Coach Montagnani: “Un roster composto da giocatori di grande spessore”

Che commento possiamo fare sul mercato fatto dalla Emma Villas Aubay Siena fino a questo momento?
A questo punto del mercato, a due giorni dalla scadenza del termine dei tesseramenti posso dire che come club abbiamo fatto un grande sforzo per allestire una squadra competitiva in così poco tempo dalla notizia del cambio di categoria. Il risultato è stato ottimo: un roster composto da giocatori di grande spessore.

Il nostro compito come tecnici sarà quello di far diventare questo gruppo una squadra più velocemente possibile.

Quanto parte avvantaggiato un allenatore che può avere a che fare con un gruppo di atleti i cui elementi già si conoscono l’uno con l’altro per aver condiviso metà campo a livello di nazionali o club?
È un piccolo vantaggio dal punto di vista personale, sicuramente per quanto riguarda i rapporti tra i giocatori, ma solo in parte dal punto di vista tecnico perché dobbiamo ragionare come squadra al completo. E come squadra tutti gli elementi andranno riallineati, ai fini della costruzione di un solo gruppo.

Certo, il punto di vista personale è importantissimo e di aiuto soprattutto nelle prime fasi, ma la squadra come tale va costruita partendo dall’inizio.

C’è un elemento del roster a cui come allenatore si affida di più per la gestione del gioco e per personalità?
Spero di dare a tutti le stesse attenzioni e di potermi affidare a tutti nella stessa maniera. Potrei dirti che ci sono atleti che ricoprono ruoli più decisionali, come ad esempio il palleggiatore e il libero, tuttavia la pallavolo di oggi è talmente specialistica che la comunicazione va fatta bene e con tutti gli elementi del roster. 

Ha lavorato già con qualcuno dui nuovi arrivi in passato?
Ho lavorato con Mazzone a Città di Castello e con Pochini con l’Acqua Fonteviva Livorno. Per Mazzone erano gli inizi della carriera: un giocatore di grandi doti che non a caso ha giocato in alcune delle migliori squadre della massima serie. Pochini l’ho conosciuto in tempi più recenti  e sono molto felice di poter di lavorare nuovamente con lui. Mancano ancora da definire delle ultime pedine. Stiamo valutando in queste ore il completamento della squadra che era uno dei primi obiettivi che ci eravamo preposti.

Avrà a che fare con diversi atleti che saranno eventualmente coinvolti nelle rispettive nazionali, come si gestiscono queste situazioni ai fini della preparazione?
Attenderemo le convocazioni per il Mondiale e vedremo chi sarà immediatamente disponibile o meno. Quest’anno il campionato è anticipato al 2 ottobre quindi la preparazione sarà molto particolare io ed Omar Pelillo (che tornerà a coprire il suolo di vice allenatore pur continuando nella sua mansione di preparatore atletico) abbiamo deciso di utilizzare dei programmi individuali che facciano andare a regime subito i giocatori che già stiamo seguendo a distanza. Quando arriveranno a Siena dovranno essere “ready to play” perché abbiamo poche settimane prima di entrare a regime.

Quei giocatori che invece eventualmente arriveranno dopo il Mondiale, verso metà settembre, avranno due settimane per entrare nel ritmo partita con la squadra. Il nostro obiettivo sarà di avere, soprattutto in quella fase, una squadra che approfitti proprio del non perfetto ritmo di gioco delle grandi squadre che hanno avuto giocatori impegnati nel Mondiale, per rosicchiare punti utili. Anche la fase delle amichevoli sarà funzionale per approcciare ai team della massima serie che incontreremo in campionato.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

VNL maschile: risultati 5° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

La 5° giornata Week 3 si è aperta con il successo, nella pool di Manila, degli USA che, non senza…

22 Giugno 2024
  • Volley

VNL, Italia-Slovenia 0-3: secondo ko nella week 3 di Lubiana

Arriva contro la Slovenia la seconda sconfitta in tre partite in questa week 3 di Lubiana. Davanti al proprio pubblico,…

22 Giugno 2024
  • Volley

Accademia Kioene Padova: in archivio la stagione con la tradizionale festa

Nella serata di ieri, venerdì 21 giugno, la Kioene Arena ha ospitato la tradizionale festa di chiusura della stagione sportiva…

22 Giugno 2024
  • Volley

C maschile: Luca Grezzi giocherà ancora a Valtrompia Volley

Luca Grezzi, schiacciatore classe ’97 per 88 cm di Brescia è confermato nel comparto schiacciatori del Valtrompia Volley per la…

22 Giugno 2024
  • Volley

Ivan Zaytsev e Dayana Kosareva sono i nuovi King & Queen serie A

Ivan Zaytsev e Dayana Kosareva vincono il King&Queen serie A di beach volley ad  Alba Adriatica. Lo “Zar” in coppia…

22 Giugno 2024
  • Tennis

Kalinskaya, la fidanzata di Sinner in finale al WTA Berlino

Finale per uno, finale per l'altra. Jannik Sinner e Anna Kalinskaya viaggiano in parallelo, una nuova coppia del tennis che…

22 Giugno 2024