bologna. I ragazzi di coach Piazza, infatti, sono riusciti ad imporsi sugli attuali detentori del titolo, nonché i Campioni d’Italia in carica, in una sfida da dentro fuori in terra marchigiana. Un risultato che Milano ha saputo conquistarsi con le unghie e con i denti, mettendo in campo non solo grinta e determinazione, ma anche quella caparbietà che da un mese a questa parte sta facendo la differenza in campo gara dopo gara. A parlare è il tecnico dei meneghini, coach Roberto Piazza, per analizzare la partita di domenica sera con la Lube e la crescita che sta accompagnando i suoi ragazzi in questa fase della stagione: ”La felicità di aver raggiunto la Final Four, che è un appuntamento molto importante per Milano, per la nostra squadra e per me come allenatore, deriva dal fatto che innanzitutto ci abbiamo creduto; a onore del vero la squadra di Civitanova non aveva l’organico al completo ma credo che, anche senza i tre giocatori che non hanno potuto partecipare alla gara, il pronostico fosse a loro favore. Dunque, c’è grande soddisfazione per aver centrato questa Final Four: è frutto anche di un periodo in cui siamo riusciti ad allenarci non tanto sul campo ma tanto invece di testa. A mio avviso, abbiamo fatto uno switch importante durante l’ultima partita del 2021 con Trento in casa, quando già non disputavamo una brutta gara, ma abbiamo lasciato sul campo almeno un paio di palloni importanti per poter al limite guadagnare un set con la formazione trentina, o forse due, perché il primo sarebbe potuto essere nostro. Poi l’anno nuovo è iniziato con Taranto, con una bella partita con Piacenza e con Vibo in casa. Stiamo dando prova di segnali di crescita importanti, si tratta di un gruppo di persone che piano piano si sta “prendendo”, cioè si sta unendo sempre più. La partita di ieri con la Lube ne è stato l’esempio, perché dopo un primo set giocato punto a punto, il secondo lasciato senza combattere troppo, dal terzo parziale la squadra ha capito che l’occasione c’era e che sarebbe stata unica quindi o la si prendeva in quel momento o in Final Four non ci saremmo arrivati, avevamo solo un’opportunità: i ragazzi sono riusciti ad osare e hanno centrato un grande risultato”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si…

15 Settembre 2025
  • Volley

Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

Perugia, 15 settembre 2025 È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai…

15 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria…

15 Settembre 2025
  • Tennis

Errani-Paolini qualificate alle Wta Finals 2025 nel doppio

La WTA ha annunciato le prime tre coppie di doppio qualificate per le Finals in programma a Riyad (Arabia Saudita)…

15 Settembre 2025
  • Volley

Federico Roberti, estate con il beach. Ora testa al campionato

Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per…

15 Settembre 2025
  • Bike

Pogacar lascia la vittoria del GP Montreal al compagno McNulty della Uae-XRG

Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal,…

15 Settembre 2025